Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 137

Discussione: Silentblock PX

  1. #101
    VRista Junior L'avatar di efbi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Marche
    Età
    47
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Silentblock PX

    Allora ragazzi sono riuscito a sostituire i silent block del mio PX125.
    Dico subito che sì, ci vuole pazienza, ma che cmq non è difficilissimo soprattutto quando si affina la tecnica e ci si procura qualche strumentino autocostruito.
    Cmq...il primo passo è stato quello di togliere il vecchio silent grosso trapanando con punta da 3-3.5 e stando molto attenti a non rovinare il carter.
    Poi con molta pazienza bisogna togliere, con un cacciative o con una pinzetta, i pezzettini di gomma finchè nn si riesce ad eliminare tutto il gommone.
    A questo punto, ho tolto la rondella smussando gli intacchi sul tubo che la bloccano. Per far ciò mi sono aiutato con cacciativi e piccole lime.
    Tolta la rondella, con l'aiuto di una pinza autobloccante ho sfilato il tubo centrale e quindi sfilato (molto più facilmente) il silent piccolino.
    Dopo aver pulito accuratamente le sedi del carter e il tubo, mi sono procurato una riduzione per tubi in pvc 50-40 che si infila perfettamente nella sede del silent grosso.
    Dopo aver ingrassato sia la sede, sia la riduzione e sia il silent (con grasso di vasellina), con una barra filettata, dadi e bussolotti a creare una pressa, sono riuscito ad infilare il silent grosso.
    Quello piccolo l'ho infilato a mano.
    Ora, per infilare il tubo mi sono fatto costruire al tornio una punta di freccia in modo da poter fare da guida al tubo man mano che entra nel silent block.
    Come si vede dalle foto, con due piastre e tre barre filettate, ho creato una sorta di pressa per infilare il tubo, sempre opportunatamente ingrassato ed infilato dal silent piccolo verso quello grande.
    Infilato il tubo, ho rimesso al suo posto la rondella e con un cacciavite ripristinato gli intacchi sul tubo per bloccare la rondella.
    Dalle foto si vede che la rondella non è entrata completamente (è rimasta fuori di meno di un mm) cmq si è bloccata. Inoltre considerato come il carter viene montato al telaio è impossibile che venga via.
    ...e pensare che sia i meccanici che i Piaggio Center quando dici lloro che vuoi cambiare i silent block di un 125 ti danno dello spacciato ! Mah!

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #102
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silentblock PX

    bel lavoro....bella idea qualle della riduzione in pvc,sicuramente prenderò esempio!!!
    potresti dirmi le dimensioni dei silent block che hai usato?
    grazie...

  3. #103
    VRista Junior L'avatar di efbi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Marche
    Età
    47
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da paskoth Visualizza Messaggio
    bel lavoro....bella idea qualle della riduzione in pvc,sicuramente prenderò esempio!!!
    potresti dirmi le dimensioni dei silent block che hai usato?
    grazie...
    Sono quelle che ti ho dato qualche post su....ricordi?
    Cmq, guarda, una volta che li infili si prendono tutto lo spazio a disposizione.

    Ciao

  4. #104
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da efbi Visualizza Messaggio
    Sono quelle che ti ho dato qualche post su....ricordi?
    Cmq, guarda, una volta che li infili si prendono tutto lo spazio a disposizione.

    Ciao
    dalla foto il silent block mi è sembrato più lungo rispetto a quelli che mi sono procurato...sarà un effetto dovuto alla foto!
    questo fine settimana ci provo anche io...
    grazie

  5. #105
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da efbi Visualizza Messaggio
    Allora ragazzi sono riuscito a sostituire i silent block del mio PX125.
    Dico subito che sì, ci vuole pazienza, ma che cmq non è difficilissimo soprattutto quando si affina la tecnica e ci si procura qualche strumentino autocostruito.
    Cmq...il primo passo è stato quello di togliere il vecchio silent grosso trapanando con punta da 3-3.5 e stando molto attenti a non rovinare il carter.
    Poi con molta pazienza bisogna togliere, con un cacciative o con una pinzetta, i pezzettini di gomma finchè nn si riesce ad eliminare tutto il gommone.
    A questo punto, ho tolto la rondella smussando gli intacchi sul tubo che la bloccano. Per far ciò mi sono aiutato con cacciativi e piccole lime.
    Tolta la rondella, con l'aiuto di una pinza autobloccante ho sfilato il tubo centrale e quindi sfilato (molto più facilmente) il silent piccolino.
    Dopo aver pulito accuratamente le sedi del carter e il tubo, mi sono procurato una riduzione per tubi in pvc 50-40 che si infila perfettamente nella sede del silent grosso.
    Dopo aver ingrassato sia la sede, sia la riduzione e sia il silent (con grasso di vasellina), con una barra filettata, dadi e bussolotti a creare una pressa, sono riuscito ad infilare il silent grosso.
    Quello piccolo l'ho infilato a mano.
    Ora, per infilare il tubo mi sono fatto costruire al tornio una punta di freccia in modo da poter fare da guida al tubo man mano che entra nel silent block.
    Come si vede dalle foto, con due piastre e tre barre filettate, ho creato una sorta di pressa per infilare il tubo, sempre opportunatamente ingrassato ed infilato dal silent piccolo verso quello grande.
    Infilato il tubo, ho rimesso al suo posto la rondella e con un cacciavite ripristinato gli intacchi sul tubo per bloccare la rondella.
    Dalle foto si vede che la rondella non è entrata completamente (è rimasta fuori di meno di un mm) cmq si è bloccata. Inoltre considerato come il carter viene montato al telaio è impossibile che venga via.
    ...e pensare che sia i meccanici che i Piaggio Center quando dici lloro che vuoi cambiare i silent block di un 125 ti danno dello spacciato ! Mah!

    Bravo, molto ingegnoso, credo assomigli all'attrezzo usato al tempo dalla Piaggio.

    Questi contributi arricchiscono la comunità di VR.

  6. #106

    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    pordenone
    Età
    66
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da efbi Visualizza Messaggio
    Allora ragazzi sono riuscito a sostituire i silent block del mio PX125.
    Dico subito che sì, ci vuole pazienza, ma che cmq non è difficilissimo soprattutto quando si affina la tecnica e ci si procura qualche strumentino autocostruito.
    Cmq...il primo passo è stato quello di togliere il vecchio silent grosso trapanando con punta da 3-3.5 e stando molto attenti a non rovinare il carter.
    Poi con molta pazienza bisogna togliere, con un cacciative o con una pinzetta, i pezzettini di gomma finchè nn si riesce ad eliminare tutto il gommone.
    A questo punto, ho tolto la rondella smussando gli intacchi sul tubo che la bloccano. Per far ciò mi sono aiutato con cacciativi e piccole lime.
    Tolta la rondella, con l'aiuto di una pinza autobloccante ho sfilato il tubo centrale e quindi sfilato (molto più facilmente) il silent piccolino.
    Dopo aver pulito accuratamente le sedi del carter e il tubo, mi sono procurato una riduzione per tubi in pvc 50-40 che si infila perfettamente nella sede del silent grosso.
    Dopo aver ingrassato sia la sede, sia la riduzione e sia il silent (con grasso di vasellina), con una barra filettata, dadi e bussolotti a creare una pressa, sono riuscito ad infilare il silent grosso.
    Quello piccolo l'ho infilato a mano.
    Ora, per infilare il tubo mi sono fatto costruire al tornio una punta di freccia in modo da poter fare da guida al tubo man mano che entra nel silent block.
    Come si vede dalle foto, con due piastre e tre barre filettate, ho creato una sorta di pressa per infilare il tubo, sempre opportunatamente ingrassato ed infilato dal silent piccolo verso quello grande.
    Infilato il tubo, ho rimesso al suo posto la rondella e con un cacciavite ripristinato gli intacchi sul tubo per bloccare la rondella.
    Dalle foto si vede che la rondella non è entrata completamente (è rimasta fuori di meno di un mm) cmq si è bloccata. Inoltre considerato come il carter viene montato al telaio è impossibile che venga via.
    ...e pensare che sia i meccanici che i Piaggio Center quando dici lloro che vuoi cambiare i silent block di un 125 ti danno dello spacciato ! Mah!

    ciao mi associo a gigler mi sarà utile pure a me stò lavorando sul mio motore del px 150 e devo sost entrambi sia quelli ant che quello post,hai dato a tutti noi un bel spunto senza andare in off che alle volte son restii a collaborare

  7. #107
    VRista Junior L'avatar di efbi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Marche
    Età
    47
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da paskoth Visualizza Messaggio
    dalla foto il silent block mi è sembrato più lungo rispetto a quelli che mi sono procurato...sarà un effetto dovuto alla foto!
    questo fine settimana ci provo anche io...
    grazie
    ma tu parli di quello piccolo visibile nella 5^ foto? Se si, quello è quello vecchio che avevo appena sfilato insieme alla sua rondella.

  8. #108
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da efbi Visualizza Messaggio
    ma tu parli di quello piccolo visibile nella 5^ foto? Se si, quello è quello vecchio che avevo appena sfilato insieme alla sua rondella.
    si, mi riferisco a quello nella 5^ foto!è realmente più grande oppure è solo un effetto dovuto alla foto?
    complimenti ancora...bel lavoro!!!

  9. #109
    VRista Junior L'avatar di efbi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Marche
    Età
    47
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da paskoth Visualizza Messaggio
    si, mi riferisco a quello nella 5^ foto!è realmente più grande oppure è solo un effetto dovuto alla foto?
    complimenti ancora...bel lavoro!!!
    E' più largo, ma diventa così anche quello nuovo una volta che lo infili insieme al tubo centrale.
    Naturalmente quello vecchio, ormai ingottito, rimane largo anche dopo averlo sfilato.


  10. #110
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da efbi Visualizza Messaggio
    E' più largo, ma diventa così anche quello nuovo una volta che lo infili insieme al tubo centrale.
    Naturalmente quello vecchio, ormai ingottito, rimane largo anche dopo averlo sfilato.

    ok, grazie per i chiarimenti!

  11. #111
    VRista Junior L'avatar di AleSpecial
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Isola d'Asti
    Età
    39
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Silentblock PX

    Premetto che non ho letto tutti i messaggi del post e chiedo: i silent block del PX125 prima serie sono uguali agli altri PX? Perche il mio ricambista di fiducia ha guardato sul catalogo CIF o ARIETE e ha detto che ce n'è solo un tipo e non menzionano il prima serie

  12. #112
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da AleSpecial Visualizza Messaggio
    Premetto che non ho letto tutti i messaggi del post e chiedo: i silent block del PX125 prima serie sono uguali agli altri PX? Perche il mio ricambista di fiducia ha guardato sul catalogo CIF o ARIETE e ha detto che ce n'è solo un tipo e non menzionano il prima serie
    per quello che ne so io la differenza c'è solo tra px 125/150 ed px 200....indifferentemente dalla serie!
    cmq attendi chiarimenti dai più esperti

  13. #113
    VRista Junior L'avatar di AleSpecial
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Isola d'Asti
    Età
    39
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da paskoth Visualizza Messaggio
    per quello che ne so io la differenza c'è solo tra px 125/150 ed px 200....indifferentemente dalla serie!
    cmq attendi chiarimenti dai più esperti
    Mah...anche a me pare che sia così... grazie

  14. #114
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da AleSpecial Visualizza Messaggio
    Mah...anche a me pare che sia così... grazie

    Confermo, la differenza e' solo tra PX125/150 e 200.

    Ciao,

    Vol.

  15. #115
    VRista Junior L'avatar di AleSpecial
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Isola d'Asti
    Età
    39
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Silentblock PX

    Ne ho comprata una coppia per il TS e pare che sono uguali a quelli che ho tolto che però sono sformati e quindi non si possono misurare con precisione...qualcuno sa dirmi se ho sbagliato l'acquisto?

  16. #116
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da efbi Visualizza Messaggio
    una volta che li infili si prendono tutto lo spazio a disposizione.

    Ciao
    ieri ho iniziato il lavoro...sono riuscito a montare il silent block seguendo il tuo suggerimento della riduzione in pvc e devo dire che è stato abbastanza facile!!!
    una domanda...il silent block va inserito sino a battuta interna del carter oppure no?tu come hai proceduto?
    grazie

  17. #117
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da AleSpecial Visualizza Messaggio
    Ne ho comprata una coppia per il TS e pare che sono uguali a quelli che ho tolto che però sono sformati e quindi non si possono misurare con precisione...qualcuno sa dirmi se ho sbagliato l'acquisto?
    non sò se i carter TS sono uguali a quelli PX, ma in alcune precedenti risposte sono state riportate le dimensioni dei silent block per PX...così puoi confrontarle!

  18. #118
    VRista Junior L'avatar di AleSpecial
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Isola d'Asti
    Età
    39
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da efbi Visualizza Messaggio
    eccomi qui. Ho preso le misure dei silent presi da un Piaggio Center.
    Quello grande ha diam. esterno 47mm, diam. interno 12mm, spessore 15mm
    Quello piccolo ha diam. esterno 33mm, diam. interno 18mm, spessore 19mm
    Identici a quelli che ho preso io, di concorrenza, per 4€ la coppia
    Nel caso interessasse a qualcuno: ho portato i campioni estratti al mio ricambista che mi ha dato quelli più simili, che a catalogo erano quelli del TS

    Una domanda: qualcuno per caso ha misurato il tubo con le 2 boccole?
    Io l'ho consumato per togliere le boccole e adesso vorrei farne un altro con il tornio ma mi manca la misura precisa della lunghezza!

  19. #119
    VRista Junior L'avatar di efbi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Marche
    Età
    47
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Silentblock PX

    Citazione Originariamente Scritto da paskoth Visualizza Messaggio
    ieri ho iniziato il lavoro...sono riuscito a montare il silent block seguendo il tuo suggerimento della riduzione in pvc e devo dire che è stato abbastanza facile!!!
    una domanda...il silent block va inserito sino a battuta interna del carter oppure no?tu come hai proceduto?
    grazie
    Ciao, sì io li ho portati fino a battuta interna del carter. In questo modo, quando infilerai il tubo e i silent si schiacceranno, la gomma si espanderà solo verso l'esterno fino a riempire il loro alloggiamento.
    Se nn si portano a battuta si rischia che la gomma espandendosi fuoriesca dal carter.

    Ciao

  20. #120
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silentblock PX

    ...finalmente sono riuscito a terminare il lavoro
    il tubo centrale è stato inserito con una pressa e buona dose di grasso per facilitare l'operazione!!!
    ecco alcune foto del lavoro ultimato
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg sb1.jpg (34.9 KB, 14 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg sb2.jpg (30.2 KB, 5 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg sb3.jpg (37.2 KB, 4 Visualizzazioni)

  21. #121
    VRista Junior L'avatar di AleSpecial
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Isola d'Asti
    Età
    39
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Silentblock PX

    Anche io con la riduzione in PVC sono riuscito ad inserire i silent molto rapidamente...ora devo ancora inserire il tubo con il "metodo efbi" ma con 2 sole barre filettate da 8mm...speriamo in bene, comunque sia al max lo metterò sotto la pressa...

  22. #122
    L'avatar di auluon
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    naples
    Età
    46
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Silentblock PX

    ciao ragazzi, io ho montato quelli di tonazzo, ci ho perso un paio di ore ma alla fine ce l'ho fatta.... pero ho un problema.. Il perno originale all'interno del silent di tonazzo va un po piu largo rispetto all'originale, a voi che lo avete montato ci avete fatto caso?
    per favore rispondetemi... grazie

  23. #123
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silentblock PX

    signori, io ho appena comprato i silent block che per la cronaca mi sono costati in piaggio 5 euro (tutti e tre i gommoni..).
    mi è abbastanza chiaro tutto e conto di effettuare il tutto nei prossimi giorni ma ancora non mi è chiaro il modo di togliere le rondelle di fermo...
    dagli esplosi mi pare di capire che in tutto ci siano un distanziale dietro il silent più piccolo e due anelli "di tenuta" che vanno ai due estremi del tubo...ma come si tolgono questi due?mica ho capito cosa e come limare....
    potete aiutarmi?
    Mi piacciono le rotondità....

  24. #124

    Riferimento: Silentblock PX

    ciao leopoldo come si kiama la rettifica di colleferro? grazie

  25. #125
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    roma
    Età
    51
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Silentblock PX

    Ciao ragazzi,io per il mio P200E ho preso questi 2 SUPPORTI MOTORE SILENT BLOCK VESPA PX 125 150 200 | eBay ,pero' nel sito dicono che vanno bene per 125,150 e 200....... voi che ne dite?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •