Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Restauro SS 180 (1965)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bep
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    como
    Età
    59
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro SS 180 (1965)

    A filo continuo (mig) da 0.8

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro SS 180 (1965)

    Haaaaaaaa, finalmente uno che usa il fondo del colore giusto e non solo dove si vede!
    Bravo!

    Bel lavoro.

  3. #3
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro SS 180 (1965)

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Haaaaaaaa, finalmente uno che usa il fondo del colore giusto e non solo dove si vede!
    Bravo!

    Bel lavoro.
    qualche informazione sul fondo.....tipo, marca ecc. ?

    Tommy

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro SS 180 (1965)

    il parafango lo recuperi senza problemi...ne ho visti recuperare peggiori...

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro SS 180 (1965)

    Io ho preso un fondo antiruggine riempitivo nitrosintetico della Baldini e l'ho virato nocciola!

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro SS 180 (1965)

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Haaaaaaaa, finalmente uno che usa il fondo del colore giusto e non solo dove si vede!
    Bravo!

    Bel lavoro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro SS 180 (1965)

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Su di te ci contavo a priori!!!

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    42
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro SS 180 (1965)

    Nel tunnel, sicuro che non si vede affatto

    Anche alla mia fu dato su tutta la Vespa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 90.jpg (75.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro SS 180 (1965)

    Citazione Originariamente Scritto da PaSqualo Visualizza Messaggio
    Nel tunnel, sicuro che non si vede affatto

    Anche alla mia fu dato su tutta la Vespa.
    Dalla lucentezza suppongo che quel nocciola sia il famigerato 3000M . . .
    Attenzione che quello non è un fondo riempitivo.

    La soluzione migliore è quella di virare il colore di un fondo riempitivo.
    Esistono di nitrosintetici color grigio e color ocra gia pronti (per i bicomponenti non so, credo solo grigio) basta aggiungere del marrone o del nero e si ottiene un buon nocciola.
    Tra 10 anni o 20 quelle vespe che avranno il fondo giusto sembreranno dei conservati!!!
    A quelle dove lo avranno messo solo a vista, al primo graffio o consumatura spunterà un altro colore che dichiarerà quello che è.

    C'è addirittura chi usa un fondo grigio, poi vernicia a finire e alla fine passa il nocciola sulle parti dove si vede. . .

    Il fondo è parte integrante della storia del veicolo tanto quanto la vernice a finire.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro SS 180 (1965)

    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  11. #11
    VRista Junior L'avatar di bep
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    como
    Età
    59
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro SS 180 (1965)

    Ecco finalmente la SS finita!!!!!!
    Posto alcune foto

  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro SS 180 (1965)

    Citazione Originariamente Scritto da bep Visualizza Messaggio
    Ecco finalmente la SS finita!!!!!!
    Posto alcune foto

    A vederle!
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di bep
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    como
    Età
    59
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro SS 180 (1965)

    aZZ
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •