...sull'ultimo numero di motociclismo, nelle pagine dedicate al mercato moto, ci sono notizie interessanti..... allora, premettiamo che il px, sempre dai dati pubblicati allora da motociclismo, fonte ancma, associazione costruttori, nell'ultimo anno di produzione, aveva venduto in Italia circa 10.000 pezzi senza pubblicità, e questo lo ribadisco perchè ho letto che da qualche parte, qualcuno mette in dubbio questo dato....;allora, la gts 250-300 vende 10.343 pezzi anno, quindi solo poco più del px , nonostante venga fatta una pubblicità martellante del mezzo.....e provate ad immaginare se, nell'ultimo anno di produzione del px, ci fosse stata la versione 200.....non ci sarebbe stata storia....
ma, il punto è un altro..... LML in italia finora ha venduto 3973 mezzi, contro i 647 del 2008....si appresta ad entrare tra i primi 15 costruttori...con un solo modello...per la cronaca, ducati vende 8600 moto-anno, ktm 4578, triumph 4837, ma non con un solo modello....per avere un termine di paragone, la enduro stradale più venduta è a 4682 pezzi, la bmw gs 1200, anche se lo scooter più venduto è il beverly 250-300 con 15540 unità;le stesse considerazioni che facciamo noi appassionati vespisti, vengono fatte dal redattore dell'articolo... cito testualmente(Motociclismo dicembre 2009,, pagina 258, in alto a sinistra) "....LML, che produce una simil-vespa px, ottiene un successo sorprendente tanto che vien da chiedersi se la piaggio non abbia ora qualche rimpianto nell'aver tolto di produzione la vespa più classica"
alla piaggio avranno avuto un incremento di vendite di 14.000 pezzi sul 2008 (anche se ho i miei dubbi, ma non voglio esprimerli per non sembrarvi troppo....estremista..)ma ha dato un bel calcio a ben altro incremento di fatturato....
nello stesso numero di motociclismo, c'è un'articolo sul salone ove si parla del successo ottenuto dalla LML nel suo stand, e un resoconto di un viaggetto fatto con una LML..... e la piaggio continua a snobbare il px......
mi sa che l'anno prossimo i numeri cambieranno........