Il Ts non ha il regolatore di tensione, l'impianto è simile all'et3, alla sprint veloce.
Puoi risolvere mettendo una lampadina 6V 35/35W.
Il Ts non ha il regolatore di tensione, l'impianto è simile all'et3, alla sprint veloce.
Puoi risolvere mettendo una lampadina 6V 35/35W.
il problema non è aumentare da 25w a 35w ma al massimo dovresti aumentare i 6v con una perdita di luce. Ti consiglio di andare alla fonte del problema e dare un'occhiata al piatto bobine, attendiamo comunque il parere degli esperti.
La trovo facilemnte questa lampadina???
Anche io penso di togliere il volano e controllare all'interno se è tutto ok!
Altrimenti o è la Bobina che sta dando i numeri oppure non so!
Secondo me dovresti porvare a cambiare la bobina delle luci che si trova all'interno del volano!!!
Questo lo schema elettrico della 125 TS:
http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VNL3T.pdf
Altro Grafico di Schema Elettrico 125 TS:
![]()
...ma no, ragazzi, succede pure a me, nelle vespe con impianto a 6 volts, le lampadine durano pochi km....io ho una mia idea......ormai le lampadine 6v che si trovano sul mercato hanno una qualità infima........basta sostituirle con delle omologhe a 12v che il problema come per incanto, svanisce....secondo me per il semplice fatto che ancora ci sono case serie che producono quelle per 12v, nel tuo caso monta una 25/25 12v e vedrai che risolvi.....fanno la stessa identica luce......
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Scusami ma a 12 V non dovrebbero dare meno luce su un'impianto per 6V ???
Se la cosa è così irrilevante cambio tutto a 12 V
sono perfettamente d'accordo, ho sotituiro quella che avevo della ertz (credo che si scriva così) con una della philips ed è tutta un'altra luce.
in merito al cambio delle luci da 6v a 12v non sono d'acordo, se metti una lampadina 12v credo che dovrebbe fare meno luce.
Scusa se mi permetto, ma la teoria dice: se raddoppi le tensione dimezzi la potenza. Poi non so non ho mai fatto la prova. questa e la legge di ohm.
Sulle lampade posso solo dire che ci sono di prima categoria, Osram, Philips, che nello specifico le producono a filamento rinforzato, o uso automobilistico. Quello che ammazza le lampadine sono le vibrazioni più che gli sbalzi di tensione.
Guarda è capitato anche a me sulla vnb3 che ha la tua stessa lampada 6v 25/25w..
Per prima cosa controlla che la lampada sia davvero fulminata(tipo il filo della resistenza in tungsteno sia spezzato, o sia scurito il vetro), te lo dico perchè a me faceva lol stesso ma nn era la lampada fulminata, bensì i contatti dietro la lampadina che nonostante li avessi puliti nn andavano,così li ho "precaricati" un pò ed ora va bene! Potrebbe anche essere la bobina luci, ma in quel caso avresti una luce giallastra e fioca...
Se invece è proprio fulminata, cambia marca ma sempre dello stesso voltaggio!!!
Ciao