Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 160

Discussione: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

  1. #101
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    Citazione Originariamente Scritto da rodolfo351 Visualizza Messaggio
    ciao anchio ho revisionato un motore 200 america vedi che il preseletore non è lui, quello lo monta la vespa cosa comunque funziona ugualmente
    Il PX America (sia 125 che 200) ha montato due tipi di preselettori; quello di tonysubwoofer è il seconda serie che veniva montato dal 1980 circa in poi (inteso come anno di costruzione veicolo) tu probabilmente alludi al prima serie che aveva montato un interruttore diverso ed era pure diverso il cappuccio in gomma che lo copriva (più sporgente).
    Quello della cosa (che sembra uguale esteriormente ma è diverso come profilo della camma delle marce) ti assicuro che non funziona assolutamente sul P200E America ne su alcun P200e prima serie!
    Ciao.

  2. #102
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    Questa è la foto dell'interruttore esterno del selettore prima serie America ...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #103
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    BRAVO!!

  4. #104
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    forcella da smembrare e da sabbiare.





    foro ispezione consumo ganasce













    per adesso è tutto.....per lo smontaggio completo si rimanda a presto.

  5. #105
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    Citazione Originariamente Scritto da PXfour Visualizza Messaggio
    Questa è la foto dell'interruttore esterno del selettore prima serie America ...

    ciao ti chiedo una precisazione che non si riesce a vedere nella foto.


    questo primo tipo di selettore ha forse 2 attacchi per fastons ?

    lo chiedo perchè l'impianto originale che ho acquistato appunto per la versione America è predisposto con 2 attacchi femmine di cui uno è massa (nero) che appunto sul selettore della seconda serie (quello che ha mostrato tony) non trova alcun attacco

    questo spiegherebbe perchè l'impianto presenta il doppio attacco!!

    ciao

  6. #106
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    Citazione Originariamente Scritto da giarielebetta Visualizza Messaggio
    ciao ti chiedo una precisazione che non si riesce a vedere nella foto.


    questo primo tipo di selettore ha forse 2 attacchi per fastons ?

    lo chiedo perchè l'impianto originale che ho acquistato appunto per la versione America è predisposto con 2 attacchi femmine di cui uno è massa (nero) che appunto sul selettore della seconda serie (quello che ha mostrato tony) non trova alcun attacco

    questo spiegherebbe perchè l'impianto presenta il doppio attacco!!

    ciao
    E' esattamente così!
    Nel prima serie dal cablaggio arrivavano due fili (mi pare marrone e nero) che andavano all'interruttore montato nel preselettore.
    Nel seconda serie arrivava solo un filo (marrone) perchè la massa il preselettore la prendeva direttamente dal blocco motore.
    Ciao.

  7. #107
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    Citazione Originariamente Scritto da PXfour Visualizza Messaggio
    E' esattamente così!
    Nel prima serie dal cablaggio arrivavano due fili (mi pare marrone e nero) che andavano all'interruttore montato nel preselettore.
    Nel seconda serie arrivava solo un filo (marrone) perchè la massa il preselettore la prendeva direttamente dal blocco motore.
    Ciao.

    grazie come sempre preciso e puntuale
    credo che si trovi in USA quello a due contatti..vale la pena comprarlo o si tiene quello a uno lasciando il filo nero morto?
    ciao

  8. #108
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    semplice!!!!

    il filo di massa lo si porta a massa prima.....e quindi sul telaio.

  9. #109
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    Citazione Originariamente Scritto da giarielebetta Visualizza Messaggio
    grazie come sempre preciso e puntuale
    credo che si trovi in USA quello a due contatti..vale la pena comprarlo o si tiene quello a uno lasciando il filo nero morto?
    ciao
    Dubito che si trovi quello a due (ovviamente io ne ho uno e te pareva! ) ma non vedo il problema; usa il preselettore seconda serie e isola il cavetto nero che viene dall'impianto elettrico. E' l'esatta situazione che ho trovato nella mia P200E USA dove Piaggio l'aveva tagliato subito prima dell'uscita dei cavi dalla guaina di gomma dell'impianto.
    Ciao.

    p.s. Scusate se sono poco presente nel forum ma mi sono un pò stufato di Vespe e sono tornato al mio primo amore: Fantic Motor regolarità competizione!

  10. #110
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer Visualizza Messaggio
    semplice!!!!

    il filo di massa lo si porta a massa prima.....e quindi sul telaio.

    mi sono visto l'impianto......ho sparato cavolate .

    Cè da vedere se l'interruttore è normalmente aperto o chiuso.....cmq non ci sono problemi.

  11. #111
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    forcella smembrata.


  12. #112
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    Citazione Originariamente Scritto da PXfour Visualizza Messaggio
    p.s. Scusate se sono poco presente nel forum ma mi sono un pò stufato di Vespe e sono tornato al mio primo amore: Fantic Motor regolarità competizione!
    Jump, allora ti libero il garage: me le regali tutte?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  13. #113
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer Visualizza Messaggio
    mi sono visto l'impianto......ho sparato cavolate .

    Cè da vedere se l'interruttore è normalmente aperto o chiuso.....cmq non ci sono problemi.
    sull'impianto originario (che è uguale al nuovo ) la spia della folle funzionava perfettamente
    Vado a vedere se anche su quello il filo nero era tagliato dentro la guaina come ha trovato pxfour. la massa quindi su questo interruttore (seconda serie ) non servirebbe perche il contatto lo fa direttamente sul preselettore.

    ti faccio sapere se trovo il cavetto nero sul vecchio impianto.

  14. #114
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    avendo 5 mintui a disposizione ho preferito revisionare e chiudere il pacco frizione.

    Pacco frizione con dischi in bagno, boccola,spessore e 7 molle nuove.






  15. #115
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    e l'altre roba è arrivata....adesso manca solo il tempo.

    parafango





    tasche



    serbatoio benzina con il relativo serbatoio olio




  16. #116
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    bauletto e semimanubrio lato marce.


  17. #117
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    da notare il fondo grigio originale.....commerciato dalla MM come 8012
    Ho messo a confronto il fondo originale di una scocca special e di questo serbatoio per far capire che esistevano due fondi grigi differenti, nel primo periodo più chiaro ( come il serbatoio)e nel secondo più scuro.
    Questo fondo grigio ha fatto sempre confondere molte persone.....e su VT non se ne parla della presenza dei sue fondi grigi.
    Quindi avremo che i primi modelli che adottarono il grigio come fondo hanno la tonalità chiara, successivamente si adotto dal '75 il fondo scuro anche se molti modelli continuavano ad avere il serbatoio con fondo grigio.




  18. #118
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    serbatoio smembrato e pronto per essere sabbiato


  19. #119
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    Tony scusa l'intrusione ho un dubbio cretino,ma sui tamburi e forcella ci va il primer?

  20. #120
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    se vuoi gli puoi dare una velata leggera e poi spruzzi il 983.

  21. #121
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    Ciao Tony,
    anche se un pò fuori topic la parola faccio sabbiare il tutto mi ha risvegliato la mia intenzione di sabbiare il mio px, li a Trapani quanto prendono per sabbiare un px già smontato? Qui a Palermo ho avuto diversi preventivi non inferiori a 250 euri!
    Sono professionisti che non si portano via mezza carrozzeria sparando "bulloni" anzichè sabbie?

    Grazie!

  22. #122
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    ok quindi non è da prassi,posso anche non farlo....grazie scusa l'O.T.

  23. #123

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    Citazione Originariamente Scritto da giarielebetta Visualizza Messaggio
    ciao ti chiedo una precisazione che non si riesce a vedere nella foto.


    questo primo tipo di selettore ha forse 2 attacchi per fastons ?

    lo chiedo perchè l'impianto originale che ho acquistato appunto per la versione America è predisposto con 2 attacchi femmine di cui uno è massa (nero) che appunto sul selettore della seconda serie (quello che ha mostrato tony) non trova alcun attacco

    questo spiegherebbe perchè l'impianto presenta il doppio attacco!!

    ciao
    ciao gabriele potresti dirmi dove hai trovato l'impianto elettrico per la versione america?te ne sarei davvero grato...percaso hai trovato pure lo statore?
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  24. #124
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    Ciao Tony,
    anche se un pò fuori topic la parola faccio sabbiare il tutto mi ha risvegliato la mia intenzione di sabbiare il mio px, li a Trapani quanto prendono per sabbiare un px già smontato? Qui a Palermo ho avuto diversi preventivi non inferiori a 250 euri!
    Sono professionisti che non si portano via mezza carrozzeria sparando "bulloni" anzichè sabbie?

    Grazie!
    le sabbiature me le faccio da me.....ma per adesso manco le mie posso fare, troppa acqua e troppo poco tempo.

  25. #125
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO

    Citazione Originariamente Scritto da PciccioX Visualizza Messaggio
    ok quindi non è da prassi,posso anche non farlo....grazie scusa l'O.T.

    esatto....fai conto che più spessori fai peggio è!!!
    si scalfiscono senza problemi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •