Risultati da 1 a 25 di 84

Discussione: Immaginate una nuova PX per il futuro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Stefano 1964, tu me provochi e io mò te magno...... hai scritto le stesse argomentazioni che una volta mi disse di persona un uomo del market(t)ing piaggio......permettimi di dissentire assolutamente....nel finale del tuo scritto c'è la risposta:l'ha evoluta la lml, perchè la piaggio non poteva evolverla alla stessa maniera?Io, invece, al contrario di te, sono assolutamente certo che il mondo sia pieno di cretini.....e per motivi ben più seri che quelli legati ad un progetto di una motoleggera....
    e, ti dirò che in piaggio in questo momento ci deve essere una concentrazione molto alta, perchè piaggio ha semplicemente abbandonato il progetto che la rese celebre..... in porsche cretini non ce ne sono perchè a nessuno verrebbe in mente di "cassare" la 911...eppure, posso assicurarti che far andare dritta un'auto da 400 cv con motore posteriore a sbalzo non è semplice....molto più razionale fare la classica auto con motore anteriore....però la 911 non si tocca...perchè in tutto il mondo significa porsche; ecco, nessuno in piaggio si è accorto di questo dettaglio: vespa, in tutto il mondo, significa: mezzo maneggevole, con ruota di scorta intercambiabile, a marce, semplice da produrre e da mantenere, etc etc...e non mi venite a dire che i tricicli "basculanti" con i quali ora si è fissata la piaggio non siano invece progetti assurdi e assolutamente in perdita.... a mio parere, se continua così, non è che la piaggio abbia molto futuro.....
    una volta, nella mia città, ed erano tempi in cui non si parlava di crisi ma eravamo mooolto più poveri di adesso, la piaggio era sotto assedio.....entravi e c'era una marea di vespe, gente da tute le parti, magazzini pieni di vespe colorate e gente che usciva di lì in continuazione con mezzi nuovi.....ogni tre mezzi a due ruote, due erano vespa....oggi è una desolazione.....posso scriverci gs, posso scriverci supersport, posso fare la sella divisa in due, posso mettere il faro sul parafango, ma il valore aggiunto non c'è più.....l'sh 300 le batte su tutti i fronti.....
    il px avrebbero potuto aggiornarlo con pochi investimenti, come ha fatto lml....l'ultimo anno vendeva 10.000 pezzi l'anno, senza alcuna pubblicità, anzi in molti erano convinti che non fosse più in produzione, e veniva costruito con macchinari ammortati da 30 anni, in pratica al solo costo delle materie prime,.....10.000 pezzi l'anno, o poco più, è il quantitativo massimo di pezzi annui che ha raggiunto il modello granturismo, in tutte le sue versioni, con adeguata pubblicità, per il quale si sono spesi miliardi..e già per quest'anno si prevede una chiusura del mercato con circa 8000 pezzi.....eeeee c'è la crisi...... eh si, ci sarà la crisi economica, ma c'è anche la crisi nella vostra testa....
    p.s.:provate ad entrare in un negozio di motoricambi generico, oggigiorno.....troverete sempre qualcuno che cerca il pezzo xy della tal vespa,magari prodotta 40 anni fa, e lo trova pure e non sta parlando della granturismo.....
    p.p.s.:dimenticavo:la granturismo ha un concetto tutto particolare della scocca portante:se si apre con un apriscatole, dentro le lamiere ci si trova un telaio in tubi e travoni, del tutto simile a quello degli scooter in plastica, solo che sopra c'è saldata la lamiera....nella classica vespa, l'unico tubo presente è quello dello sterzo....è la stessa lamiera, con la sua sagoma che forma il telaio vero e proprio;insomma diciamo che la granturismo è scocca portante solo dal punto di vista formale ma non in sostanza..........
    respect peace and love to you too......
    Facile mantenere in produzione una automobile come la 911 quando non si hanno problemi di prezzo di vendita... La sua cuginetta economica, il maggiolino, è scomparso da tempo. E non mi pare che la Volkswagen ne abbia sofferto più di tanto, anzi il gruppo vive bene producendo auto basate su tre quattro o pianali identici, cambiando solo la carrozzeria.

    Come le automobili generaliste oramai seguono tutte la stessa impostazione meccanica, così capita agli scooter.

    Ripeto, la LML è competitiva perchè prodotta dove la manodopera costa molto meno, bisognerà valutare poi la qualità costruttiva e l'affidabilità.

    Insomma non capisco tutta questa polemica contro la Piaggio, la Vespa è un mezzo geniale e avanzatissimo, ma il progetto ha esaurito le possibilità di evoluzione per restare al passo coi tempi riguardo inquinamento, sicurezza e prestazioni.
    Coem sono scomparse le ottime utilitarie francesi, come è scomparso il Pandino, così scomparirà la Vespa. Dalla produzione intendo.

    Noi continueremo ad usarla e mantenerla, dalla nostra abbiamo l'ampia diffusione del mezzo e dei ricambi.

    Possiamo pure continuare a fare la lista dei sogni.

    Naturalmente spero di essere smentito domani stesso, con la presentazione di un Px 4 tempi di 250 cc, cinque marce, doppio freno a disco, vano sottosella, ruote da dodici pollici, comoda sella biposto, lungo non più di 180 cm e pesante meno di 100 chili.

    E senza il misterioso telaio tubolare che io nella mia Gt non sono riuscito a scorgere sotto la sottile pellicola di lamiera che la riveste...

    Il moschino c'è!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Ma scusate perchè il PX del futuro?
    Cavoli ho un px ma devo riconoscere che esteticamente non è certo il massimo...anzi...nel tempo si è andati squadrando e peggiorando, mentra dagli anni 90 in poi il mercato è andato arrotondando le linee.
    Ok accorgimenti tenici di sicurezza come ammortizzatori maggiormente efficaci e tamburi più larghi per frenate più efficaci che risparmino ai deboli di cuore il continuo brivido della derapata in emergenza, ok salire un pò di cilindrata e ripartire meglio l potenza nel cambio.
    Ma la vera innovazione deve essere estetica!!! basta PX!!!!
    Cazzo è un ostinarsi a produrre sempre lo stesso modello!!!
    Ma la Piaggio ai tempi d'oro per quanto tempo lasciava un modello sul mercato?? pochi anni...poi gli si rifaceva il vestito!!!
    Dai...linee più tonde, tornare a ribassare un pò tutto l'assetto della vespa.
    ma dai sulla LML 4T hanno messo quella cavolo di presa d'aria laterale che è un pugno in un'occhio...ma vogliamo mettere con una pancia motore di un glorioso GS?? rotonda armoniosa...e non che voglia un nuovo gs sa chiaro altrimenti si ricade nello stesso errore...
    Bisogna creare proprio una nuova veste alla Vespa!!!

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Facile mantenere in produzione una automobile come la 911 quando non si hanno problemi di prezzo di vendita... La sua cuginetta economica, il maggiolino, è scomparso da tempo. E non mi pare che la Volkswagen ne abbia sofferto più di tanto, anzi il gruppo vive bene producendo auto basate su tre quattro o pianali identici, cambiando solo la carrozzeria.

    Come le automobili generaliste oramai seguono tutte la stessa impostazione meccanica, così capita agli scooter.

    ...la "VESPA" non ha mai condiviso impostazioni che tu chiami "generaliste"... sin dai tempi della sua uscita sul mercato, ed ha sempre fatto di questo un punto di forza

    Ripeto, la LML è competitiva perchè prodotta dove la manodopera costa molto meno, bisognerà valutare poi la qualità costruttiva e l'affidabilità.

    sarebbe stata ancor più competitiva se fosse stata piaggio, poichè i macchinari per costruirla sono ampiamente stati ammortati......

    Insomma non capisco tutta questa polemica contro la Piaggio, la Vespa è un mezzo geniale e avanzatissimo, ma il progetto ha esaurito le possibilità di evoluzione per restare al passo coi tempi riguardo inquinamento, sicurezza e prestazioni.

    sono argomentazioni perfettamente non condivisibili....

    Coem sono scomparse le ottime utilitarie francesi, come è scomparso il Pandino, così scomparirà la Vespa. Dalla produzione intendo.

    i mezzi che hai citato sono stati sostituiti da qualcosa di sostituibile, la vespa no, a mio avviso, poichè la formula generica delle nuove "vespa" non si discosta da quella di tutti gli altri mezzi sul mercato, infatti la nuova vespa non ha più i volumi di vendita della vecchia vespa......

    Noi continueremo ad usarla e mantenerla, dalla nostra abbiamo l'ampia diffusione del mezzo e dei ricambi.

    Possiamo pure continuare a fare la lista dei sogni.

    Naturalmente spero di essere smentito domani stesso, con la presentazione di un Px 4 tempi di 250 cc, cinque marce, doppio freno a disco, vano sottosella, ruote da dodici pollici, comoda sella biposto, lungo non più di 180 cm e pesante meno di 100 chili.

    E senza il misterioso telaio tubolare che io nella mia Gt non sono riuscito a scorgere sotto la sottile pellicola di lamiera che la riveste...

    ....fidati, se dai un'occhiata ad un telaio nudo di una granturismo, attraverso le aperture esistenti nel telaio,noti subito il traliccio sottostante....




    ...rispondo al tuo post non per alimentare sterili polemiche, ma perchè nelle tue parole intravvedo un filo di rassegnazione verso un sistema di omologazione totale che in fondo non piace neppure a te...... io insisto nel non volermi rassegnare.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...rispondo al tuo post non per alimentare sterili polemiche, ma perchè nelle tue parole intravvedo un filo di rassegnazione verso un sistema di omologazione totale che in fondo non piace neppure a te...... io insisto nel non volermi rassegnare.....
    Grazie per aver considerato il mio intervento una sterile polemica...

    Non è certo l'omologazione scooteristica quella che mi preoccupa, perchè non guido la Vespa per distinguermi.
    Il moschino c'è!

  5. #5
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    non guido la Vespa per distinguermi.
    e forse fai male per quale altro motivo oltre al piacere di guidarla e distinguersi dalla massa scooteristica un persona dovrebbe scegliere una vespa a posto di uno scooter?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    47
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Dato per certo che la vespa suscita in tutti noi sentimenti di protezione per quello che è stata e per quello che continua ad essere per noi possessori appassionati, direi che pensare ad una vespa px per il futuro è solo un modo per non fermarci arresi alla politica ottusa della piaggio che ha preferito gli scooter frullini alla mitica vespa per soli scopi commerciali. Siamo tutti ragazzi con oltre 20 anni di età, io ne ho 31 ad esempio ed è questo che ci fa guardare alla vespa con occhio innamorato. La gran parte dei ragazzini di oggi sono attratti dagli scooteroni super potenti e con difficoltà troveremo un ragazzo che chiede al Papà di acquistaregli una vespa px con le marce e che fa meno di 100km/h. Motivo per il quale la piaggio nell ottica del business che guida ogni società ed industria moderna ha abbandonato un mercato, quello degli appassionati, potenzialmente poco redditizzio in ottica del futuro,anche se precedentemente si parlava che ancora con le nuove vespe se così si possono chiamare non sono stati raggiunti ordini tali da dimostrare di aver fatto la scelta giusta.
    Un tizio della piaggio mi disse qualche mese fa a Pontedera al museo piaggio che avevano smesso di produrla perchè mantenere nelle linee di produzione i vecchi stampi e continuare a produrre ricambi (che sono obbligati a produrre per legge) per diversi anni a fronte di un mercato dei maxi scooter alla piaggio non conveniva più. Sosteneva questo anziano signore (per chi è stato al museo ora il tizio sta alla cassa della sezione souvenir) che alla Piaggio sia convenuto vendere il progetto e gli stampi piuttosto che mantenerli e che guadagni moolto di più la piaggio con i nuovi scooter che non necessariamente sono vespe ma liberty, beverly etc... e che dalle stesse linee di produzione possono uscire indistintamente diversi tipi di scooter visto la loro identica meccanica mentre mantenere una catena per la vespa li avrebbe bloccati perchè necessitava di una sezione della fabbrica a se stante.
    Detto tutto questo, secondo me una nuova vespa per il futuro non ci sarà mai, semmai il futuro siamo tutti noi appassionati che con la nostra passione continuiamo a fare vivere le vecchie vespe che devono restare esattamente come mamma piaggio le ha fatte.

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Grazie per aver considerato il mio intervento una sterile polemica...
    .... questa me la devi spiegare....... hai letto il "non" nella frase?ho scritto di NON voler alimentare sterili polemiche, non di alimentarle, nè tantomeno che la tua è una sterile polemica.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •