Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: Restauro ET3 125 Rossa 1982

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro ET3 125 Rossa 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Bax83 Visualizza Messaggio
    Come si fa a zincare solo i perni dei cerchi? Mi sa che è impossibile..
    gli dai una spruzzata di alluminio e basta.
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Bax83
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    42
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ET3 125 Rossa 1982

    Sto diventando troppo pignolo...

    Fianalmente il mio battilama di fiducia ha completato le saldature delle lamiere spezzate.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Bax83
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    42
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ET3 125 Rossa 1982

    .. sulle staffe e sulla pedana

    Le saldature deve averle fatte a cannello, che artista!!

    Mentre la lamiera dello scudo dietro la forcella anteriore l'ho fatta tirare del carozziere con lo spotter (bell'attrezzo!!!).
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Bax83
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    42
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ET3 125 Rossa 1982

    Se levo questi ribattini del mozzo anteriore poi li trovo di nuovo?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro ET3 125 Rossa 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Bax83 Visualizza Messaggio
    Se levo questi ribattini del mozzo anteriore poi li trovo di nuovo?
    non c'è bisogno di levarli quel piattino stà bene ha bisogno solo di essere verniciato.
    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Bax83
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    42
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ET3 125 Rossa 1982

    E' normale che ci sia tutta questa luce tra il coprimotore e il parafango?(evidenziato nella foto in verde)

    PS.
    Sto costruendo una sabbiatrice, domani dovrebbe arrivarmi la pistola.. Non vedo l'ora..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro ET3 125 Rossa 1982

    La mia è così.
    Se hai bisogno di stringere un po puoi usare uno di quei tiranti zincati per i fili del bucato collegato ai due buchi inferiori dei gommini dello sportellino con del ferro filato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •