Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 63

Discussione: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    .......... forse la prendo ...................... ma se è radiata che ne faccio........................può darsi che me la da per 250 o 300 euro.......................la rifaccio perchè è strisciata.....................................
    me la conservo.......................


    Se stai ancora li a pensarci e il tipo parla con qualcuno:
    "Sai martedi forse vendo quella vespa del nonno, sai mi da fastidio nel box e bla bla bla............."

    te la soffieranno e ti rimmarrà solo la rabbia di non aver concluso "immediatamente l'affare".


    Stai ancora li a pensarci?????

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    se vuoi faccio le cose che mi dici tu. ok domani che faccio? dimmelo almeno mi organizzo

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    e poi non mi sembra di aver detto che me ne faccio se è radiata assolutamente.

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    e poi altra cosa..ti infastidisce il fatto che sono indeciso perche ancora non l ho vista e non so nemmeno a quanto me la vende? fammi capire come mai tutto questo fastidio ?

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    Ma il prezzo 200/300 euro è una tua fantasia o è il proprietario ad averlo suggerito?? Nel caso ha ragione Tommyet3, con documenti a corredo è da pazzi farsela scappare... oltretutto sembra pure un conservato....


    Corrado

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    siamo sempre li c e modo e modo di dire le cose

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    Io non conosco le intenzioni di tommyet3, ma sono pronto a scommettere che non aveva certo intenzione di offenderti, al contrario forse si è fatto prendere dall'entusiasmo immaginandosi al tuo posto e ha voluto spronarti per non farti sfuggire una buona occasione!!

    Corrado

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    ma si capisco pero non sapete bene le cose cioe.. la devo ancora vedere m ha detto me la da mi ha detto fai te il prezzo e mi ha detto che la vedo martedi mattina.. nn so altro non posso domani ne dopodomani. è martedi quindi non c e fretta . capisco tommy ed io sono il primo a volerla comprare pero sai magari uno ti dice fai te il prezzo e poi ti spara una cifra assurda lui. siccome non so ancora nulla ci vado con i piedi di piombo ecco il perche delle mie perplessita!

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    James, se ti ho offeso, ti chiedo scusa, non era nelle mie intenzioni.

    Era invece nelle mie intenzioni farti comprendere, magari in maniera un pò colorita (vedi faccine), che al prezzo da "TE" citato era appunto da pazzi farsela sfuggire. Tutto qui!!

    Se la vespa ti piace
    (vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!)

    l'hai chiamato tu il post così, dagli un acconto ma bloccala e non fartela scappare!!!





  10. #35
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    Citazione Originariamente Scritto da jameslabrie Visualizza Messaggio
    ci vado con i piedi di piombo
    Parole sante!!!!

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    :) si si scusa ho frainteso..cioe nei messaggi a volte si fraintende :) dicevo che lui mi ha detto fai il prezzo te nel senso non so 100 200 300 quello ho pensato.. poi è tutto da vedere martedi quanto mi dice.. secondo te/voi a quanto massimo dovrei accettare e quindi a quale prezzo non dovrei andare oltre ?

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    Il prezzo sicuramente dipende molto dalle condizioni, se fosse in condizioni tali da poterla lasciare così come l'hai trovata io, se li avessi a disposizione, sarei disposto di dargli qualche migliaio di euro..... diversamente se occorre doverla restaurare allora il prezzo non andrebbe oltre i 1500-1800 a secondo di quanto è disastrata realmente.
    Questa è la mia opinione e considera che sono un pessimo affarista...!!!


  13. #38
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    ok grazie del consiglio! non vedo l ora di trattare!

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    James, molto dipende dalla situazione documenti.

    La vespa, dalle foto non sembra mal messa, anzi.

    Se i documenti sono in regola, una bella lucidata e, via io la userei così!!!

    Tieni conto che un eventuale restauro sarebbe, economicamente parlando, molto impegnativo.

    Sono modelli che si trovano, restaurati, dai 2500 ai 3500 euro.

    Quindi:

    molto dipende dalla preparazione del venditore.

    Se ne parla con qualche amico più ferrato, sicuramente l'affare lo farà lui.

    Valuta tu poi al momento della trattativa, fino a dove poter arrivare.


    Buona fortuna

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    sisi infatti. senti mi ha gia detto che i documenti li ha cioe targa originale e libretto originale. quindi anche se fosse radiata non ci sono problemi.. tutto gira intorno al prezzo . vi terrò aggiornati!

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    ciao raga al di la dell incazzatura per uno scemo che mette le foto della mia faro basso del 53 su internet e cerca di venderla quindi truffa!! ( c e il post su e bay s news) .. vabbe apparte questo.domani o martedi vado a vedere la vespa vb1 . mi dite cortesemente cosa devo chiedergli al tizio sulla vespa su qualcosa che voi non vedete originale? es sella faro dietro eccc. . grazie cosi vado li un po poi preparato :)

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    intanto verifica che la sigla nel libretto e nel telaio, (si trova nella parte interna dello sportellino sotto la sella), coincidano, (VB1T). Per i particolari succitati (sella e fanale posteriore), non preoccuparti perchè eventualmente si sostituiscono facilmente.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  18. #43
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    ok grazie fabris!

  19. #44
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    Citazione Originariamente Scritto da jameslabrie Visualizza Messaggio
    ciao vespino gt..senti mi devo informare comunque se è radiata penso ci sia la possibilita di metterla in strada
    Si si x rimetterla in strada nn ci sono problemi, con l'iscrizione al registro storico e via, ma il passaggio nn credo che tu lo possa fare se è radiata, devi fare una scrittura privata mi sembra...
    Comunque hanno ragione tutti qui nn te la devi far scappare xchè qst è veramente da prendere, ovvio se il prezzo è giusto, se ti spara la cifrona lasciala dov'è...se ne trovano altre di quel modello...

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di jameslabrie
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    mondo
    Messaggi
    1 000
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    si giusto scrittura privata! ho visto la vespa ieri mi ha detto sabato o domenica mi dice il prezzo e ci si mette d accordo. quindi attendiamo ancora 6 giorni. si infatti se mi spara alto alto la lascio li.. ma io penso di no..

  21. #46
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    dipende! posta qualche foto un pò piu' chiare appena puoi, così da vedere meglio.
    Riguardo la sella, non saprei, sembrerebbe quella del gs, mentre mi lascia perplesso il fanale posteriore. La vb1 montava infatti quello piu' piccolo di forma rettangolare.
    La sella è un aftermarket dell'epoca per farobasso, vl e vb1. Quella del GS è diversa e soprattutto non ha il tubolare che corre ai fianchi.

    Per il fanalino, niente di strano, nel 1959 con la modifica del CdS e la luce di stop obbligatoria era prassi comune montare fanali come quello.

    Per il resto mi sembra una VB1 in più che buone condizioni ma, se le foto non falsano (sembrano scansioni di vecchie pellicole), mi pare riverniciata. Il colore sembra quello della VBA. E anche qui niente di tanto anomalo, perchè si usava riverniciare i modelli più anziani con le tinte di quelli appena usciti per camuffarli.

    Sposto in off topic perchè la Vespa non è ancora entrata nella collezione

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #47
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    Ciao, la vespa delle foto merita di essere acquistata anche a cifre ben superiori ai 300 €. Il fatto che risulti radiata NON va sottovalutato perchè NON è vero che puoi metterla in strada facilmente. Se dalla visura la vespa risulta radiata d'ufficio, allora non ci sono problemi a mantenere targa e documenti (questo capita se il vecchio proprietario non pagava i bolli), se è stata radiata per volontà del proprietario, il mezzo risulta demolito e non è possibile rimetterlo in strada se non utilizzando barbatrucchi che nelle motorizzazioni delle mie parti ormai sono impraticabili.
    Per 300 €*io prenderei il rischio e porterei tutto a casa, ma se te la da per 300 €, hai avuto la grossa fortuna di beccare uno sprovveduto.

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    Citazione Originariamente Scritto da maramao Visualizza Messaggio
    Ciao, la vespa delle foto merita di essere acquistata anche a cifre ben superiori ai 300 €. Il fatto che risulti radiata NON va sottovalutato perchè NON è vero che puoi metterla in strada facilmente. Se dalla visura la vespa risulta radiata d'ufficio, allora non ci sono problemi a mantenere targa e documenti (questo capita se il vecchio proprietario non pagava i bolli), se è stata radiata per volontà del proprietario, il mezzo risulta demolito e non è possibile rimetterlo in strada se non utilizzando barbatrucchi che nelle motorizzazioni delle mie parti ormai sono impraticabili.
    Per 300 €*io prenderei il rischio e porterei tutto a casa, ma se te la da per 300 €, hai avuto la grossa fortuna di beccare uno sprovveduto.
    Secondo me stai facendo un po' di confusione maramao.
    Un conto è se la vespa è stata demolita con riconsegna delle targhe alla motorizzazione, nel tal caso è molto difficile (ma non impossibile) rimetterla in strada.
    Un conto è se invece ha subito la radiazione d'ufficio per non aver pagato i bolli arretrati, in quel caso si riesce a rimettere in circolazione iscrivendola al RS e pagando 3 bolli arretrati maggiorati del 50%
    C'è un post di Gipirat nella sezione pratiche che spiega dettagliatamente il tutto.
    In ogni caso, è sempre buona norma prima di concludere l'acquisto fare una visura al PRA, che con pochi euro chiarisce tutto.
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  24. #49
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    Quella che stai cercando di prendere è una VB1 (guardate anche il tunnel coi listelli e non il tappetino ), colorata da VBA con sella simil-GS.
    Nonostante a qualcuno non piaccia perchè veniva definita GS dei poveri, per me è un gran mezzo!!
    James, se vuoi un consiglio comunque e ti interessa realmente portarla a casa, informati si su cosa monta di non originale, ma lascia che ti suggerisca di non usare quanto appreso come arma per calare il prezzo (ovvio, nel caso ti chiedano 200 / 250 euro) altrimenti potresti indurre il venditore a rifiutarsi di dartela.
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  25. #50
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vba 1959. . prossima vespa della mia collezione!

    Citazione Originariamente Scritto da yasu75 Visualizza Messaggio
    Secondo me stai facendo un po' di confusione maramao.
    Un conto è se la vespa è stata demolita con riconsegna delle targhe alla motorizzazione, nel tal caso è molto difficile (ma non impossibile) rimetterla in strada.
    Un conto è se invece ha subito la radiazione d'ufficio per non aver pagato i bolli arretrati, in quel caso si riesce a rimettere in circolazione iscrivendola al RS e pagando 3 bolli arretrati maggiorati del 50%
    C'è un post di Gipirat nella sezione pratiche che spiega dettagliatamente il tutto.
    In ogni caso, è sempre buona norma prima di concludere l'acquisto fare una visura al PRA, che con pochi euro chiarisce tutto.
    Si Yasu, hai ragione, ma purtroppo può capitare di trovare mezzi demoliti di cui però sono stati conservati targhe e documenti. Tipico è il caso del proprietario che fa demolire il mezzo per i più svariati motivi e non consegna i documenti dicendo di averli persi. Dalle mie parti l'unica via per rimettere in strada un mezzo in questa condizione è reimmatricolarlo come esemplare unico. In motorizzazione però.... sono cavoli amari. Se da voi va meglio, fammi un fischio che non abito molto distante.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •