Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: px o no px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: px o no px

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Non ho capito la domanda
    vorrei acquistare una vespa 200, e sono indeciso se puntare sul modello px la versione arcobaleno (dovrebbe essere quella con miscelatore di serie, freni a disco) in produzione se non vado errato fino al 1999 o la "più moderna" vespa p200e.
    cercando in rete qualche annuncio per vespa 200 mi sono imbattuto nel sito www.vespa200.it.
    nella sezione modelli vespa 200 sono illustrate le caratteristische della vespa px200 e della vespa p200e.
    da qui è nata la mia domanda

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: px o no px

    Beh, mi sa che ti conviene cercare un sito un po più affidabile (tipo vesparesources), mi è caduto l'occhio qua e poi ho smesso di guardare....
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  3. #3
    VRista Senior L'avatar di candido
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    milano
    Età
    44
    Messaggi
    747
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: px o no px

    ma chi l'ha fatto sto sito? è osceno nonché pieno di info errate...una rally al posto della Cosa. l'immagine di un modellino al posto di qeulla vera...ahahahah.....si si te lo raccomando....
    allora un po' d'ordine:
    la prima serie del 200 è il p200e con accensione a puntine senza frecce e senza miscelatore (anche se alcuni lo montavano). poi c'è il p200e con le frecce sempre a puntine e senza miscelatore. poi c'è il px200 arcobaleno con frecce e miscelatore. fino ad arrivare più o meno al px200 con miscelatore, frecce a freno a disco, dopo il 98 credo..al posto del tradizionale tamburo...

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: px o no px

    Citazione Originariamente Scritto da candido Visualizza Messaggio
    ìla prima serie del 200 è il p200e con accensione a puntine senza frecce e senza miscelatore (anche se alcuni lo montavano). poi c'è il p200e con le frecce sempre a puntine e senza miscelatore.
    Errori grossolani anche i tuoi.

    I 200 sono tutti elettronici, a partire dalla rally fino all'ultimo prodotto.







  5. #5
    VRista Senior L'avatar di candido
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    milano
    Età
    44
    Messaggi
    747
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: px o no px

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Errori grossolani anche i tuoi.

    I 200 sono tutti elettronici, a partire dalla rally fino all'ultimo prodotto.
    vero vero hai ragione, confondevo, infatti ultima serie rally e prima serie px avevano lo stesso motore...giusto? (con la centralina Femsa?)

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: px o no px

    No, centralina ducati.

    La centralina femsa era sulle prime serie della rally







  7. #7
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: px o no px

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    La centralina femsa era sulle prime serie della rally
    Esatto! infatti dal numero di telaio 0033997 la centralina elettronica Femsa con il rispettivo volano magnete vengono sostituiti da analoghi componenti di marca Ducati.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: px o no px

    Citazione Originariamente Scritto da candido Visualizza Messaggio
    ma chi l'ha fatto sto sito? è osceno nonché pieno di info errate...una rally al posto della Cosa. l'immagine di un modellino al posto di qeulla vera...ahahahah.....si si te lo raccomando....
    allora un po' d'ordine:
    la prima serie del 200 è il p200e con accensione a puntine senza frecce e senza miscelatore (anche se alcuni lo montavano). poi c'è il p200e con le frecce sempre a puntine e senza miscelatore. poi c'è il px200 arcobaleno con frecce e miscelatore. fino ad arrivare più o meno al px200 con miscelatore, frecce a freno a disco, dopo il 98 credo..al posto del tradizionale tamburo...
    L'Arcobaleno, negli anni '80, non aveva il miscelatore di serie.

    Il P200E, diversamente da quanto scritto da scardizzo1971, viene prima dell'Arcobaleno, quindi non è più moderno!!

    Ricapitoliamo:
    - Vespa P200E: miscelatore optional, no indicatore benzina. Fino al 1980 può essere della versione senza frecce.
    - Vespa PX200E (pre Arcobaleno): subentra al P200E nel 1982, di fatto cambia solo il nome per omologarlo al resto della gamma. Piccole differenze tecniche non molto rilevanti.
    - Vespa PX200E Arcobaleno - Anni '80: restyling estetico di molte parti, miscelatore optional, avviamento elettrico optional, indicatore benzina di serie.
    - Vespa PX200E Arcobaleno - Anni '90: come la precedente con piccolissime variazioni estetiche. Miscelatore e avviamento elettrico sono ora di serie
    - Vespa PX200 freno a disco: come precedente, miscelatore e avviamento elettrico di serie, arriva sempre di serie anche il freno a disco. Piccole innovazioni a livello estetico. Per poco tempo viene venduta in Italia anche nella versione Millenium, un profondo restyling che ha visto la luce nel 2001. Queste Millenium 200 sono state prodotte fino al pensionamento della PX, ma distribuite solo all'estero. Qualcuna comunque è stata importata anche in Italia.

    Per tutte è di serie l'accensione elettronica in luogo delle puntine (da non confondere con l'avviamento elettrico).
    Valuta le caratteristiche e gli optional, se desideri miscelatore e avviamento elettrico devi giocoforza fare una scrematura dei vari modelli.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: px o no px

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    L'Arcobaleno, negli anni '80, non aveva il miscelatore di serie.

    Il P200E, diversamente da quanto scritto da scardizzo1971, viene prima dell'Arcobaleno, quindi non è più moderno!!

    Ricapitoliamo:
    - Vespa P200E: miscelatore optional, no indicatore benzina. Fino al 1980 può essere della versione senza frecce.
    - Vespa PX200E (pre Arcobaleno): subentra al P200E nel 1982, di fatto cambia solo il nome per omologarlo al resto della gamma. Piccole differenze tecniche non molto rilevanti.
    - Vespa PX200E Arcobaleno - Anni '80: restyling estetico di molte parti, miscelatore optional, avviamento elettrico optional, indicatore benzina di serie.
    - Vespa PX200E Arcobaleno - Anni '90: come la precedente con piccolissime variazioni estetiche. Miscelatore e avviamento elettrico sono ora di serie
    - Vespa PX200 freno a disco: come precedente, miscelatore e avviamento elettrico di serie, arriva sempre di serie anche il freno a disco. Piccole innovazioni a livello estetico. Per poco tempo viene venduta in Italia anche nella versione Millenium, un profondo restyling che ha visto la luce nel 2001. Queste Millenium 200 sono state prodotte fino al pensionamento della PX, ma distribuite solo all'estero. Qualcuna comunque è stata importata anche in Italia.

    Per tutte è di serie l'accensione elettronica in luogo delle puntine (da non confondere con l'avviamento elettrico).
    Valuta le caratteristiche e gli optional, se desideri miscelatore e avviamento elettrico devi giocoforza fare una scrematura dei vari modelli.
    Che precisione!!!
    Questo elenco me lo conservo...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10

    Riferimento: px o no px

    grazie e mi scuso per l'errore ma è tutta colpa del sito che contiene info errate

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: px o no px

    Citazione Originariamente Scritto da scardizzo1971 Visualizza Messaggio
    grazie e mi scuso per l'errore ma è tutta colpa del sito che contiene info errate
    E tu evita le cattive compagnie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •