Mah, che dire... io sarò di parte, ma secondo me la praticità che ha il PX non la ritrovi in alcuna vespa. Io ho un 125 e ci faccio su e giù tutti giorni (40km), gitarelle poco impegnative e viaggi da migliaia di chilometri a pienissimo carico e non ha mai dato segni di stanchezza. Anche l'ET3 credo sia esente da problemi di sorta, ma, come già fatto notare, il telaio molto più piccolo risulta meno abitabile e sfruttabile. Il PX 200 credo sia una delle vespe meglio riuscite anche se, dettaglio non trascurabile, ricorda che vibra e consuma tanto.