Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Informazioni bloccasterzo P200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Informazioni bloccasterzo P200E

    ho comprato il collarino del bloccasterzo...originale, ma non sono usciti i rivetti autofilettanti

    comunque ho visto che sel il bloccasterzo è aperto arriva al pari del collarino, ma se è chiuso all'interno resta quasi un centimetro di spazio, è normale? forse perchè non ho la molla?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Informazioni bloccasterzo P200E

    Se è chiuso è normale che resti incassato, sennò come potrebbe bloccarla, la forcella?
    Comunque la molla serve, devi procurartela.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    47
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Informazioni bloccasterzo P200E

    Ciao, dovresti stare attento se manca la molla. A me capitava che si inseriva il bloccasterzo quando la vespa era inclinata sul lato sinistro mentre giravo a sinistra perchè si inseriva senza che agissi con la chiave non essendoci una molla che spingeva verso l'esterno il cilindretto. La cosa mi ha fatto prendere dei bei spaventi. Sistemalo subito.

  4. #4
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Informazioni bloccasterzo P200E

    ho trovato una molla che potrebbe andare ora faccio una prova

    ok l'ho lasciata, ho dovuto tagliarla un pò perchè non mi permetteva di chiudere il bloccasterzo una volta "infilato" all'interno

    ma i ribattini autifilettanti nuovi, si devono martellare per inserirli?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Informazioni bloccasterzo P200E

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    ma i ribattini autifilettanti nuovi, si devono martellare per inserirli?
    Sì, con dolcezza però

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •