Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
impossibile
Eccolo lì! Si è espresso il mio dotto collega, quindi non mi rimane che intervenire per . . . bastonarlo sonoramente!

Sì, non è cosa né semplice nè economica, ma si può fare, si chiama "immatricolazione come modello unico", quando si immatricola un veicolo che differisce dal modello base per modifiche motoristiche o strutturali.

Non è cosa né semplice nè economica, e sarebbe meglio avere l'approvazione della casa costruttrice prima di provare a chiedere l'approvazione delle modifiche, ma si può fare tutto presentando in motorizzazione un progetto tecnico firmato da un ingegnere o da un perito meccanico. Se il progetto viene accettato verrà fissata la data del collaudo e si dovrà andare con il veicolo in perfetta efficienza e con fattura dei pezzi NUOVI montati e la dichiarazione dei lavori eseguiti a regola d'arte da parte di un meccanico riconosciuto da CCIAA e motorizzazione.

Superato il collaudo avrai la targa ed il foglio di via. Quando ti verrà consegnato il libretto avrai 60 giorni di tempo per la registrazione al PRA.

Francamente, è una pratica che sconsiglio.

Ciao, Gino