Giustissimo ma sfortunatamente il nostro amico Franciccio non aveva il miscelatore.
Mi sono fatto un'idea opposta in merito.
Non sono d'accordo sul fatto che il calore del Gt sia inferiore in discesa per un semplice motivo: il motore gira molto velocemente e riceve meno miscela, miscela che contribuisce attivamente a portar via calore dalla camera di combustione assieme al volano che invece lo sottrae esternamente al cilindro soffiandoci su.
In discesa quindi, quando la mandata di miscela è inferiore, le temperature del Gt aumentano.
Antonio, questa non vuole essere una puntualizzazione eh... ne discuto perchè anche io sto imparando assieme a voi il funzionamento di queste parti della Vespa.