Ho una NGK, ma ora non ricordo la sigla, pomeriggio magari ti dico meglio.
Ho una NGK, ma ora non ricordo la sigla, pomeriggio magari ti dico meglio.
www.vespanuoro.it/ capoindiano
sulla velocità....non posso che confermare l'imprecisione dei tachimetri....ma per raggiungere i fatidici 80/85 che siano...immagino vi siate raccolti per bene dietro lo scudo, no? in posizione seduta la vedo durissima sfondare queste velocità astronomiche...no?
ps.io ho una sprintveloce con il motore "semi-nuovo"...ma i 97 dichiarati in piano secondo me li raggiunge solo col vento (..BORA!) alle spalle![]()
Ciao, concordo pienamente sul fatto che i dati dichiarati dalla piaggio sono piu' che ottimisti....comunque gli 80 all ora effettivi se non hai vento contrario,senza bagagli, in strada pianeggiante, e con solo pilota li prende senza problemi. Per percorrere 105 km ad esempio in superstrada da Olbia a Nuoro ci impiegavo 1h e 20 minuti circa alla media di 80 all'ora appunto.![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Buon dì a tutti!...sono anch'io interessato a questo argomento - sto restaurando il blocco della mia sprint veloce e stavo considerando di mettere il 177 Polini.
Il gioco vale la candela?
considerate che la userò per fare lunghi giri con la donna dietro.
ps: Ciao Paolo! sono Adalberto da Vicenza! non so se ti ricordi!..ci eravamo sentiti via mail inizio anno per i colori..
Mi aggrego alla discussione....più che altro sapere se su di una SV il gt 177 va bene anche con i rapporti originali!![]()
mi aggiungo...sono molto interessato a sapere anche qual'è meglio come gruppo termico per queste belel sprint!
A me è capitato di toccare, con la mia sprint veloce e motore originale, i 100 Km/h di tachimetro (effettivi 90Km/h al massimo).
![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
quindi? a quanto va sto pinasco 177?
"Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"
Make classic, not plastic!