Risultati da 1 a 25 di 352

Discussione: Restauro VN2 56

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Aggiungo ancora una cosa che avevo promesso di fare, il ral che più assomiglia al verde della scritta e delle molle per la '55 è il 6009.

  2. #2
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Ecco le foto del ponticello. Il problema è nella traversa che è di 5 mm. troppo indietro e va a battere ed a impedire il cavalletto.
    Quando ho montato la pedana ho visto che combinavano sia l'estremità che la prima traversa e non mi sono preoccupato di quello che, solo ora, mi rendo conto era il punto essenziale.
    Il premontaggio l'ho eseguito prima di decidere di cambiare la pedana e dopo mi è, evidentemente, rimasto in testa che lì andava tutto bene.
    I buchi sono esattamente dove erano perchè ho utilizzato quelli esistenti sul tunnel per bucare la pedana.
    Ora non posso spostare il ponticello facendo nuovi buchi, perchè non cadrebbero sul bordo del tunnel, dato che è trapezoidale appena ti sposti sei fuori.
    Non posso nemmeno montare così, spessorando sotto, perchè il cavalletto dovrebbe ruotare fra la base e la parete della traversa ed essere tenuto in sede dal ponticello mentre in questo modo sarebbe a contatto con solo un punto della traversa e sui ponticelli, sforzando tutto lì.

    Claudio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restauro VN2 56

    mi sa che ti tocca rifare le staffe cavalletto + lunghe in modo da far combaciare i fori......

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Certo l'unica soluzione è quella di fare nuove staffe sempre che ci sia lo spazio per fare il buco e mettere il bulloncino e relativo dado nella parte vicino al cavalletto!! Se effettivamente l'errore è solo di 5mm forse puoi riuscirci. In caso no ci fosse lo spazio ti devi inventare un aggancio della staffa al telaio diverso, magari mediante incastro, una basetta bloccata al telaio e la staffetta che gli rimane vincolata mezzo incastro....

    Corrado
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Ho risolto proprio come avete detto voi.
    Sul davanti del ponticello nessun problema: ho semplicemente allungato la zampa e ho rifatto il buco nel posto giusto.
    Sul retro invece non c'era spazio sufficiente, come ipotizzato da Corrado, perchè il bullone andava attaccato all'arco e non ci sarebbe stato il dado, per non parlare della molla, poi.
    Ho dovuto ricostruire un bel pò, domani vi posto le foto.
    Comunque un lavoro di mezzora per montare il cavalletto è diventato un lavoro di due giorni. Accidenti all'inesperienza.
    Ho preso mille misure meno quella fondamentale, perchè la pedana 5 mm. avanti o indietro non faceva differenza a parte su quell'unica traversa che dà la battuta al cavalletto.

    Ciao e grazie

    Claudio

  6. #6
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Bravo, mi sembra una buona soluzione!!

    Corrado

  8. #8
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Aggiungo ancora una cosa che avevo promesso di fare, il ral che più assomiglia al verde della scritta e delle molle per la '55 è il 6009.
    Questo è per Generale 75


    Claudio

  9. #9
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Ho aperto. Come ho mollato i bulloni del carter l'albero è diventato come mi aspettavo che dovesse girare. Adesso devo capire se i cuscinetti non sono arrivati fino in fondo o se c'è qualche altro problema. Adesso devo smontare la biella . C'è qualcuno che si ricorda se c'è un post sull'argomento senza farmi girare per un'ora sul "cerca"

    Grazie

    Claudio

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    50
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Grazie Claudio 622090
    Proverò a verniciare con il codice che mi hai dato.
    Ciao
    Andrea

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Fermati generale!!!!! Fammi arrivare a casa per darti il ral corretto che il ral suggerito in precedenza non è proprio corretto!!

  12. #12
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Fermati generale!!!!! Fammi arrivare a casa per darti il ral corretto che il ral suggerito in precedenza non è proprio corretto!!
    Ehi Corrado che fai smentisci te stesso??

    Comunque meglio un consiglio in più che sbagliare.

    A proposito di consigli. Diffidate delle bombolette, sopratutto di quelle per il fondo-isolante carteggiabile. Io sto avendo problemi con un lavoretto di ritocco sulla mia Super. Invece ho usato le bombolette riempite dal rivenditore stesso con la vernice industriale che vende in quantitativi a piacere e mi sono trovato bene..............a parte il costo che è circa il doppio di quello delle bombolette già fatte.

    Oggi ho portato in rettifica l'albero motore per la sostituzione della biella e ora sono in attesa. Speriamo che non ci metta tempi biblici.

    Ciao a tutti
    Claudio

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Già mi smentisco perchè una volta fatto il colore ho verificato che proprio non era quello giusto!! Tornato alla carico ho fatto un altro tentativo e ho trovato quello più corretto che corrisponde al ral 6012


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •