Citazione Originariamente Scritto da Rochus72 Visualizza Messaggio
Ragazzi,
il pianale è quello della Bravo come anche la sospensione anteriore, mentre la sospensione posteriore è a ruote indipendenti (simile a quella della Mini come concetto).
E' questo il motivo per cui Bravo, Delta e Giuletta si assomigliano.

Di fatto è una Fiat (come accade da tanti anni a questa parte), per essere una vera Alfa dovrebbe avere la trazione posteriore ma mi sa che non se ne vedranno più vere Alfa.
Questo naturalmente non parlando delle finiture e delle qualità degli assemblaggi cmq carenti.
Ormai si usa un pianale comune per ridurre i costi e su quello si sviluppano più vetture, non è economicamente conveniente sviluppare un nuovo pianale per farci solo 100000 vetture... pensate che verrà prodotta proprio a Cassino assieme a Delta e Bravo.

Prendete ad esempio Ford che su un pianale ci ha fatto almeno 4 vetture: Focus, Mazda 3, Volvo V40, Volvo C30 e probabilmente altre che non ricordo adesso.
Ci vuole poco poi a caratterizzare il veicolo per dargli le peculiarità del marchio...
Il problema è quando hai a che fare con trazioni ant e posteriori, lì c'è poco da fare, è una caratteristica di base che non può essere modificata in alcun modo... ;)

I veri Alfisti dovrebbero guardare a BMW, la serie 1 pur se bruttarella come linea (parere personale) è una bellissima vettura da guidare, come anche la serie 3...

Di positivo c'è che ci sarà prima o poi la versione 4x4 visto che la sospensione posteriore finalmente permette questo schema.
L'UNICA e ripeto L'UNICA BMW che prenderei è la BMW Serie 3 E30.


L'unica auto che abbinata a un paio di cerchi BBS vecchio stile e un kit carrozzeria, potrebbe iniziare a farmi scegliere una BMW.
Quelle di oggi mi fanno letteralmente schifo, accidenti a Carl Banks o come cavolo si chiama. Che ha fatto pure un SUV chiamato X6. Inutile....