Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Una vespa "moderna"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Una vespa "moderna"

    Una cosa non mi è chiara: hai allungato i rapporti alla primavera?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Una vespa "moderna"

    giusto ..e vero ha allungato i rapporti ...cosi va ancora meno...

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una vespa "moderna"

    non posso che quotare mauro" se non la senti tua vendila"! comunque per far smuovere la vespa : apri il motore cambia tutti i paraoli e i cuscinetti" se ne è sprovvista metti lato volano quello dell'et3 " a botte" ad alta velocita'! la valvola andrebbe lavorata 2mm per lato ! i carters lavorati perbene senza esagerare , se vuoi coppia il DOPPIA è la morte sua ! naturalmente anche il canale di aspirazione sul carter va allargato! il cilindro se non lo vuoi sostituire vedi comè e poi bave di fusione , non esagerare conl scarico " piu' lo alzi e piu' la coppia è in alto!! carburatore 24 o 28 ! , il volano potresti dargli una alleggerita ma rimanendo a puntine il max lo ottieni sostituendo il volano e l'accensione primavera con volano accensione special" 1600 grammi di base alleggerito anche sui 1150/1200grammi " tornendo anche il parapolvere!! marmitta vedi comè ma pensa a qualcosa di piu' performante " almeno una siluro" , per la campana cosa hai montato? spero non una 29/68!!!! l'albero controlla che sia in ordine se lo è puoi anticiparlo o altrimenti ne prendi uno gia' anticipato! buon lavoro

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Una vespa "moderna"

    non conosco le prestazione della primavera....ma se con quegli interventi fa gli 85 orari ... a me sembra strano...la mia et3 originalissima li passa tranquilla....non credo che terzo travaso, accensione elettronica e marmitta a siluro contro tutto quello che ha montato lui possano portare un divario tale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •