caro fabris78 quella foto è una delle poche esistenti al mondo così come pochi al mondo hanno avuto il piacere di vedere dal vivo quel GT.
ecco un altro T5ista...
![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Tranquilli, che il nostro amico, sta facendo come la volpe quando non arriva all'uva!!!![]()
![]()
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ora non ricordo chi di voi ha scritto la stessa cosa che penso io su questa Vespa ... una volta, proprio durante la sua vita commerciale, non mi piaceva per niente ... ma ultimamente comincio ad apprezzarla ... cambia solo il faro , quadro strumenti ( che alla fine lo trovo completo ) rispetto alla PX ...
L'estetica è cosa soggettiva, oltretutto lo stile andrebbe analizzato inquadrandolo nel periodo storico di progettazione e di vendita.
Non a caso negli anni della T5 le Vespe più anziane erano mediamente considerate brutto. Corsi e ricorsi... più che mai frequenti nel loro alternarsi quando si parla di mode.
Alla fine la T5 è un bell'esercizio stilistico per l'epoca e riesce ad essere comunque abbastanza armoniosa ed equilibrata (evidentemente non come una 160 GS, ma anche la blasonata U peccava in questo senso).
Se vogliamo prendere un esempio di estetica poco riuscita ed oggettivamente 'pesante, citiamo il Gilera GSA, non la T5![]()
Se vogliamo prendere un esempio di estetica poco riuscita tra le vespe perchè non parliamo della tanto blasonata (ora) 90ss.
All'epoca non piaceva a nessuno, e chi la comprava cambiava il manubrio e buttava in un angolo il finto serbatoio, ora invece? Chi non la vorrebbe? Io no, ci farei la figura dell'orso sulla biciclettina, quindi la lascio ad altri e mi tengo le mie
La T5 mi piaceva 20anni fa, e mi piacerebbe averla ora.
Credo che le vespa si dividano in tre categorie, in base alle annate. Il T5 spalanco' le porte verso la terza ed ultima generazione, fecero anche le automatica se è per questo, che non ebbero tanto successo..... il T5 non è che fa schifo, o per meglio dire cerchiamo di farlo dire a chi di vespe non ne capisce davvero un tubo, ma non noi. No? Dal tronde, i vespisti adulano mamma Piaggio e papa' Corradino, percio' anche i modelli che non piacciono devono continuare ad avere una loro quotazione, anche loro... in pratica hai detto un qualcosa che somiglia a cio' che tutti noi teniamo nascosto nel nostro subconscio heeheheh!! Enjoy
Le linee spigolose della VESPA T5 sono il frutto di una tendenza del design dell'epoca.
Basta ricordare alcune delle auto più vendute di quegli anni come la lancia thema, l'alfa 75 - 164, mercedes W124 (200E - 250D), BMW serie 3-5 audi etc. tutte caratterizzate da linee piuttosto tese e spigolose.
In seguito l'evoluzione degli stili ha portato ad arrotondare gli spigoli, ed ad ingentilire le forme e le linee, ovviamente ciò che è restato sembra trapassato ma non è così: fa parte del passato e così va ricordato e conservato.
Ora piaccia o no è comunque una tesimonianza, un passo dell'evoluzione della VESPA, sempre in linea con le mode ed i dettami degli stilisti del momento.
Vi voglio ricordare inoltre quanto, nei primi anni 80, una TS o una RALLY accanto ad una PX davano di vecchiume. Ma allora la cultura del conservare i mezzi VESPA non aveva ancora preso piede ed ecco che ci siamo ritrovati tante TS, RALLY, GL, etc. trasformate a PX, quando è andata bene.
Le anziane che oggi ci ritroviamo sono solo una piccolissima parte della produzione di allora e sono sopravvissute grazie a pochi che le hanno conservate e a pochi che le hanno dimenticate e abbandonate nei fienili. Il resto è andato buttato, perso, distrutto, rottamato, svenduto all'estero.
Morale: conservate la VESPA T5, se non sapete dove e come o non vi piace, troverete tanti disposti a farlo per voi.
![]()
Che io vada contro tendenza è assodato!
Infatti, nel 1991, quando fui costretto a rottamare la 150 Super a causa della cronica impossibilità di reperire i ricambi e finii per prendere una PX150E, la scelta fu dettata esclusivamente da fini utilitaristici di facilità di manutenzione e reperimento dei ricambi, altrimenti avrei preso una 200 Rally a occhi chiusi! (Veramente, avrei preso anche una Lambretta DL 200!Ma era peggio ancora!)
Ciao, Gino
L'unica T5 che mi piace è questa in foto....
LA MIIIIIIIIIIAAAAAAAAAAAAAA
Fabris 78 ti inverto la domanda
Quale secondo te è la vespa più bella?
![]()
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/