Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: chiusura motore px

  1. #1
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    chiusura motore px

    ricapitolando ho chiuso per benino i carter, solo una cosa non mi convince è che ho rimontato anche il piatto ganasce, le ganasce, e tamburo, ma mi sono accorto che dopo aver montato tutto, la ruota gira libera ma oppone un po di resistenza al moto ma sarà il paraolio nuovo che ho cambiato che mi da questa forma di attrito? infatti prima di avvitare il dado centrale la ruota va una meraviglia la sento più libera. Per questo escludo vivamente che sia succeddo qualcosa all'interno e che riguardi solo la parte esterna.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: chiusura motore px

    Spiega meglio questo attrito...cmq se hai fatto tutto per benino una volta messo in moto si assesta.
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  3. #3
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: chiusura motore px

    ciao grazie per aver risposto, in pratica se do una spinta alla ruota non fa nemmeno mezzo giro che subito si ferma cosa che non fa quando appoggio nel mozzo dentato con un paio di avvitate al dado.

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: chiusura motore px

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa-siano Visualizza Messaggio
    ricapitolando ho chiuso per benino i carter, solo una cosa non mi convince è che ho rimontato anche il piatto ganasce, le ganasce, e tamburo, ma mi sono accorto che dopo aver montato tutto, la ruota gira libera ma oppone un po di resistenza al moto ma sarà il paraolio nuovo che ho cambiato che mi da questa forma di attrito? infatti prima di avvitare il dado centrale la ruota va una meraviglia la sento più libera. Per questo escludo vivamente che sia succeddo qualcosa all'interno e che riguardi solo la parte esterna.
    Si, credo sia il paraolio nuovo che lo fa fare. Anche io ho appena chiuso un motore e oppone resistenza.

  5. #5
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: chiusura motore px

    mitico, no perche siccome ho invertito anche le ganasce non vorrei che fossero quelle anche se funzionano una meraviglia

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: chiusura motore px

    stento a comprendere cosa vuoi dire. Secondo la logica un paraolio con un contatto di qualche decimo, e su di un albero così piccolo, che attrito vuoi che possa fare. Non vorrei che l'albero non sia tutto in sede, e si crei una sorta di pacco.
    Fate vobis

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: chiusura motore px

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    stento a comprendere cosa vuoi dire. Secondo la logica un paraolio con un contatto di qualche decimo, e su di un albero così piccolo, che attrito vuoi che possa fare. Non vorrei che l'albero non sia tutto in sede, e si crei una sorta di pacco.
    Fate vobis
    Ho pensato molto a quell'eventualitá. Se cosi fosse l'albero verrebbe tirato per in sede avvitando il bullone del tamburo, garantito.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: chiusura motore px

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Ho pensato molto a quell'eventualitá. Se cosi fosse l'albero verrebbe tirato per in sede avvitando il bullone del tamburo, garantito.
    Come se non fosse già capitato
    Suggerirei di serrare correttamente con dinamometrica 75-90 nm, poi dopo i primi km controllare se il serreggio tiene. Se no si rischia di girare con il tamburo lento, consumando irrimediabilmente i millerighe, prima del tamburo poi dell'albero.

  9. #9
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: chiusura motore px

    a proposito di serrare bene i dadi, ho il volano che sono riuscito ad avvitare finchè potevo con la chiave senza usare nessuna prolunghetta , vedendo un po alla luce del sole a motore montato che il volano e i carter dista di qualche piu o meno mezzo centimetro dal bordino, sinceramente non ricordo se va proprio tutto a battuto oppure no anche perche pulento i carter ho levato la morchia in quell'insenatura utile per vedere a che punto il volano copriva quel borbo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: chiusura motore px

    ecco la foto da dietro
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: chiusura motore px

    La posizione del dado mi sembrerebbe corretta, mi preoccupa il fatto che non sia serrato a dovere. Hai avuto la possibilità di bloccare il volano e serrare a 70nm ? Che è una bella forza. Se il volano non è ben stretto ,si rischia di rovinare il cono dell'albero e relativa sede della chiavetta, perdendo anche la corretta fasatura.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di mirkovespa
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    40
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: chiusura motore px

    ma come fate raga a stringere il volano con dinamometrica che non si regge? come fate?

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: chiusura motore px

    Con un'attrezzo che lo tiene fermo....


  14. #14
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: chiusura motore px

    quanto costerebbe questo attrezzo? comunque sta apposto è serrato bene,controllato e ricontrollato.

    la vespa l'ho provata ho fatto il mio primo giro dentro ho messo il 15/40 avevo solo questo.
    parte al primo colpo la candela è scura quanto basta per un polini, ma il problema del rumore lo fa lo stesso quindi escludendo biella coscinetti banco perche ho cambiato tutto rimane solo il cilindro che dovrebbe essre rettificato, ma possibile che è il gruppo termico la causa di questo rumore ?

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: chiusura motore px

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa-siano Visualizza Messaggio
    quanto costerebbe questo attrezzo? comunque sta apposto è serrato bene,controllato e ricontrollato.

    la vespa l'ho provata ho fatto il mio primo giro dentro ho messo il 15/40 avevo solo questo.
    parte al primo colpo la candela è scura quanto basta per un polini, ma il problema del rumore lo fa lo stesso quindi escludendo biella coscinetti banco perche ho cambiato tutto rimane solo il cilindro che dovrebbe essre rettificato, ma possibile che è il gruppo termico la causa di questo rumore ?
    Il rumore di cui parli tu è congenito a tutti i gt rlaborati, spratutto Polini, tipico scampanellio del pistone nella camicia. Tranquillo.

  16. #16
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: chiusura motore px

    non ho capito perche lo fa dopo la scaldata e non l'ha fatto subito quando montai per la prima volta il g.t. e poi è un rumore che fa solo il mio polini quello dei miei amici non è cosi rumoroso. mi aiutate a capire se ci posso camminare oppure no? non vorrei fare danni.

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: chiusura motore px

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa-siano Visualizza Messaggio
    non ho capito perche lo fa dopo la scaldata e non l'ha fatto subito quando montai per la prima volta il g.t. e poi è un rumore che fa solo il mio polini quello dei miei amici non è cosi rumoroso. mi aiutate a capire se ci posso camminare oppure no? non vorrei fare danni.
    io ho preso la mia vespa che il polini lo montava già, e assordante lo è sempre stata anche dopo essermi fatto rifare i cuscinetti, con la vespa ci cammino, ci ho fatto L'audax e problemi non ne ho avuti. A parte urlare per farmi sentire anche dal passeggero!!
    "Turista Speciale"



  18. #18
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: chiusura motore px

    ma a te urla ai massimi giri a me si sente a regimi bassi o quando sto fermo sembra di avere un harley un altro po ahahahahah

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: chiusura motore px

    non è che per caso c'è una piccola fessua nella mrmitta? a me è capitato col polini 208...un fracasso tremendo!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: chiusura motore px

    a sto punto provo a mettere un altra marmitta ma il problema è che con il 125 (gruppo originale) il rumore è svanito. che dite a sto punto rimonto di nuovo il polini? visto che a parte il rumore va perfettamente.

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: chiusura motore px

    riesci a mettere una registraione audio del polini?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: chiusura motore px

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa-siano Visualizza Messaggio
    ma a te urla ai massimi giri a me si sente a regimi bassi o quando sto fermo sembra di avere un harley un altro po ahahahahah
    Chi ti ha detto che a me urla ai massimi giri??
    A me urla e basta, al minimo... e a maggior ragione al massimo!!
    "Turista Speciale"



  23. #23
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: chiusura motore px

    stavo pensando al telefonino ma la qualita audio di registrazione è pari a zero devo farmi prestare il registratore da qualcuno mica devo prendere i microfoni della shure che abbiamo in sala prove ehehehe pero sarebbe bello.

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: chiusura motore px

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa-siano Visualizza Messaggio
    stavo pensando al telefonino ma la qualita audio di registrazione è pari a zero devo farmi prestare il registratore da qualcuno mica devo prendere i microfoni della shure che abbiamo in sala prove ehehehe pero sarebbe bello.
    ma no....basta il telefonino dai...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #25
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: chiusura motore px

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa-siano Visualizza Messaggio
    ricapitolando ho chiuso per benino i carter, solo una cosa non mi convince è che ho rimontato anche il piatto ganasce, le ganasce, e tamburo, ma mi sono accorto che dopo aver montato tutto, la ruota gira libera ma oppone un po di resistenza al moto ma sarà il paraolio nuovo che ho cambiato che mi da questa forma di attrito? infatti prima di avvitare il dado centrale la ruota va una meraviglia la sento più libera. Per questo escludo vivamente che sia succeddo qualcosa all'interno e che riguardi solo la parte esterna.
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Si, credo sia il paraolio nuovo che lo fa fare. Anche io ho appena chiuso un motore e oppone resistenza.
    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    stento a comprendere cosa vuoi dire. Secondo la logica un paraolio con un contatto di qualche decimo, e su di un albero così piccolo, che attrito vuoi che possa fare. Non vorrei che l'albero non sia tutto in sede, e si crei una sorta di pacco.
    Fate vobis
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Ho pensato molto a quell'eventualitá. Se cosi fosse l'albero verrebbe tirato per in sede avvitando il bullone del tamburo, garantito.
    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Come se non fosse già capitato
    Suggerirei di serrare correttamente con dinamometrica 75-90 nm, poi dopo i primi km controllare se il serreggio tiene. Se no si rischia di girare con il tamburo lento, consumando irrimediabilmente i millerighe, prima del tamburo poi dell'albero.
    Ecco fatto, finalmente oggi ho montato e serrato il tamburo, prima con la pistola pneumatica e poi controllato con la dinamometrica.
    Problema risolto, non fa piú attrito, evidentemente l'albero non era entrato ben bene nel cuscinetto.




    p.s. é la prima volta che uso la funzione "multi cita", figata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •