Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: motore px elettronico su telaio px a puntine: si può?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    motore px elettronico su telaio px a puntine: si può?

    salve amici, vorrei sapere se è fattibile mettere un motore di un px con accensione elettronica su un telaio, col suo impianto elettrico, di un px a puntine. E' problematico? Ci sono modifiche importanti da fare? Grazie in anticipo!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: motore px elettronico su telaio px a puntine: si può?

    Si può fare, molti l'hanno fatto, ma non ti so dire nel dettaglio che accorgimenti devi prendere, sicuramente devi aggiungere la centralina.







  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: motore px elettronico su telaio px a puntine: si può?

    Certo che è fattibile, se sposti anche tutto l'impianto elettrico, non devi nemmeno impazzire a fare modifiche.

  4. #4
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore px elettronico su telaio px a puntine: si può?

    si può fare anche tenendo il vecchio impianto elettrico,il regolatore è uguale,è divverso solo se si ha la batteria che ha una posizione in piu,l'unica cosa dove c'è da perdere un po di tempo,giusto capire come vanno collegati è tra i fili del motore e quelli che partono per andare al telaio

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: motore px elettronico su telaio px a puntine: si può?

    Esatto , la modifica e' fattibilissima ( parlo sempre di impianti senza batteria , con batteria non saprei ) .
    Io ho girato anni con la mia PX150E con motore TS a puntine , senza modifiche sostanziali se non una piccola variazione all' impianto elettrico , senza modificare regolatore o comandi luci e frecce . E quando smontavo il motore TS per manutenzione montavo un motore PX150 elettronico senza problemi , eppoi rimettevo il motore TS dopo pochi giorni .
    Non ricordo con esattezza quale fosse la modifica , dovrei comunque averla nei miei "quaderni di officina" , se serve posso cercarla
    E' possibile anche il contrario , sulla mia P125X monto un motore elettronico , anche qui senza modifiche sostanziali .

    Ciao
    Guabix

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: motore px elettronico su telaio px a puntine: si può?

    Se parliamo di PX a punrine con Frecce non si devono fare modifiche. Se e' un senza frecce l'impinato elettrico cambia parecchio.

    Vol.

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: motore px elettronico su telaio px a puntine: si può?

    ....volendo dare una risposta chiara ed ordinata, la faccenda è questa:vi sono due tipi di motore px con accensione elettronica, così come vi sono due tipi di px con accensione a puntine;px senza frecce e con frecce;la piaggio, aggiungendo le frecce, cambiava totalmente impianto elettrico, voltaggio e logica di funzionamento;quindi se hai un motore elettronico senza frecce, l'unico è il p200e, rarissimo, puoi montarlo senza nessuna modifica, o quasi, su qualsiasi impianto px senza frecce;così come, se trovi un motore elettronico con frecce, puoi montarlo senza nessuna modifica, persino i colori dei fili sono identici, sull'impianto elettrico dei px a puntine con frecce;per montare invece un motore elettronico con frecce su un telaio px senza frecce è abbastanza complicato:la via più semplice è sostituire l'impianto elettrico, l'interruttore stop ed il commutatore al manubrio, ed aggiungere il regolatore di tensione, seguendo lo schema del px con frecce, ovviamente lasciando i fili delle frecce non collegati bene isolati;se no si può risolvere "home made" ragionandoci parecchio su, stravolgendo l'impianto elettrico originale, mantenendo l'interruttore al manubrio, comunque il regolatore di tensione bisogna aggiungerlo l'interruttore stop occorre cambiarlo e occorre modificare pesantemente l'interruttore al manubrio originale.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di marcoET3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Valenza
    Età
    48
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: motore px elettronico su telaio px a puntine: si può?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....volendo dare una risposta chiara ed ordinata, la faccenda è questa:vi sono due tipi di motore px con accensione elettronica, così come vi sono due tipi di px con accensione a puntine;px senza frecce e con frecce;la piaggio, aggiungendo le frecce, cambiava totalmente impianto elettrico, voltaggio e logica di funzionamento;quindi se hai un motore elettronico senza frecce, l'unico è il p200e, rarissimo, puoi montarlo senza nessuna modifica, o quasi, su qualsiasi impianto px senza frecce;così come, se trovi un motore elettronico con frecce, puoi montarlo senza nessuna modifica, persino i colori dei fili sono identici, sull'impianto elettrico dei px a puntine con frecce;per montare invece un motore elettronico con frecce su un telaio px senza frecce è abbastanza complicato:la via più semplice è sostituire l'impianto elettrico, l'interruttore stop ed il commutatore al manubrio, ed aggiungere il regolatore di tensione, seguendo lo schema del px con frecce, ovviamente lasciando i fili delle frecce non collegati bene isolati;se no si può risolvere "home made" ragionandoci parecchio su, stravolgendo l'impianto elettrico originale, mantenendo l'interruttore al manubrio, comunque il regolatore di tensione bisogna aggiungerlo l'interruttore stop occorre cambiarlo e occorre modificare pesantemente l'interruttore al manubrio originale.....
    Ciao a tuttu mi intrometto per chiedere una cosa a MrOizo:
    Motore eletronico su PX a puntine senza frecce, perchè sostituire interruttore stop??
    Per L'interruttore al manibrio intendi la chiave di accensione? O il pulsante di spegnimento.
    Grazie 1000
    Marco

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: motore px elettronico su telaio px a puntine: si può?

    perchè l'interruttore stop del senza frecce ha una logica di funzionamento esattamente inversa, sta normalmente chiuso, mentre nel frecce sta normalmente aperto;
    mi riferisco al commutatore interruttore luci;e comunque la chiave o si aggiunge o si sfrutta il pulsante di spegnimento originale, anche se è un pò una forzatura, l'interruttore a chiave viene messo proprio perchè ci sono in gioco correnti elevate...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: motore px elettronico su telaio px a puntine: si può?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    perchè l'interruttore stop del senza frecce ha una logica di funzionamento esattamente inversa, sta normalmente chiuso, mentre nel frecce sta normalmente aperto;

    Quoto e aggiungo che i "normalmente" qui sopra si riferiscono al pedale a riposto, quindi col pulsante dell'interruttore premuto, ragion per cui, da smontati, gli interruttori si comportano così:

    • PX senzafrecce (interruttore tipo Primavera-ET3): interruttore normalmente aperto, ma se montato nel pedale e con lo stesso a riposo, l'interruttore è chiuso;
    • PX con frecce: interruttore normalmente chiuso, ma se montato nel pedale e con lo stesso a riposo, risulta aperto.

    Questo perchè nelle Vespa senzafrecce quando non si frena col posteriore hanno la fase della lampada in corto circuito con la massa. Frenando, il pedale apre il circuito e si crea differenza di potenziale fra i due capi del filamento, che così si accende.
    Sui PX con frecce quando si frena si chiude il circuito, dando corrente +12 AC alla lampada.

    Tutta questa precisazione per non fare confusione nell'identificare gli interruttori quando sono smontati dal pedale.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore px elettronico su telaio px a puntine: si può?

    grazie mille a tutti!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •