E questo è un altro accrocchio spagnolo:
dsc00526
Al telaio, nella parte sottosella, è imbullonato un congegno che poi viene fissato al manubrio sempre tramite l'anello come quello del tuo manubrio.
E questo è un altro accrocchio spagnolo:
dsc00526
Al telaio, nella parte sottosella, è imbullonato un congegno che poi viene fissato al manubrio sempre tramite l'anello come quello del tuo manubrio.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Anche in francia lo usano molto, questa foto l'ho scattata a parigi
Evidentemente in quei luoghi, il furto della vespa è all'ordine del giorno, per ricorrere a questi mezzi!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Certo che è veramente brutto ma probabilmente più efficace del normale bloccasterzo.
Marino![]()
Non farei mai un lavoro simile su una mia vespa![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Su di una Vespa non mia, in attesa di sostiruire il bloccasterzo di serie, ho realizzato un bloccasterzo a catena "non invasivo", nel senso che non c'è da forare nulla.
Sotto lo sterzo ho sostituito uno dei bulloni che reggono la piastra porta specchietto (porta parabrezza e specchietto per la precisione) con un bullone con testa ad occhiello. Poi ho fissato una catena tramite un bullone lungo e rondella larga ad una delle sedi filettate che fissano la sella al telaio. La catena l'ho tagliata un pochino più corta della distanza tra il punto di ancoraggio sotto la sella e il punto dell'occhiello al manubrio con questo in posizione girato tutto a sinistra. La distanza che rimane fra l'ultimo anello della catena e l'occhiello viene colmata da un robusto lucchetto. Quando non è in uso la catena, debitamente rivestita in gomma, la fisso al gancio portaborse. E' lo stesso principio dei bloccasterzo di uso comune in Spagna solo che costa molto meno (lucchetto, 1 bullone a occhiello, 1 bullone a testa esagonale e un pezzo di catena). In particolare io avevo già tutto di recupero, lucchetto compreso.
Ovviamente con una potente tronchese si taglia qualsiasi catena, però come deterrente per il ladruncolo che ruba spaccando il bloccasterzo originale a calci è sufficiente.