ecco oggi ultimo giretto con la vespa,visto il bel tempo (e il fatto che oggi ero a riposo)
Come promesso ho provveduto a smontare il carburatore e fare le foto, ammetto che ho barato perche per far le foto oltre a dergli una lavata, ho ripassato un po' a carta per farlo più luccicante..
posto le foto..
Nei cerchietti in roso ho segnato dove ho allargato i passaggi della benzina nel sistema "filtro-tappo-galleggiante-vaschetta-colonna del max"
nella foto asseblato cechiato in rosso il tappo che chiude l'aria ausiliaria (quella che smagrisce tramite l'unghiata sul alto inferiore della ghigliottina.
in giallo foro cieco (ancoraggio filtro originale)
cerchiato in azzurro vite di fissaggio in uso, volevo sagomarla ma prima devo decidere se acorciare il corpo e/o provare un "tromboncino con invaso e dimensioni diferenti..
Per il filtro e l'osservazione fata da giudi, io uso un cilindro di spugna dentro al soffietto di gomma; per dimensioni l'imbocco della scatola carburatore lo tiene fisso dentro al soffietto di gomma, l'aria per il motore arriva sempre fresca dal sottosella come con l'originale;
Prossimamente devo riaprire il motore per modificare il cambio e rivedere di fino travasi e valvola, quindi anche l'imbocco carburatore e di conseguenza l'ovalizzazione della parte bassa del carburatore anche se fra tenuta della guarnizione e vite posteriore del minimo posso allargarmi ancora di 2-3 mm in anteroposteriore..