www.vespanuoro.it/ capoindiano
meglio!! la mia non voleva essere una critica vera e propria, ma un osservazione.
Hai foto del contakm? non quella del sito magari proprio del retro?
P.S. @Candido: Tra l'altro ho visto che Zangheratti ha come ricambio sia il vetrino (però non so' se e quello per il prima serie) e anche il bordino cromato.
![]()
Si, si avevo capito.
intendi dell' originale?o della riproduzione?
per i particolari che citi non ci dovrebbero essere problemi. Piuttosto mi preoccupa il quadrante interno chiaro. Ora non ricordo se è disponibile da qualche ricambista online.
www.vespanuoro.it/ capoindiano
www.vespanuoro.it/ capoindiano
www.vespanuoro.it/ capoindiano
@fabris: foto della riproduzione di zangheratti.
@Marco: Ma l'ingranaggi dentro il contakm che avevi (o meglio spero che tu non l'abbia buttato) erano rotti? e la carcassa in metallo?
Io ti consiglio di andare a qualche mercatino, magari ne recuperi uno.
Ma non ho capito: la stai restaurando vero, e un po' di foto dei lavori quando ce le metti?? Siamo curiosi!!!
![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
www.vespanuoro.it/ capoindiano
si si sono in piena fase di restauro, comunque avevo il contakm senza il cavo che porta alla ruota, ma il vetro era rotto, l'astina che indica la velocità pure, fondo come sopra, e gli ingranaggi non stavano molto bene.
Comunque mi presento ora quello nelle foto sono io che comincio a sporcarmi un pò le mani
Allegato 38647
Allegato 38648
Allegato 38649
ecco altre immagini, si considerato che ora ho tolto anche la parte davanti: forcela e parafango.
Allegato 38650
Allegato 38651
Allegato 38652
Bene, bene....buon restauro allora!![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Allora ora il restauro è partito...
Foto, foto, vogliamo vedere tutto..
senti una cosa per caso conosci le misure generali di questo modello, in particolare mi interessa la distanza: dal bullone fissa sella alla forcella, perchè ho appena sentito il mio carrozziere e ha detto che prima di verniciarla deve controllare se questa è giusta.
Ho visto sul sito del rifugiodelvespista.it una 150sv color come citato in precedenza cipolla pensavo che avesserro sbagliato il colore invece a quanto ho capito è originale ci sono delle belle foto
Bene bene vedo che sei già all'opera, credo ce tu l'abbia fatta sabbiare prima di portarla dal carrozziere o ti fà tutto lui?
Per la misura che cerchi non ti so' dire, più che altro indicherà al carrozziere se la vespa ha ricevuto qualche botta forte da piegare il telaio, così a prima vista dalle foto non sembra.
Un punto delicato di questo tipo di vespa è la parte sottostante del telaio in corrispondenza del parafango che è soggetta a ruggine se non a marcire del tutto, controlla bene anche l'interno del tunnel con una sonda.
![]()