Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Info Vm2t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Info Vm2t

    Si grazie, se puoi posta le foto....scusa se non ho potuto rispondere, ero in missione............

    scusa..
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di marco GS
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Trento
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Info Vm2t

    eccoti alcune foto del padellino all'interno del vano carburtore.
    Spero siano utili.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Info Vm2t

    Ottime queste foto, Marco GS.
    Fanno vedere esattamente com'erano verniciati i telai in origine.
    Non capisco però, perchè l'ultima foto, che credo rappresenti lo stesso telaio delle foto precedenti una volta finito il restauro, fa vedere una realtà ben diversa, e cioè come il telaio non sia stato trattato allo stesso modo, per quanto concerne la verniciatura. Intendo dire, perchè non è sfumato il colore, lasciando in evidenza il rosso del colore di fondo nelle parti nascoste?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di marco GS
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Trento
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Info Vm2t

    Subito dopo la sverniciatura e sabbiatura ho steso uno strato di primer perchè non si ossidasse tutto.
    il procedimento che avrei i mente di seguire per la verniciatura è questo:
    -leggero strato di primer (in foto sopra)
    -stucco metallico dove serve ovviamente
    -leggera mano di fondo color nocciola
    -inevitabili stuccini qui e la
    -mano di fondo color nocciola
    -verniciatura con bicomponente(arte che lascerò al carroziere)
    Sono più che ben accetti consigli sul da farsi.
    Premetto che la creatura non è mia () e che il proprietario la vuole usare spesso.Leggendo vaie discusioni ho torvato che le verniciatura al nitro è sì l'originale ma puo dar fastidi di fragilità.

    Io mi affido a te senatore e a tutti per qualsiasi miglioria.
    grazie in anticipo

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Info Vm2t

    Citazione Originariamente Scritto da marco GS Visualizza Messaggio
    -mano di fondo color nocciola
    Citazione Originariamente Scritto da marco GS Visualizza Messaggio
    -leggera mano di fondo color nocciola
    Come sarebbe a dire "color nocciola"???
    Citazione Originariamente Scritto da marco GS Visualizza Messaggio
    -verniciatura con bicomponente(arte che lascerò al carroziere)
    Vuoi forse dire che devi ancora verniciarla? Eppure, nella foto, il telaio sembra verniciato!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di marco GS
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Trento
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Info Vm2t

    scusami senaore ma adesso ho una gran confusione.
    il primer dalla foto sembra color originale ma dal vivo non lo è l'ho steso soltanto per evitare che il telaio arruginisca visto che dovro sta fermo qualche tempo.
    ho scritto color nocciola distrattamente ma sarà il suo fondo originale che devo ancora procurarmi.
    adesso le domada: la procedura è giusta?o almeno a grandi linee?

    come avrai capito sono un autodidatta e mi servirebbero qualche dritta

    grazie in anticipo

    p.s.se devo sverniciarla di nuovo si fà l' importante è che venga più bene possibile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •