Ragazzi, il caso è chiuso!!! Un grazie a gioweb.... un grazie a neropongo e un grazie a ricmusic. Devo annotarvi che non facevo di testa mia non tenendo conto di voi, ma bensi' facevo di testa vostra tenendo conto del mio motore! Vi spiego...
Ragazzi ma io l'ho anche scritto che non so niente sulle 125 pero' sulle 50 si'...volevo dire che sui motori in generale ci smanetto su' da solo da minimo 15 anni...
Avevo anche letto "carburazione in pillole" prima ancora di pubblicare il mio problema ma ho provato il getto max da 74 ma la vespa rimaneva accellerata(incantata)....poi visto che ero la', ho provato il 76, 78, 80 e 82... e poi 84 85 86. ho passatto tutta la giornata vicino al carburatore.... Ad un certo punto ho anche creduto che fosse il carburatore stesso il problema, tant'è che ho provato anche a cambiarlo, ma quest'ultimo andava uguale all'altro.
Poi ho raggiunto una conclusione: avendo i carter allargati al cilindro, non ci si puo' trovare con la configurazione originale del carburo, perche' te lo fa capire la vespa, perche' non va.... insomma grazie a questa teoria alla fine ho trovato la soluzione: e se fosse il getto del minimo il vero gran problema?!?

Ergo, alle ore 18:00 di oggi, mi accingevo ad effettuare quella che poi è stata l'ultima volta che ho levato il carburatore:
Ho sostituito il getto min da 45 con quello da 42 (della et3), provo a metter in moto ed il minimo finalmente manteneva!!! Sono davvero felice...
In più, ho trovato il getto max che mi da' meno problemi, è l'85! Candela color nocciola crema.... il motore adesso è al top della performance!!! Parte al primo colpo sia a caldo che a freddo.... non vedo l'ora di andarla a prendere dal garage domattina... la porto a farle vedere i Trulli di Alberobello ehehehehe