Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Aiuto restauro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    43
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto restauro

    ciao a tutti vi invio le foto della pedivella con il mozzo per sapere se secondo voi è ancora in uno stato accettabile o va sostituita. grazie per i suggerimenti....

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Aiuto restauro

    Il perno millerighe sembra sgranato ma tutte e due le foto sono sfocate per cui non si puà essere certi.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aiuto restauro

    Il perno millerighe, potrebbe ancora andare bene, generalmente è la leva in alluminio a patire l'usura.
    Vedo che non hai intenzione di aprire il motore per revisionalro, o sbaglio ?

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    43
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto restauro

    sinceramente non ci ho ancora pensato. il motore funzionava molto bene, il rumore era perfetto.. non so se mi conviene aprirlo e revisionarlo oppure rimandare eventualmente nel momento che si dovesse verificare qualche guaio.... voi che ne dite? ripete che vorrei fare le cose fatte bene ma non sono un meccanico ed è la mia prima esperienza di restauro....
    intanto che ci sono, come si fa a capire se bisogna cambiare le pastiglie dei freni? è complicato? grazie

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Aiuto restauro

    Secondo me conviene sempre aprire il motore, ci sono parti come i paraoli che comunque la vecchiaia la soffrono un pò e anche se apparentemente la vespa va bene, possono lasciarti a piedi da un momenti all'altro. Anche io che sto restaurando il mio PX inizialmente pensavo di non aprirlo, ma poi ho cambiato idea ed ora mi sentirò sicuramente più sicuro!!! Certo è che potrebbe rompersi comunque, ma almeno si è più tranquilli!!!

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    43
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto restauro

    ciao a tutti, ho tre domande da farvi. sono arrivato ad un punto morto e vorrei capire come muovermi:
    smontando la leva del freno posteriore non capisco come togliere la vite che nella foto è cerchiata in rosso dato che non è una vera e propria vite..

    smontando la ruota anteriore non riesco a staccare i vari pezzi, mi dite l'ordine e come smontarli?

    il contachilometri, riesco ad alzarlo ma è legato da un cavo ( non elettrico) che va verso la ruota anteriore, come faccio a staccarlo? allego un paio di foto grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Aiuto restauro

    Opzione "cerca" in alto a destra!

    Il tasto meno premuto di tutto il forum.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aiuto restauro

    Citazione Originariamente Scritto da JackD Visualizza Messaggio
    smontando la leva del freno posteriore non capisco come togliere la vite che nella foto è cerchiata in rosso dato che non è una vera e propria vite..
    Chiamasi spina! va spinta dal basso verso l'alto, se nececessario bisogna togliere la striscia della pedane che ne limita la corsa verso il basso, lasciando semiaperta la feritoia per l'estrazione della spina.
    Citazione Originariamente Scritto da JackD Visualizza Messaggio
    il contachilometri, riesco ad alzarlo ma è legato da un cavo
    Chiamasi rinvio del conta km, devi prima spingerlo verso il contakm in modo da recuperare spazio per infilare la mano e svitare la ghieretta sotto lo stumento, in corrispondenza della corda.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •