in questo modello il 983 serve solo per il copriventola!!!!
la cuffia deve essere fosfatata.![]()
in questo modello il 983 serve solo per il copriventola!!!!
la cuffia deve essere fosfatata.![]()
Grazie ancora Tony.
La fosfatazione.....e se non posso/trovo per farla??
vado giù di 983.....
Ciao
no!!! a limite la fai grigia micaceneo, ti prendi una bomboletta del colore delle inferriate atichizzatte.
Prima gli fai una passata di nero e poi una leggera di brillantini.![]()
Ok grazie.
E il blocco motore (l'esterno) come lo pulite per renderlo meno vecchio e un pò più lucido. Paglietta fine e diluente o altro?
Giuro è l'ultima cosa che Vi chiedo
Ciao
il motore deve essere lavato per bene e se si vede la sua età è ancora meglio!!!
nn sabbiare per favore.
....di braccio e gomito....grazie tony......adesso il mio Gl ce l'ho a casabello verniciato.....adesso comincia il bello......
montaggio poco alla volta.
Signor Maestro potrò disturbarla più avanti per qualche problemino (dovessero essercene) da risolvere?
Grazie e (per chi può) buone ferie!!!!!
![]()
certo!!!
Ciao Tony hai fatto come sempre un gran bel lavoro...Vorrei chiederti un consiglio:mi hanno consigliato di spianare la testa e il cilindro della mia VNB per dargli un pò più di spunto in salita.Tu che dici?![]()
soldi buttati.
In che senso?Non mi hanno chiesto soldi.Vorrei capire se la modifica può rivelarsi efficace o inutile...![]()
chi ti sta fecendo il motore dovrebbe saperlo che per spingere una vnb nn basta una spianata di testata.
Quindinon ho capito...Tu che probabilmente ne sai di più hai qualcosa da consigliarmi?Io non voglio stravolgere il motore.Volevo renderlo solo più performante senza elaborarlo,perchè farò spesso percorsi in salita.Se è possibile,altrimenti lo lascio così com'è.
![]()
gli metti semplicemente un cilindro 150 o ancora meglio un 180, ma per il 180 ci vogliono un pò di mano esperte.
Se chiedi al tuo meccanico di sicuro ti sarà dire.
Ciao tony, complimenti per il lavoro accurato e certosino che hai fatto.
Tanto di cappello.
Ho un dubbio però...
Mi sembra che i fregi del parafango anteriore non siano i suoi, sono troppo lunghi nella virgola che scende verso il basso, rispetto a quelli che ho io (ho conservato gli originali).
Può essere?
Ancora complimenti
si un pochetto scendono, ma nn si può far nulla.
Nella sesta sessione di questo post ho notato il coperchio del carburo finito davvero molto bene con una sorta di effetto venatura.E' cosi?Che tipo di trattamento hai fatto?Non andava fosfatato?![]()
il coperchio della gl come molti modelli dei prini anni 60 è in finitura raggrinzita con dentro fondo verde.
Vale anche per le VNB?Quale sarebbe l'alternativa?Semplice tinta o fosfatazione??
se nn vado errato la tua dovrebbe essere in nero opaco e basta, dipende dall'anno.
Grazie.La mia è del 1964...
Un grosso piacere da chiedere a Tony...
mi dici come hai collegato il raddrizzatore ai fili dell'impianto? magari uno schemino.
Penso di aver rotto il mio originale
Oppure se riesci a mettere una foto con il dettaglio dei collegamenti sarebbe il massimo
Grazie mille in anticipo tony
eccoti.
![]()
MITICO!!!!!!!
grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie
di nulla.![]()
leggere qui di seguito no eh!?
Sostituiamo il raddrizzatore
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib