Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: frizione che slitta

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    frizione che slitta

    ciao a tutti mi serve un consiglio andando avanti con l elaborazione del mio px (polini 177 carter raccordati albero anticipato rapporti polini carb 24 24 e polidella) mi son ritrovato con la frizione che slitta perche non riesce piu a reggere la spinta (sopratutto adesso che ho montato il parabrezza)cosa mi consigliate di fare? i dischi frizione li ho cambiati diciamo 3000 4000 km fa.. saranno i dischi o devo sostituire le molle???

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: frizione che slitta

    dischi li puoi controllare.. molle più dure aiutano.. anche l'olio usato per la friz in parte c'entra..

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione che slitta

    l olio e del motul per frizioni a bagno i dischi hanno 3000 4000 km vuoi dire che son gia andati?? esistono dei dischi diversi dall originale (migliori intendo dire..) molle quali montare????

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: frizione che slitta

    può darsi che i dischi non siano ancora andati ma che lavorino male; questo può succedere per un olio sbagliato o per via delle molle troppo leggere.

    Non conosco questo motul per frizioni a bagno d'olio, devi vedere la gradazione e soprattutto se è un olio specifico per frizioni senza additivi.
    Spesso ci sono in giro olii additivati che proteggono gli ingranaggi del cambio ma rovinano la frizione per via di un sottilissimo film protettivo che vi si deposita sopra, facendola slittare.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: frizione che slitta

    se il motul è il transoil 10-30 o il transoil expert 15-40 sintentico, li uso anche io e non ho problemi.
    potrebbero essere le molle , parliamo di frizione 6 molle?
    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: frizione che slitta

    inoltre potrebbe esserci anche dell'altro ... col Polini da ragazzino spaccavo sempre la campana 6 molle e la frizione slittava, la mia guida di allora era troppo pesante per una 6 molle su motore Polinizzato.

    Quindi aggiungiamo alla lista delle possibili cause la rottura della campana.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione che slitta

    l olio e il transoil 10 30. si parliamo di frizione originale molle originali..non ho mai avuto problemi .sono iniziati con il montaggio del parabrezza

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione che slitta

    ma la mia domanda e ....sapete se polini o altri fanno una frizione completa di campana con molle rinfrzate ??? apposta per questi motori??

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: frizione che slitta

    no, credo che trovi qualcosa di artigianale in giro, non ho notizie di frizioni complete con campane rinforzate di Polini o altri.

    A questo punto smontala e vedi come è combinata; il parabrezza sulla frizione non incide, può darsi che sia venuta fuori una magagna pre-esistente.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: frizione che slitta

    Per la campana.. DRT ne fa una rinforzata, poilini e malossi non so..
    in ottima alternativa c'è l'anello da saldare sulla campana originale per rinforzarla di modo che non si "apra"..

    Per i dischi vanno bene gli originali.. Almeno io uso quelli.. altri non ne ho provati.

    Molle ne trovi in ordine crescente di durezza.. Piaggio originali, DR, Malossi, SIP.
    poi c'è chi usa delle mollettine da montare internamente alle originali (come per il parastrappi del 200 ndr) sembra con ottimi risultati in termini di tenuta della frizione e modulabilità.. ma il problema è reperire le molle giuste.. e li non so come aiutarti..

    Se il problema lo hai notato ora che hai il parabrezza pùo voler dire che hai i dischi alla frutta o che le molle son troppo "tenere" e con l'aumento di resistenza all'avanzamento che comporta il parabrezza, il problema si nota di più..

    Personalmente come olio per il cambio uso il bardahl gearbox se non erro è un 15 w 40, nessun problema di slittamento frizione, solo il fastidio del cambio un po' legnoso a motore freddo..

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione che slitta

    si infatti pensavo di sostituire le molle con magari delle polini ....un po piu dure per i dischi visto che ho giu tutto magari anche loro.... ma secondo te devo prenderli in piaggio o vanno bene quelli dell adige (mi pare) o comunque quelli non originali??

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: frizione che slitta

    io a suo tempo ho preso i piaggio xkè il kit dr (molle più dischi non era in pronta consegna)
    e non mi posso lamentare..
    Dei dischi di scorta in garage fan sempre comodo.. prima di sostituire i dischi (a meno che non siano vistosamente deteriorati) prova a cambiare le molle e vedi come cambia la situazione (le molle malossi e sip sono dure come sassi rispetto alle originali) le DR sono il giusto compromesso fra comfort alla leva e durezza.. e a meno che tu non abbia cavalli a palate da gestire.. per un polini 177 con lavori, tengono degnamente.
    controlla bene il cestello.. che se si apre non è piacevole per il motore..

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: frizione che slitta

    ci sono anche le molle pinasco comprensive di bicchierini forati (10€ circa) io mi sono trovato bene... per la campana segnalo anche la surflex rinforzata (ma è solo leggermente piu spessa dell originale)

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione che slitta

    dove le hai comprate

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: frizione che slitta

    da Cima

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: frizione che slitta

    scusa hai l indirizzo per caso???

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: frizione che slitta

    via gioberti 25 tel. 0115611918

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •