Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Elettronica per gs

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elettronica per gs

    Volendo si può, anche se per questioni di spazio a disposizione
    si deve per forza tagliare la cuffia in alluminio per farci stare
    un pacco lamellare, rendendo in questo modo vano una eventuale
    reversibilità (la cuffia in alluminio non si trova facilmente e quei pochi
    "affaristi" che la vendono chiedono 250/300 euro).
    Tutto ciò abbinato a un 24, però, il 28 è esagerato per i travasi
    del motore e, sempre per questioni di spazio toccherebbe internamente
    nella chiappa.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elettronica per gs

    il problema dello spazio e della cuffia l'avevo già notato, forse una possibilità sarebbe utilizzare un lamellare per ET3, mentre per la cuffia.... pazienza, ho 2 motori :)

    il top sarebbe utilizzare un lamellare sul cilindro e un carburatore piatto da go-car come quello che ho visto in un prototipo pinasco
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elettronica per gs

    PER il problema cuffia mai rovinarne una in metallo! o una del px o meglio di una lml( che è lamellare) ed eventualmente modificarla! per i pacchi lamellari vedete le opzioni in foto , nonchè la possibilita' di montare il carburatore"girato"
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elettronica per gs

    La cuffia in alluminio del GS non somiglia a nessun'altra
    cuffia di Vespa in plastica e quindi l'adattamento di
    una cuffia del genere (compresa quella della LML e non
    c'entra nulla il discorso del lamellare) è pressochè
    improponibile e impossibile da farsi.

    Il carbu girato comporta un lavoro di modifica al
    telaio, il carbu andrebbe a sbatterci contro, e di una parte
    del carter motore, per gli stessi motivi, a meno che non
    si monta un PHBG da 21 oppure un PHBL con un inclinazione
    e un'altazza tali da non poter più montarci la chiappa.

    C'era un Vespista partecipante all'ultimo Audax che aveva
    un GS con un PHBL montato girato e, con due martellate
    e un taglio deciso al carter ce l'aveva fatta a montarlo
    Come tocco finale, un lungo tubo corrugato tipo aspirapolvere
    che pertiva da davanti al carbu per arrivare fino al buco nel telaio
    dove va fissata la curva per il filtro originale a mò di soffietto
    aspirazione.....che bello.......

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elettronica per gs

    CON calma e precisione si riesce comunque senza"sventrare/menomare " nulla ossia al posto del carburatore originale trovarne uno piu' moderno poi se la posizione non è eccelsa e non è sufficientemente alimentato occorre mettere una pompa a depressione o vedere se ci va' il walbro da 27 " quello proposto da pinasco sul kit 175 lamellare per capirci" che incorpora gia' di suo una pompa a depressione!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elettronica per gs

    Il Walbro di cui parli non lo conosco, so solo
    che è come quelli che montano sui Go-Kart e
    che a livello di carburazione è più lunatico del
    UB23 originale del GS......comunque sia, il PHBL
    che c'è sul GS in foto non tocca con chiappa
    montata, è regolare nella carburazione, non è
    stato forato, saldato nulla per montarlo e in
    qualsiasi momento si può rimettere il carbu originale
    con la sola sostituzione del cavo gas.
    Stesso discorso vale per l'accensione elettronica
    derivata dal PX; se si vuole che il GS torni a essere
    inaffidabile e problematico come era prima, si smonta
    tutti e due i Kit e si rimette tutto originale.

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elettronica per gs

    ecco la foto del pinasco con carburatore walbro ( non considerate il cilindro ma solo il carburatore ed il pacco lamellare"! cè sia 27/24 che 32/27!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Elettronica per gs

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Il Walbro di cui parli non lo conosco, so solo
    che è come quelli che montano sui Go-Kart e
    che a livello di carburazione è più lunatico del
    UB23 originale del GS......comunque sia, il PHBL
    che c'è sul GS in foto non tocca con chiappa
    montata, è regolare nella carburazione, non è
    stato forato, saldato nulla per montarlo e in
    qualsiasi momento si può rimettere il carbu originale
    con la sola sostituzione del cavo gas.
    Stesso discorso vale per l'accensione elettronica
    derivata dal PX; se si vuole che il GS torni a essere
    inaffidabile e problematico come era prima, si smonta
    tutti e due i Kit e si rimette tutto originale.

    Ti dispiacerebbe farci sapere come sei riuscito ad adattare l'accensione del px al gs?io stesso prima o poi vorrei affrontare questa sfida......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9

    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    pordenone
    Età
    66
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elettronica per gs

    ciao il problema del gs mi riguarda pure a me(o un gs vs4t)e vorrei metter sù l'elettronica,potresti gentilmente farmi avere più dettagli sullo statore e il resto e ke modifiche ai fatto ,te ne sarei immensamente grato, ke collettore hai messo sù sul carb?? grazie in anticipo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •