Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: problemi cuscinetto dell'albero lato volano

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Talking problemi cuscinetto dell'albero lato volano

    Buongiorno a tutti, vi espongo un semplice quesito. Sto chiudendo il carter del mioo px 15o (polini 177,alb anticipato mazuchelli e si 24) volevo sapere se in fase di montaggio quella specie di rondellona che ho in mano in foto e che ho trovato all'interno del cuscinetto nella sua confezione va lasciata dentro o va tolta,grazie
    http://img512.imageshack.us/img512/4060/img3510.jpg

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problemi cuscinetto dell'albero lato volano

    Se hai cambiato l'albero, vorrei sperare che tu abbia anche sostituito i cuscini di banco, la boccola di cui parli tu deve essere piantata sull'albero lato volano, ed è un'operazione abbastanza delicata, una volta tolta dal vecchio albero la puoi solo tenere come ricordo dell'intervento che hai fatto. Quell'astuccio a rulli va messo nuovo quando si cambia l'albero.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Talking Riferimento: problemi cuscinetto dell'albero lato volano

    ho cambiato l'albero,ho montato il ciscinetto a sfere lato frizione e anche quello a rulli lato volano. Siccome in fase di smontaggio quella boccola non la ricordo chiedevo se andava messa tutto qui...quindi la boccola la infilo sull'albero (diciamo per intenderci dalla parte conica) e deve andare in battuta fino in fondo?cioè a toccare le spalle dell'albero?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: problemi cuscinetto dell'albero lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    ho cambiato l'albero,ho montato il ciscinetto a sfere lato frizione e anche quello a rulli lato volano. Siccome in fase di smontaggio quella boccola non la ricordo chiedevo se andava messa tutto qui...quindi la boccola la infilo sull'albero (diciamo per intenderci dalla parte conica) e deve andare in battuta fino in fondo?cioè a toccare le spalle dell'albero?
    Non ricordo la tolleranza di quanto debba essere,ma NON va a battuta,magari abbi la pazienza di aspettare che leggano i moderatori del forum e sapranno ragguagliarti piu' dettagliatamente.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problemi cuscinetto dell'albero lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    ho cambiato l'albero,ho montato il ciscinetto a sfere lato frizione e anche quello a rulli lato volano. Siccome in fase di smontaggio quella boccola non la ricordo chiedevo se andava messa tutto qui...quindi la boccola la infilo sull'albero (diciamo per intenderci dalla parte conica) e deve andare in battuta fino in fondo?cioè a toccare le spalle dell'albero?
    Semplice, non ricordi di averla vista perchè rimane piantata sull'albero che tu hai sostituito, e sembrerebbe solidale ad esso, ma è piantata, nel senso che la tolleranza è minima e la sua estrazione risulterebbe difficoltosa, se non con certi accorgimenti.
    Comunque per inserire quella nuova, è più semplice, devi mettere l'albero motore in freezer per un paio di ore, in modo da provocere una contrazione, e scaldare leggermente la boccola con aria calda, diciamo sui 100°, se non hai la possibilità puoi sempre portarla ad ebollizione, in acqua distillata.
    Fatto questo e molto rapidamente, visto che la boccola tende a raffreddare velocemente, la inserisci sull'albero lato volano, parte conica, assicurando lo stesso in modo da poter inserire correttamente la boccola, procurati un tubo in alluminio di 20 cm ed un diametro superiore dell'albero, di 0,5mm ma di circonferenza simile il più possibile alla boccola da inserire. Con qualche colpetto, senza forzare, entrerà con facilità in sede.
    Per la posizione, non deve andare compretamente in battuta sulla spalla, dovrebbe rimanere a mezzo millimetro dalla spalla, questo per facilitare l'eventuale rimozione in futuro, in fatti se guardi come è collocata in origine noterai che non è in battuta.
    buon lavoro.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi cuscinetto dell'albero lato volano

    ho fatto tutto come mi hai detto, infatti è andata giù che è un piacere senza sforzo.Adesso mentre sto chiudendo i carter mi trovo davanti un problema evidente al quale non avevo badato. L'albero dal lato frizione rimane distaccato dal carter di 3/4 mm mentre dal lato volano (dove non ha battuta,correggetemi se sbaglio...) mi rimane attaccato al semicarter. Infatti appena comincio a stringere i dadi l'albero non gira più.
    http://img256.imageshack.us/img256/614/img3513e.jpg
    A questo punto forse non ho portato fino alla battuta l'albero dal lato volano? che faccio vado di martellate?
    grazie ancora ciao

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: problemi cuscinetto dell'albero lato volano

    Lato frizione come l'hai inserito l'albero?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problemi cuscinetto dell'albero lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    ho fatto tutto come mi hai detto, infatti è andata giù che è un piacere senza sforzo.Adesso mentre sto chiudendo i carter mi trovo davanti un problema evidente al quale non avevo badato. L'albero dal lato frizione rimane distaccato dal carter di 3/4 mm mentre dal lato volano (dove non ha battuta,correggetemi se sbaglio...) mi rimane attaccato al semicarter. Infatti appena comincio a stringere i dadi l'albero non gira più.
    http://img256.imageshack.us/img256/614/img3513e.jpg
    A questo punto forse non ho portato fino alla battuta l'albero dal lato volano? che faccio vado di martellate?
    grazie ancora ciao

    La regola vuole che con l'albero "congelato", appena piantata la boccola, debba essere inserito subito nel cuscinetto del banco lato frizione, che anch'esso pianta sull'albero, però in questo caso non potrai scaldare il cuscinetto con le stesse modalità della boccola, ma urilizzare solo aria calda e potrai al massimo scaldarlo intorno ai 100°
    In questo caso l'albero va in battuta, se così non fosse quando metti il carter fa pacco.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problemi cuscinetto dell'albero lato volano

    si in effetti dalla foto si evince come la spalla lato frizione non sia completamente inserita nel banco.
    Anche la raccordatura delle luci carter non è eccelsa.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi cuscinetto dell'albero lato volano

    ok messo tutto a posto!
    quei carter me li hanno regalati già lavorati, in che senso non è eccelsa la lavorazione?vorrei capire visto che mi piacerebbe preparare un blocco tutto da solo....grazie

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problemi cuscinetto dell'albero lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    ok messo tutto a posto!
    quei carter me li hanno regalati già lavorati, in che senso non è eccelsa la lavorazione?vorrei capire visto che mi piacerebbe preparare un blocco tutto da solo....grazie
    Qui siamo OT, comunque un breve, visto che ho sollevato l'argomento, non vi è un corretto passaggio in termini di fluidodinamica, la luce è satata solo allargata ma non correttamente raccordata, nel senso della progressione, in sostanza si è creato uno scalino.
    C'è la sezione tuning, dove se vorrai potrai confrontarti con altri utenti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •