Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
Al pistone ... non ricordo, sinceramente.
Nel Polini 177 ho lavorato il cilindro in corsa 60, anche in modo un pò pesante, ma si poteva anche fare di più, però il pistone non l'ho toccato.
Nel 225 Pinasco monto un pistone che va bene senza modifiche, se dovessi sostituirlo si renderebbe necessario modificarlo perchè quelli forniti oggi hanno un travaso (il sx, lato frizione) parzialmente ostruito.
Il 177 Pinasco in lega non l'ho mai montato ... anche se ne ho uno, usato, privo di pistone (grippato, richiamo qui l'intervento di vespista90 e il fatto che non è rettificabile), ogni tanto lo giro e lo rigiro, ma poi lo ripongo ...

L'unico pistone che ho lavorato (più che altro sventrato ) era un pistone 68 mm APE modificato per Polini 208, con quello ho fatto i famosi 20 km e poi ho tolto tutto. Di quel lavoro lì qui non ho mai parlato, forse VR ancora non c'era oppure muoveva i primi passi.
Per questo ti scrivo che ora come ora non ricordo di questo mio intervento col pistone lavorato.
Se lo ritrovi dammi il link, così vedo a cosa mi riferivo.
Scusa ma ero fuori di testa per un esame da fare(andato bene) e ho fatto un casino pazzesco..l'avevo trovato sulla guida di un altro forum..penso di non offendere nessuno se metto il link:Vespa on line :: Leggi la discussione - soft tuning pinasco 177

qui hanno limato una parte di pistone...che ne dite?