Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da pette87 Visualizza Messaggio
    fulcron
    ok
    Citazione Originariamente Scritto da pette87 Visualizza Messaggio
    carta vetrata 1200
    carta abbrasiva 1200 la vetrata è quella gialla per legno
    Citazione Originariamente Scritto da pette87 Visualizza Messaggio
    pasta abrasiva mirage di arexons
    l'ho usata anche io ed è ottima! Ricorda pochi cmq alla volta.
    Citazione Originariamente Scritto da pette87 Visualizza Messaggio
    flacone di polish
    il polisch ti consiglio di evitare quelle troppo liquide come la luxor della saratoga che va bene su vernici poco rovinate. Deve essere un po pastosa.
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    37
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    ok carta abbrasiva 1200 la vetrata è quella gialla per legno l'ho usata anche io ed è ottima! Ricorda pochi cmq alla volta.il polisch ti consiglio di evitare quelle troppo liquide come la luxor della saratoga che va bene su vernici poco rovinate. Deve essere un po pastosa.
    boh la carta che ho preso è nera
    polish ho preso quello che c'era all'obi.
    marca "est" è un flacone da 250ml.
    sembra un pò liquida, meno dell'acqua normale però (per fare un paragone)

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Hai comprato un flacone di olio di gomito?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    37
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    parlando di olii mi son dimenticato di comprare al carrefour l'olio di malto

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Hai comprato un flacone di olio di gomito?
    che ridere!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da pette87 Visualizza Messaggio
    parlando di olii mi son dimenticato di comprare al carrefour l'olio di malto
    Sarà la prima vespa doppio malto!!!!
    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    31
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    benvenuto pette87!!! anche tu di torino....
    ciaociao

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    37
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa R del 77 da iniziare a restaurare

    parlando con mio padre (visto che la vespa è sua) mi diceva della sua voglia di affidarla a un carrozziere.
    in effetti io mi sono messo a carteggiare, passare la pasta l'abrasiva e pulire con il polish e mi sono accorto dell'enorme mole di lavoro che mi si presenta davanti (oltre a dei risultati che non saprei definire visto che non sò cosa deve uscirne fuori dopo questo trattamento) e arriverei comunque a un livello in cui la vespa non ha la verniciatura "accettabile" in cui almeno è uniforme, ma delle zone rimarranno comunque non graffiate ma senza vernice e quindi non molto belle da vedere.
    ora, viste le condizioni conviene sabbiare?
    se non sabbio cosa posso fare per minimizzare il lavoro del carrozziere e quindi la sua parcella?
    carrozzieri a torino?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •