Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: Apriamo il P200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: verso cuscinetti sterzo p125x prima serie

    Lo smontaggio è proseguito.

    Abbiamo smontato la frizione


    Poi abbiamo provveduto a smontare il preselettore del cambio e lo statore


    In seguito abbiamo finito di smontare il miscelatore


    E poi abbiamo splittato il motore

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: verso cuscinetti sterzo p125x prima serie

    Ora le domande:

    1. Notate qualcosa di strano nel motore? Eventualmente si può scaricare un file zip con le foto in risoluzione maggiore a questo link cliccando sul pulsante in fondo alla pagina

    2. E' normale che albero e camera di manovella siano così neri? E' pieno di residui di combustione (mi pare, è una fuliggine nera e ruvida)

    3. Che metodo usate per sfilare l'albero dal cuscinetto lato frizione?

    4. Come si toglie il pezzo di cuscinetto lato volano rimasto nel cono dell'albero? Va bene il classico metodo dei due cacciaviti grossi?

    5. Poi come si rimette l'albero al suo posto?

    6. Quali sono i cuscinetti che non vale la pena cambiare?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: verso cuscinetti sterzo p125x prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ora le domande:

    1. Notate qualcosa di strano nel motore? Eventualmente si può scaricare un file zip con le foto in risoluzione maggiore a questo link cliccando sul pulsante in fondo alla pagina

    2. E' normale che albero e camera di manovella siano così neri? E' pieno di residui di combustione (mi pare, è una fuliggine nera e ruvida)

    3. Che metodo usate per sfilare l'albero dal cuscinetto lato frizione?

    4. Come si toglie il pezzo di cuscinetto lato volano rimasto nel cono dell'albero? Va bene il classico metodo dei due cacciaviti grossi?

    5. Poi come si rimette l'albero al suo posto?

    6. Quali sono i cuscinetti che non vale la pena cambiare?

    1- il cusc a rulli volano sembra sbeccato.foto 2

    2-si

    3-dopo aver tolto la frizione, lo tieni lato volano e con la mazzetta di gomma lo batti lato frizione

    4-tanto DEVI portare l albero a far controllare se girato o sbiellato, fattelo levare. prima di portarcelo misura a che distanza dalla battuta è. porta anche la nuova ralla e fattela piantare, PRIMA di rimettere a zero l albero

    5- lo tiri usando la frizione o solo il boccolo inferiore come distanziale, con il suo dado

    6- cambia di sicuro banco e ruota. controlla quello della primaria e quello a rullini dell asse ruota.

    visto che hai il mix, revisionalo
    controlla il gioco assiale del cambio
    anche se non reimbielli l albero cambia la gabbietta a rulli
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: verso cuscinetti sterzo p125x prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    1- il cusc a rulli volano sembra sbeccato.foto 2
    Quello in ogni caso l'avremmo cambiato. Mi sapreste dire la sigla SKF di questo cuscinetto?
    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    3-dopo aver tolto la frizione, lo tieni lato volano e con la mazzetta di gomma lo batti lato frizione
    Ok era la mia idea, grazie per la conferma
    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    4-tanto DEVI portare l albero a far controllare se girato o sbiellato, fattelo levare. prima di portarcelo misura a che distanza dalla battuta è. porta anche la nuova ralla e fattela piantare, PRIMA di rimettere a zero l albero
    Vediamo se ho capito. Visto che porto l'albero a fare controllare, lo lascio dov'è e chiedo che me lo tolgano loro. Gli porto anche il pezzo del cuscinetto nuovo e chiedo che lo rimettano prima di rimettere a zero l'albero. Ma a cosa mi serve misurare a che distanza dalla battuta è?
    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    5- lo tiri usando la frizione o solo il boccolo inferiore come distanziale, con il suo dado
    Vero, non ci avevo pensato :)
    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    visto che hai il mix, revisionalo
    Esistono dei kit di revisione mix? Cosa c'è eventualmente da sostituire?

    Grazie mille!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: verso cuscinetti sterzo p125x prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Esistono dei kit di revisione mix? Cosa c'è eventualmente da sostituire?
    Praticamnte solo l'alberino che prende il moto mediante un'ingranaggio che è infrapposto tra albero motore e frizione, che si sfila facilmente togliendo la scatola carburatore. Pre la guarnizione, invece, è compresa nel kit guarnizioni carter con mix. Altri accorgimenti particolari non ce nesono. Piuttosto controlla che non vi siano formazioni di morchie, vedi qui :http://old.vesparesources.com/off-to...-grippare.html
    Del resto la pompa è un mulo!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: verso cuscinetti sterzo p125x prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Praticamnte solo l'alberino che prende il moto mediante un'ingranaggio che è infrapposto tra albero motore e frizione, che si sfila facilmente togliendo la scatola carburatore.
    A quale ti riferisci?



    Quell'alberino verticale? Cosa devo guardare in questo? E' bello lucido e pulito, senza segni evidenti...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Apriamo il P200E

    La calettatura e' a posto?
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: verso cuscinetti sterzo p125x prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Quell'alberino verticale? Cosa devo guardare in questo? E' bello lucido e pulito, senza segni evidenti..
    Si esatto, quello con denti elicoidali, se non è consumato, non lo cambi. Difficile che si consumi, solo se giri senza olio del cambio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •