Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Vuoti paurosi...Cercasi meccanici a Verona

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vuoti paurosi...Cercasi meccanici a Verona

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea, grazie del supporto!
    Ora con la polidella va cmq meglio, ho fatto qualche tiratina e non mi dispiace per niente ma piove ancora qui e non sono stato in grado di fare un giro come si deve. Domani lavo il motore e cerco di capire se la perdita c'è ancora o meno...intanto abbiamo sistemato la perdita al carburatore e sistemato l'anticipo come si deve, messo getti 118 al max ,emulsionatore be3 e getto minimo mi pare 46....ora a mente non ricordo ma mi pare più o meno queste misure, svitato di 2 giri la vite posteriore del carburatore e già va meglio di prima, anche se non è perfetta....continua a fare una specie di ingolfatura quando vado a manetta, lascio l'acceleratore e riaccelero...nel momento in cui riaccelero sembra ingolfarsi per poi riprendersi subito dopo, oltre alla non ottima fluidità dell'erogazione perchè mi pare di sentire qualche colpo perso ogni tanto.
    altra roba che segnalo è che quando tengo acceleratore costante la vespa sembra una mitraglia!
    Ciao
    i sintmi che riferisci a mio avviso potrebbero sembrare doivuti a carburazione grassa. Magari in particolare alle piccole aperture se il gas costante è in punta di acceleratore.
    Quando laverai il motore guarda prima la situazione alla base del cilindro ma lato superiore, le perdite dovrebbero essere sicuramente visibile se c'è.
    La paratia tunnel? controlla che non si sia spostata perchè è risaputo che il vuoto da manetta in riapertura può essere dovuto alla mancanza della paratia o mal posizionamento.
    che filtro monti? Hai i fori sul getto max? Ti consiglio eventualmente di eseguire un foro in corrispondenza del getto del max di alemno 3mm. L'emulsionatore rinmgrazierà e alle medie aperture avrei maggior fluidità di erogazione.

    A presto Andrea

    P.S. Attendi conferme/smentite dai più esperti
    PX125E dell'82 +++

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vuoti paurosi...Cercasi meccanici a Verona

    per base del cilindro intendi dove il GT si appoggia/posiziona?
    Se si la parte alta e quelle laterali sono pulite,l'ho vista quando abbiamo rismontato il GT...invece lo sporco iniziava proprio nella parte bassa di questa, poco sopra l'attacco della marmitta..sembra quasi in corrispondenza della congiunzione tra i due carter..per i vuoti paurosi che dicevo nel titolo e che si presentavano quando ero a velocità elevata e costante,per ora dal cambio di marmitta non si sono rivisti, se la situazione mi si ripresenterà la prossima mossa sarà sicuramente il controllo del tappo telaio, anche se il meccanico apparentemente quasi non sapeva di cosa stessi parlando..
    lui per risolvere invece quella specie di ingolfamento che succede ancora quando lascio l'acceleratore e lo riprendo subito, mi voleva chiudere la vite posteriore del carburo a 1 giro per smagrire ma io gli ho detto che voglio lo stesso 2 giri e piùttosto mi tengo il vuoto in riaccelerazione che rischiare un grippaggio..
    sul carburo abbiamo fatto due fori uno più grande e uno più piccolo in corrispondenza del getto max e del getto min

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vuoti paurosi...SONO ANCORA IO, AIUTATEMIII

    Bene...anzi, MALE!
    L'arrivo della polidella mi aveva dato grosse speranze e molta gioia, 20 giorni spensierati! Sempre senza esagerare col gas ma regalandomi degli spunti interessanti, fino a quando
    L'altro giorno percorro 20 km di tangenziale a velocità intorno ai 70 e: quei maledetti singhiozzi, ricompaiono sempre più forti e costanti!!!
    Da questo momento in poi, si ritorna alla situazione che avevo fino a 20 giorni fa: oltre i 60 km/h sento il mio motore affaticarsi come un trattore, non posso sfruttare gli alti praticamente mai senza sentire la vespa che mi da dei colpi, come a tirare indietro. Mi sembra anche di avere poca compressione. Inoltre fa di nuovo un po' di fumetto dallo scarico.
    La perdita d'olio che segnalavo è più copiosa di prima e mi ha inzozzato praticamente ovunque nella parte bassa del motore.
    Sul pavimento del garage le macchie di olio nero e fresco si fanno sempre più vistose. Credo provengano dal punto di congiunzione dei due semicarter, in corrispondenza della base del Gruppo Termico.
    Cosa mi consigliate ragazzi? E' il caso di aprire il motore? Può esser questo il male della mia PX? Cosa faccio?
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vuoti paurosi...SONO ANCORA IO, AIUTATEMIII

    Nessuno?
    Mi piacciono le rotondità....

  5. #5
    L'avatar di finger
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Età
    16
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vuoti paurosi...Cercasi meccanici a Verona

    Ciao io sul mio px quando avevo il polini avevo questa configurazione:il freno aria 160 emulsionatore be3 getto del max 108.all'inizio avevo lasciato il getto del min originale 45/140 ma quando lasciavo il gas e lo ridavo aveva un buco di carburazione da paura...poi ho montato il 48/140 e la situazione è migliorata ma il buco c'era sempre...alla fine o montato il 50/160 e il buco è scomparso del tutto!!Mi gioco 1 palla che con questa configurazione hai risolto i tuoi problemi!!ciao a presto.

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vuoti paurosi...Cercasi meccanici a Verona

    Citazione Originariamente Scritto da finger Visualizza Messaggio
    Ciao io sul mio px quando avevo il polini avevo questa configurazione:il freno aria 160 emulsionatore be3 getto del max 108.all'inizio avevo lasciato il getto del min originale 45/140 ma quando lasciavo il gas e lo ridavo aveva un buco di carburazione da paura...poi ho montato il 48/140 e la situazione è migliorata ma il buco c'era sempre...alla fine o montato il 50/160 e il buco è scomparso del tutto!!Mi gioco 1 palla che con questa configurazione hai risolto i tuoi problemi!!ciao a presto.
    sempre meglio giocarsi le palle di qualcun'altro!!
    é un idea pero!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vuoti paurosi...Cercasi meccanici a Verona

    Grazie per gli interventi ragazzi!
    ho provato con il min originale e mi pare anche col 48 ma nulla...io di max monto il 118 perchè alla prova candela uscivo sempre magro da quando ho messo la polidella.
    tu dici il 50/160 di min? lo trovo alla piaggio?
    Mi piacciono le rotondità....

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    aversa
    Età
    40
    Messaggi
    181
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vuoti paurosi...SONO ANCORA IO, AIUTATEMIII

    ciao mimmo riguardo al fatto che ti si ingolfa la vespa , potrebbe essere anche lo spillo conico che nn chiude bene e qui lascia sempre passare benzina , , perche anche a me fa un difetto simile , però è molto lieve. per il fatto che ti perde olio , prova a cambiare anche la guarnizione della sxcatola carburatore . (sono prove che si fanno ) però nn sono cmq sicuro

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vuoti paurosi...SONO ANCORA IO, AIUTATEMIII

    rispolvero questo post per aggiornamenti sulla mia vespa...
    MI SA CHE CI SIAMO!!!
    cambiati condensatore e puntine e sembra che io abbia risolto ma!!!!
    mi do una grattata in quanto non ho potuto fare una prova attendibile.
    ho avuto modo di fare direi una ventina di km scarsi perchè qui è scesa la nebbia. Quindi non ho girato tanto e la temperatura esterna sarà stata attorno ad 1 grado,perciò non credo di aver scaldato più di tanto.
    ad ogni modo,dopo qualche min di riscaldamento ho fatto questo giretto tirando tutto(per quanto possibile vivendo in città).
    Il problema non si è ripresentato quindi son fiducioso ma ripeto,
    prendi col beneficio di inventario in attesa di fare un giro come si deve.
    A presto con aggiornamenti
    Mi piacciono le rotondità....

  10. #10
    VRista L'avatar di Vespajonica.
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lizzano
    Età
    45
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vuoti paurosi...SONO ANCORA IO, AIUTATEMIII

    hai mp

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •