Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: polini corsa lunga

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    polini corsa lunga

    buona sera ragazzi ho compratoun cilindro 210 polini x montarlo sul mio p200e.vorrei sapere che differenza cè tra un corsa lunga polini e un corsa lunga pinasco e quali spessori usare...... ma la differenza e anche sulla ve locita di punta?

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: polini corsa lunga

    Beh che sappia io il polini è più cattivello, ma anche più propenso a grippare, di suo.
    Qui molti viaggiatori penso utilizzino il pinasco, con ottimi risultati.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: polini corsa lunga

    io ho sempre avuto polini in qualsiasi vespa e o grippato solo una volta del'resto ci puo stare. questa estate con il px125e polini super elaborato ho fatto ben 5000km senza problemi e = con un p200e. ma la mia domanda he quale diferenza ce tra un polini e un pinasco corsa lunga in termini di prestazione?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: polini corsa lunga

    ..... bhè, Gabrilele ti ha risposto:

    .... il polini è più cattivello, ma .........

  5. #5
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini corsa lunga

    Direi che definirlo più cattivello è un pò riduttivo se sono tutti e 2 raccordati e fatti bene con i rapporti giusti albero etc... un polini và il doppio di un pinasco và davvero tanto di più io ho il 208polini in questa conf:

    208Polini
    Testata MMW dedicata
    Spessore 1mm in rame DRT
    Tolleranza portata in rettifica da 10 a 12 centesimi come l' originale
    Albero mazzucchelli anticipato C.57
    Primaria 23/64DD polini
    Frizione 4dischi Malossi con Molle e bicchierini forati Pinasco
    Carburatore PhBh 28
    Marmitta SitoPlus
    Valvola Allungata
    Travasi allargati al Max (di più si bucavano i carter)

    io sono molto soddisfatto anzi in definitiva è anche troppo per le mie esigenze però ogni cosa và fatta in modo equilibrato il Polinone deve stare fresco altrimenti grippa e l' unico modo per tenerlo è lavarlo con la benzina fresca carburatori grossi da 28 in su e miscela al 2.6-3% candele fredde...cmq io vista la velocità di punta del GPS ho deciso di montare ammortizzatori bitubo a gas davanti e dietro e sto valutando l' idea di montare il freno a disco davanti per la mia Vespa (Cosa200) è più pesante del PX e anche se i freni sono maggiorati e le sospensioni a gas temo che non bastino a farmarmi...cmq ho provato la vel. di punta senza tirarla poi al massimo dato che più o meno alla vita ci tengo 131kmh a 7000gir/min circa (ho il contagiri) credo che impegnandomi potrei arrivare anche a lambire i 140kmh però non credo che sarà una prova che effettuerò su strada forse mi toglierò lo sfizio di vedere a quanti CV sn arrivato al banco prova della revisione...cmq una cosa abbastanza interessante che ho notato è che a 110kmh circa con 1/4 di Gas consumo come l' originale a manetta certo non è che Originale consumava poco però su strada ad andatura costante 22-23km/l riesco a farli...Il Polini 208 grippa se non è fatto bene messo sotto così senza attenzioni dopo il rodaggio sei in rettifica

    Io problema però è che non posso dirti come si comporta in corsa 60 sicuramente i rischi di grippaggio sono ancora maggiori quindi ci vuole maggiore attenzione...Cmq io non credo che un Pinasco senza i trvasi aperti o cmq di scatola possa competere con un Polini...forse il Malossi ma hanno caratteristiche talmente diverse che è inutile confrontarli...

    ops...nello scrivere non mi sono accorto...ho esagerato scusate se vi ho annoiato

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: polini corsa lunga

    è vero, quoto vespista90: il polini se fatto bene va forte, bene e a lungo..io non lo monterei mai ma per miei preconcetti e risentimenti verso questo marchio. cmq x confermarti la vericità di vespista90, senza scendere nei particolare prestazionali, confermo che la vespa del mitico tillio, si quella dell'elefanthentreffen, è super polinizzata 177 ma fatto bene e credimi che silvio "tillio" di chilometri ne macina tanti e quando è ora il motore lo spreme a dovere e...va e pure forte con all'attivo già parecchi km percorsi:problemi 0. altra vespa preparata:quella di Andrea il socio, 177 polini, dentidritti,24-24,albero tagliato e calibrato + serpentone= 45000km sul groppone e di contakm con me su tocca ancora i 120 kmh.
    io sono DRrista e Pinaschiano ma se bisogna scrivere bene di un'altro marchio perchè non farlo?
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  7. #7
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    è vero, quoto vespista90: il polini se fatto bene va forte, bene e a lungo..io non lo monterei mai ma per miei preconcetti e risentimenti verso questo marchio. cmq x confermarti la vericità di vespista90, senza scendere nei particolare prestazionali, confermo che la vespa del mitico tillio, si quella dell'elefanthentreffen, è super polinizzata 177 ma fatto bene e credimi che silvio "tillio" di chilometri ne macina tanti e quando è ora il motore lo spreme a dovere e...va e pure forte con all'attivo già parecchi km percorsi:problemi 0. altra vespa preparata:quella di Andrea il socio, 177 polini, dentidritti,24-24,albero tagliato e calibrato + serpentone= 45000km sul groppone e di contakm con me su tocca ancora i 120 kmh.
    io sono DRrista e Pinaschiano ma se bisogna scrivere bene di un'altro marchio perchè non farlo?
    Hai ragione in tutto e per tutto io condivido la Filosofia Dr ma non quella Pinasco...poi vabbè ormai sono troppo affezzionato al marchio...cmq i segreti per far durare un motore sono quelli che stanno alla base del funzionamento del 2t ho trovato interessante il manuale: MOTORI A 2 TEMPI DI ALTE PRESTAZIONI per aprofondire il funzionamento del motore, le sue fasi etc... credo che ognuno che mette mano ad un motore debba conoscere tali principi altrimenti è meglio che eviti...Cmq il 208 rispetto al 177 ha bisogno di più attenzioni ciò non vuoldire che non sia affidabile è ovvio che se viene fatto lavorare senza tener conto dei principi di funzionamento del motore stesso...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: polini corsa lunga

    grazzie vespista 90......ma questo manuale si puo' VEDERE?

  9. #9
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    grazzie vespista 90......ma questo manuale si puo' VEDERE?
    Io l' ho comprato su e-bay:

    Motori a due tempi di alte prestazioni - libro - su eBay.it Sport e Motori, Saggistica, Libri e Riviste

    29.00€ tutto compreso, mi spiace non posso scannerizzarlo e metterlo in downloads perchè commetteri un reato il prezzo abbastanza basso non ne vale la pena

  10. #10
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    131kmh a 7000gir/min circa (ho il contagiri) credo che impegnandomi potrei arrivare anche a lambire i 140kmh


    non voglio demoralizzarti... ma ammesso e non concesso che il contagiri sia preciso... a 7000 giri sei a 120 Km/h con 4° da 36 denti ed a 124 Km/h con la 35 denti..!!
    quindi diciamo pure al nostro amico che quelle velocità a parità di motore le vedrà col binocolo..

  11. #11
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da pippo90 Visualizza Messaggio


    non voglio demoralizzarti... ma ammesso e non concesso che il contagiri sia preciso... a 7000 giri sei a 120 Km/h con 4° da 36 denti ed a 124 Km/h con la 35 denti..!!
    quindi diciamo pure al nostro amico che quelle velocità a parità di motore le vedrà col binocolo..
    si però tralasci il fatto che io non monto gomme normale ma
    110-90/10 che sono ben più alte delle 3.50-10 la velocità del GpS è reale perchè con il calcolatore di scooterhelp viene circa la stessa velocità impostando gomme da 4.00pollici (stiamo parlando di VespaCosa non PX)

  12. #12
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini corsa lunga

    allora ci siamo quasi.. se il contagiri fosse veritiero staresti a 126 con 36z e a 129 con 35z...
    stiamo cmq sotto i 140...
    velocità raggiungibile magari con una 24/63 e un motore che la tiri a qualcosa più di 7400 giri con quarta lunga!!!

  13. #13
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da pippo90 Visualizza Messaggio
    allora ci siamo quasi.. se il contagiri fosse veritiero staresti a 126 con 36z e a 129 con 35z...
    stiamo cmq sotto i 140...
    velocità raggiungibile magari con una 24/63 e un motore che la tiri a qualcosa più di 7400 giri con quarta lunga!!!
    Mi spiace che tu non abbia letto con attenzione quanto ho postato ho detto di essere riuscito ad arrivare a 7000gir/min a 131kmh di GPS siccome presumo che il motore possa arrivare a 7500gir/min ho affermato che forse potrei lambire i 140kmh 137-139kmh mi sembra un' affermazione verosimile non credi? Cmq siccome che l' idea era fare un motore turistico con 4° tranquilla credo che come verrà messo in commercio monterò il Pignone DRT 24 denti per Polini DD

  14. #14
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini corsa lunga

    sicuramente... a quei regimi si raggiungono quelle velocità.. se tu pensi di raggiungerli tanto di cappello..

    la mia era una precisazione data dal fatto che molti parlano di velocità folli senza avere cognizione di quanto sia realmente difficile farle raggiungere ad una vespa.. che dato il freno aerodinamico spropositato che si ritrova necessità di una coppia non comune a molte vespe.. in definitiva non volevo che l' utente che chiede consiglio si illudesse di raggiungere tali prestazioni tanto facilmente, per poi rimanerne deluso!

  15. #15
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da pippo90 Visualizza Messaggio
    sicuramente... a quei regimi si raggiungono quelle velocità.. se tu pensi di raggiungerli tanto di cappello..

    la mia era una precisazione data dal fatto che molti parlano di velocità folli senza avere cognizione di quanto sia realmente difficile farle raggiungere ad una vespa.. che dato il freno aerodinamico spropositato che si ritrova necessità di una coppia non comune a molte vespe.. in definitiva non volevo che l' utente che chiede consiglio si illudesse di raggiungere tali prestazioni tanto facilmente, per poi rimanerne deluso!
    Bhè dalla descrizione del motore non mi sembra che sia una cosa facile c'è da specificare che non solo i pezzi montati devono funzionare a dovere ci sono delle modifiche da fare agl' organi meccanici per renderli perfetti tipo le lavorazioni...che se non bene eseguite rischiano di peggiorare la situazione...volevo aggiungere anche un' altra cosa che forse un pochino siamo andati in Off-Topic perchè io riferivo le mie impressioni in C.57 ma in C.60 la faccenda diventa ben diversa perchè il cilindro non è stato progettato per lavorare in C.60 và tutto calcolato al millesimo per evitare che il pistone non scopra totalemente i travasi o lo scarico oppure scende troppo al di sotto del travaso...cmq in linea di massima potrebbe funzionare bene con 1.5mm sotto e 1.5mm sopra e anticipo regolato su I.T. io senza studiare i travasi lo farei cosi anche se però sarebbe meglio calcolare se effettivamente può funzionare non ho misurato i travasi del Polini quindi non posso esprimermi...

  16. #16
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini corsa lunga

    infatti mi scuso per l' off topic... le mie affermazioni erano in buona fede.. non metto in dubbio la bontà del tuo motore!
    unico appunto... solitamente nel passaggio da corsa 57 a 60 si spessora 1,5 mm sopra o sotto!! perchè farlo sotto e sopra?

  17. #17
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da pippo90 Visualizza Messaggio
    infatti mi scuso per l' off topic... le mie affermazioni erano in buona fede.. non metto in dubbio la bontà del tuo motore!
    unico appunto... solitamente nel passaggio da corsa 57 a 60 si spessora 1,5 mm sopra o sotto!! perchè farlo sotto e sopra?
    Semplice si spessora solo sotto o solo sopra nei cilindri che sono più di 57mm di corsa tipo il 200 Piaggio o Pinasco che al PMS ha ancora 1.5mm di cilindro quindi spessorando 1.5mm sotto abbiamo un pistone che al PMS sarà perfettamente alla fine del cilindro, ma il Polini montato in C.57 al PMS arriva esattamentealla fine del cilindro, anzi per la precisione 0,3mm sotto che con la testa originale Piaggio allesata a 68mm funziona bene ma visto che le testate specifiche per Polini MMW per esempio sono completamente spianate per evitare di avere un R.C. troppo alto e quindi un muro netto a regimi medio alti io spessorerei anche 1.5 tra testa e cilindro e sarebbe comunque da rivedere e misurare se effettivamente il pistone lavora bene...capito cosa intendo?

  18. #18
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini corsa lunga

    capito...
    buona vespa!!!

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: polini corsa lunga

    grazzie ragazzi e sempre un vero piacere avere dei consigli da dei professionisti come voi......

  20. #20
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    grazzie ragazzi e sempre un vero piacere avere dei consigli da dei professionisti come voi......
    Cmq il mio consiglio è farlo lavorare in C.57 poi fai come vuoi

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: polini corsa lunga

    ho comprato propio quello ciao raga

  22. #22
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    ho comprato propio quello ciao raga
    Anticipato Normale o Spalle Piene?

    Cmq ti consiglio di comprare la testata specifica su SIP e la guarnizione in rame DRT

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: polini corsa lunga

    marzzuchelli anticipato corsa 57.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •