Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Iscrizione FMI, bollo ed opportunità

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Iscrizione FMI, bollo ed opportunità

    Salve a tutti,
    il mio caso è un pò diverso. Mi spiego, oltre a due vespe ho una lambretta 125 LI 2° serie del 1961 con documenti originali non iscritta a nessun R.S. e quando faccio il bollo, ad una ricevitoria del lotto ad esempio, compare sullo scontrino "motociclo storico".
    In questo caso la revisione deve essere biennale oppure annuale?
    Io risiedo nel Lazio.
    Dai Gino dammi una risposta.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione FMI, bollo ed opportunità

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    il mio caso è un pò diverso. Mi spiego, oltre a due vespe ho una lambretta 125 LI 2° serie del 1961 con documenti originali non iscritta a nessun R.S. e quando faccio il bollo, ad una ricevitoria del lotto ad esempio, compare sullo scontrino "motociclo storico".
    In questo caso la revisione deve essere biennale oppure annuale?
    Io risiedo nel Lazio.
    Dai Gino dammi una risposta.
    La tua è "storica" semplicemente perché ha più di 29 anni, come da art. 63 della legge 342/2000, ai soli fini del bollo. La revisione la fai ogni 2 anni.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Iscrizione FMI, bollo ed opportunità

    Perfeto nelle risposte come sempre, grazie Gino.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Iscrizione FMI, bollo ed opportunità

    La "provocazione" di GustaV è fondata e io stesso mi ci sono arrovellato parecchio prima di capire cosa fare.
    Nei fatti, io ho sempre sposato la linea di Devil74 e di Gipi.
    Sono assolutamente convinto che sia quella giusta, dato che per i veicoli storici da ritenere atipici quella famosa circolare esplicativa diceva, se la memoria non mi inganna, che l'iscrizione DEVE risultare dal libretto (da qui, il collegamento logico con i veicoli reimmatricolati proprio grazie al fatto che sono storici, cioè nascono legalmente come veicoli storici). Ergo: no iscrizione a libretto, no revisione annuale.

    Ammetto però che il vero pericolo è di dover cercare di spiegarlo allo zelante tutore della Legge di turno, sul ciglio della strada, magari in una fredda giornata invernale di blocco del traffico "inquinante", mentre hai una fretta del diavolo di arrivare al lavoro e nessuna voglia di farti prendere per il bavero solo perchè lui porta un'uniforme...



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •