Candido, io spero di sbagliarmi, ma se ho capito di quale situazione si tratta, sappi che è molto più intricata ... tu stai facendo il passaggio con l'erede
la situazione è risolvibile, in quanto la proprietaria è la leggittima erede, ma c'è bisogno di un pò di tempo e di pratiche
se ho sbagliato vespa, ti chiedo scusa![]()
prova
Francé, all'inizio ha parlato di "intestataria".
Ciao, Gino
la signora è intestataria.... Gino al Pra non ci posso andare...devo rivolgermi all'Agenzia per motivi logistici perché a ROma il Pra è troppo lontano e la tipa piuttosto che sorbirsi 3 ore di fila non vende la vespa perchè gliene frega poco...che ti devo dire...spenderò questi soldi che avrei voluto invece spendere sulla vespa.....pazienza
Ma fatti fare na delega dall'intestaria e fatti emettere il duplicato.. (Al PRA, con delega puoi andare da solo) a nome dell'intestataria, poi in comune fai l'autentica della firma.
Una volta avuta sta benedetta firma sei libero di fare ciò che vuoi da solo... vai al PRA e completi il passaggio, poi fai la denuncia di smarrimeto libretto e te lo faranno, in motorizzazione, a tuo nome!!
Io ho avuto la tua stessa problematica con la mia prima vespa e il padrone non poteva muoversi per lavoro... allora, con deleghe ho fatto addirittura agire mio fratello che all'epoca abitava a l'aquila dove c'era il PRA.
"Turista Speciale"
quindi con delega della tipa, fotocopia del suo documento d'identità e denuncia cdp e libretto (entrambi sono smarriti) posso fare da solo al Pra??? cioè farmi emettere un nuovo cdp intestato a me? e poi un duplicato del libretto? mmmmmmmmmmmmmm
Si, o almeno, io l'ho fatto in totale trasparenza.
no aspetta, ne emetterano uno a nome suo che però, grazie alla delega potrai richiedere e ritirare tu...
una volta che ti danno questo, torni in comune e fai le autentiche dietro questo foglio per il passaggio... quindi torni nuovamente al PRA e fai tutto solo
Per il libretto e meglio che fai denuncia tu, (sempre che ti fidi della tipa che non c'abbia fatto chissà cosa) dopo esserti fatto fare il CDP a nome tuo, così lo emettono subito appunto anche questo a nome tuo.... altrimenti deve aspettre circa un mese per avere quello della tizia.. e poi non so quant'altro tempo prima che ti facciano la pecetta da attaccarci sopra.
"Turista Speciale"
Gino confermi la versione di Marcorelli...(domani mattina per scrupolo chiamo al Pra e sento che dicono).....grazie
Sì certo... è obbligatoria si la signora... però almeno stavolta avrà un CDP da firmare!!!
"Turista Speciale"
se come hai detto il comune è vicino casa sua... anzi che andare in agenzia andrete in comune. la signora sempre uno spostamento dovrà fare.
Le deleghe per il PRA può firmarle comodamente a casa sua.
"Turista Speciale"
procura vendere? (forse nel topic pèrecedente mi sono espresso male)
riporto la mia esperienza:
il venditore ha fatto denuncia di smarrimento CDP e poi una delega , con la quale io mi sono recato al PRA per farmi emettere il CDP a suo nome.
con quel CDP, in municipio abbiamo fatto l'autentica delle firme per la vendita.
dopodichè io sono tornato al PRA e ho fatto tutto il resto da solo.
Di notaii non ne ho viste e tanto meno pagati
"Turista Speciale"
vabè ragazzi bando alla ciance....abbiamo fatto il passaggio in agenzia Aci....non c'erano veramente alternative....era l'unica agenzia vicino a dove lavora....ho speso 188 euro (PORK!) in cui è compreso tutto, il nuovo cdp e il nuovo libretto. Il duplicato del cdp se lo è accollato lei per la modica somma di 54 euro (!!!).....Per il cdp ci vorrano 4-5 giorni mentre per il libretto ci vorrà un po' di più perché prima mi manderanno un doc provvisorio con cui dovrò fare la revisione e poi dopo un mesetto - mi ha detto la tipa dell'agenzia - mi arriverà il nuovo libretto aggiornato a mio nome....
però ho l'atto di vendita in mano.....quindi....
grazie a tutti per le dritte e i consigli...a Gino che come sempre ne sa una più del demonio e a marcorelli che è intervenuto con cognizione....
e un grazie va anche a...lui lo sa.
:D
ho avuto anche io l'impressione che abbiano voluto emettere un nuovo cdp a nome della signora....e poi fare il passaggio.....guarda gliel'ho chiesto non meno di 3 volte...ma non si può fare direttamente il nuovo cdp a mio nome per non pagare due volte?....e la tipa mi ha detto di no: che cmq andava emesso, convalidato il duplicato e poi fatto uno nuovo a mio nome.......vabè ormai c'è poco da fare....