Risultati da 1 a 25 di 245

Discussione: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    La risposta alla tua ultima domanda sta bella scritta da fabris a pagina 1 in questo stesso post da te aperto e dove io ti ho risposto innumerevoli volte.


    Non ti sto dicendo che non ringrazi ma che uno sforzo almeno a leggerti le risposte date . . . almeno quello lo puoi fare.

    In questo post ti sono state date informazioni preziose che ognuno di noi si è scartabellato, ricercato e confrontato su manuali originali, su conservati, su riviste d'epoca, cercate, pagate e conservate, per poter "cercare" quelle informazioni che VT non sa dare.
    Questo prima ancora che internet fosse quello che è.

    Quindi, se si chiede in cambio un minimo di "partecipazione" a chi riceve queste info, non mi sembra di chiedere cose fuori dal mondo.

    Quanto di originale c'è nella vespa che hai sottoposto te lo abbiamo già sviscerato.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    La risposta alla tua ultima domanda sta bella scritta da fabris a pagina 1 in questo stesso post da te aperto e dove io ti ho risposto innumerevoli volte.


    Non ti sto dicendo che non ringrazi ma che uno sforzo almeno a leggerti le risposte date . . . almeno quello lo puoi fare.

    In questo post ti sono state date informazioni preziose che ognuno di noi si è scartabellato, ricercato e confrontato su manuali originali, su conservati, su riviste d'epoca, cercate, pagate e conservate, per poter "cercare" quelle informazioni che VT non sa dare.
    Questo prima ancora che internet fosse quello che è.

    Quindi, se si chiede in cambio un minimo di "partecipazione" a chi riceve queste info, non mi sembra di chiedere cose fuori dal mondo.

    Quanto di originale c'è nella vespa che hai sottoposto te lo abbiamo già sviscerato.
    Allora sono stonato forte... Vado a rileggere pagina uno...
    Per quanto riguarda le cose non originali, ti ringrazio tutt'ora dell'elenco che mi hai fatto....
    PS: Non ho giornali d'epoca, ho solo VT, da quello che leggo non ce da fidarsi tantissimo.
    Grazie ancora per la risposta
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    ho solo VT, da quello che leggo non ce da fidarsi tantissimo.
    Quello che leggi su VT prendilo sempre col beneficio del dubbio. Credimi che ci sono un sacco di errori, di tutti i generi: colori riportati in parte, anni di produzione non ne parliamo, molti particolari tecnici/estetici, che riguardano praticamente tutti i modelli presenti, non vengono nemmeno presi in considerazione. Pure io ogni tanto gli dò una sbirciata, ma su tutto quello che leggo vado puntualmente a cercare il riscontro un pò dappertutto: internet, vesparesources, riviste specializzate, manuali d'epoca, altri libri, ecc ecc.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Quello che leggi su VT prendilo sempre col beneficio del dubbio. Credimi che ci sono un sacco di errori, di tutti i generi: colori riportati in parte, anni di produzione non ne parliamo, molti particolari tecnici/estetici, praticamente di tutti i modelli presenti, non vengono nemmeno presi in considerazione. Pure io ogni tanto gli dò una sbirciata, ma su tutto quello che leggo vado puntualmente a cercare il riscontro un pò dappertutto: internet, vesparesources, riviste e manuali d'epoca, altri libri, ecc ecc.
    Appunto, ecco perchè mi fido più di voi, che di cercare su VT o sul web in genere...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Appunto, ecco perchè mi fido più di voi, che di cercare su VT o sul web in genere..
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    ...ad onor del vero vi sono anche altri colori : sia per il mercato interno" richiesta di colore ad hoc al momento dell'acquisto"! ad esempio qualche esemplare biancospino è stato ordinato cosi' ...si parla "tra le righe " anche di qualche esemplare blu marine ed un paio di rosso katmandu', per l'estero oltre la svizzera vedere olanda/svezia/norvegia/germania! : "" benetton united of colors""....a scanso di equivoci ( aghi nel pagliaio)

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Beh, ma anche per il 200 sono previsti altri colori per l'estero, infatti io sono innamorato del 200 rally azzurro svizzero







  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione:
    Originariamente inviato da Vespista46
    Inoltre, desiderei sapere dai più esperti i particolari di questa Vespa, leve, marche fari, modello fari, centralina, manopole, carburatore...(una sorta di mini riassunto del modello sarebbe l'ideale).


    La vespa rally 180 è stata prodotta in 26.495 esemplari con sigla di telaio VSD1T e numeri così suddivisi per anno:1968 dal 001001 al 005328; 1969 dal 005329 al 0011537; 1970 dal 0011538 al 0017810; 1971 dal 0017811 al 0023348; 1972 dal 0023349 al 0026884; 1973 dal 00226885 al 0027945. Dal numero di telaio 003214 il fanale posteriore diviene squadrato con tegolo (la palpebra superiore in plastica) dello stesso colore della carrozzeria. Le gomme dei cofani laterali, le manopole e il fondo contakm sono neri in tutta la produzione. In tutta la produzione troviamo la scritta "vespa rally" in corsivo sia sullo scudo che nella parte posteriore tra la sella e il fanale. I colori sono questi: Giallo positano
    (dal 1968 al 1969, codice 1.298.2902). Giallo arancio (dal 1968 al 1969, codice 1.298.2916). Giallo cromo (dal 1970, codice 1.298.2933). Argento metallizzato (dal 1970, codice 1.268.0103) Antiruggine interno telaio: Grigio (codice 8012M); cerchi, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo e copriventola cilindro Alluminio (codice 1.268.0983). Zincatura: cavalletto e staffe. La molla della sospensione anteriore, invece, è verniciata in nero opaco.
    Il carburatore è un dell'orto SI 20/20, diffusore 20mm, getto massimo 109/100, getto minimo 50/100, valvola gas "a cassetto", emulsionatore BE3, getto starter 60/100. Filtro aria in tessuto doppio, ad alveare. Accensione: a volano magnete alternatore sulla destra dell'albero motore 6V-50W, con bobina AT. esterna, anticipo max 22° prima del PMS. Distanza tra i contatti 0,4 mm. Candela grado termico 240 scala Bosch, distanza tra gli elettrodi 0,5 mm. Impianto elettrico: volano magnete 6V-50W. Fanale anteriore da 130 mm con lampada abbagliante-anabbagliante 25/25W e posizione da 5W. Fanale posteriore con lampada 5W posizione a targa e 10 W la luce di stop.



    Se dici che tu sei stonato forte comincio a crederlo.

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Citazione:
    Originariamente inviato da Vespista46
    Inoltre, desiderei sapere dai più esperti i particolari di questa Vespa, leve, marche fari, modello fari, centralina, manopole, carburatore...(una sorta di mini riassunto del modello sarebbe l'ideale).


    La vespa rally 180 è stata prodotta in 26.495 esemplari con sigla di telaio VSD1T e numeri così suddivisi per anno:1968 dal 001001 al 005328; 1969 dal 005329 al 0011537; 1970 dal 0011538 al 0017810; 1971 dal 0017811 al 0023348; 1972 dal 0023349 al 0026884; 1973 dal 00226885 al 0027945. Dal numero di telaio 003214 il fanale posteriore diviene squadrato con tegolo (la palpebra superiore in plastica) dello stesso colore della carrozzeria. Le gomme dei cofani laterali, le manopole e il fondo contakm sono neri in tutta la produzione. In tutta la produzione troviamo la scritta "vespa rally" in corsivo sia sullo scudo che nella parte posteriore tra la sella e il fanale. I colori sono questi: Giallo positano
    (dal 1968 al 1969, codice 1.298.2902). Giallo arancio (dal 1968 al 1969, codice 1.298.2916). Giallo cromo (dal 1970, codice 1.298.2933). Argento metallizzato (dal 1970, codice 1.268.0103) Antiruggine interno telaio: Grigio (codice 8012M); cerchi, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo e copriventola cilindro Alluminio (codice 1.268.0983). Zincatura: cavalletto e staffe. La molla della sospensione anteriore, invece, è verniciata in nero opaco.
    Il carburatore è un dell'orto SI 20/20, diffusore 20mm, getto massimo 109/100, getto minimo 50/100, valvola gas "a cassetto", emulsionatore BE3, getto starter 60/100. Filtro aria in tessuto doppio, ad alveare. Accensione: a volano magnete alternatore sulla destra dell'albero motore 6V-50W, con bobina AT. esterna, anticipo max 22° prima del PMS. Distanza tra i contatti 0,4 mm. Candela grado termico 240 scala Bosch, distanza tra gli elettrodi 0,5 mm. Impianto elettrico: volano magnete 6V-50W. Fanale anteriore da 130 mm con lampada abbagliante-anabbagliante 25/25W e posizione da 5W. Fanale posteriore con lampada 5W posizione a targa e 10 W la luce di stop.



    Se dici che tu sei stonato forte comincio a crederlo.
    Sisi, puoi cominciare a crederlo sul serio!!
    Cmq già lo ero andato a cercare!!!
    Grazie ancora!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    La risposta alla tua ultima domanda sta bella scritta da fabris a pagina 1 i
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •