perfetto.. io come te appunto.. ho tutto da imparare... i forum sono belli per questo!!
godiamoci le nostre vespe..
![]()
perfetto.. io come te appunto.. ho tutto da imparare... i forum sono belli per questo!!
godiamoci le nostre vespe..
![]()
Vespista90 per onor di cronaca devo dire che qualche volta ti è capitato di sostenere con eccessiva convinzione alcune delle tue tesi, poi smentite da utenti più esperti.
Ti dico questo con tutta l'umiltà del caso perchè io sono l'ultimo che può dare lezioni: grazie a VR ho imparato molte cose ma tante altre devo ancora impararne...
L'importante è che ci si ponga nel modo giusto, ostentando sicurezza solo quando si è assolutamente certi di ciò che si afferma.
Questo al fine di non indurre in errore chi, poco esperto, si affaccia su VR per un aiuto o un consiglio.
Con simpatia.
![]()
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
hai colto nel segno..!!
con simpatia vespista.. non prenderla a male!!
Dopo tante chiacchiere é bene tonare IN topic.
Nel piccolo della mia esperienza col Polinone:
208 Polini
SI26/26E
Albero originale non anticipato
valvola non lavorata ma raccordata a scatola e carburo
carter raccordato al cilindro e cilindro raccordato al carter (chi ha provato a montarlo potrebbe capire)
Filtro T5 abbassato
128
50/100
miscelatore
simonini
23/65
Ci ho fatto 20.000 km senza neanche una scaldatina. Sempre liscio, come andare sul burro e decisamente non sono stato avaro col polso.
Se dovessi scegliere di fare un corsa corta on avrei dubbi. Polini 100% (col 26 e il miscelatore!)
![]()
intanto grazzie a tutti non dovete discutere xme volevo soltanto un parere da esperti e mi sempra di averlo avuto.comunque sul serbatoio agiungero olio fino al 1,5% x stare sicuri grazzie.![]()
No, se hai il miscelatore non hai bisogno di aggiungere ulteriore olio. In casi estremi otresti addirittura avere l'effetto opposto e fare danni.
L'argomento é stato ampiamente discusso:
http://old.vesparesources.com/tuning...stechiometrico
grazie neropongo mi sei stato utilisimo.![]()
![]()
salve ragazzi , oggi io , pacio 62 e aborigeno abbiamo iniziato i lavori sul 200 di aborigeno, che spettacolo il blocco del 200.....
metto qualche foto dei lavori cha abbiamo fatto
foto della vespa e dei carter prima del lavoro:
ed ora si comincia.....![]()
ecco a voi i carter completati , prossimo passaggio una bella lavata...
secondo voi questa valvola e stata lavorata o e cosi di suo? per me e il primo 200 che mi passa per le mani e non ho termini di paragone
e infine una piccola chicca per chi non volesse rimuovere i cilindretti tanto rognosi dareinserire
bella bravo giorgio ma le foto del cilndro?
mancano le foto del cilindro e del carter lato volano domani le faccio e le metto promesso
grazie nero per l'info sulla valvola, il cilindro e stato raccordato ai carter secondo i tuoi consigli ( sempre preziosi ) ma dalla parte del carter esterno per raccordare il cilindro al carter ce da limare e tanto, non avendo riferimenti ho raccordato piu che potevo senza toccare la camicia per paura di indebolirla, oggi metto le foto del cilindro cosi mi dirai se va bene o devo mangiare ancora materiale.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
se e stata creata cosi un motivo ci deve pur essere.... togliere i dentini faciliterebbe l'immissione della benza ma non credo di trarne tutto sto gran giovamento, poi a guardarla bene sembra fatta cosi come se dovesse canalizzare una parte del flusso in basso forse per consentire alla benza di lavare tutta la camera di manovella, ma forse mi sbaglio e spero che qualcuno piu esperto di me voglia ribattere.
tornando al post arrivano le foto.....
carter lato volano
Cmq complimenti per la lavorazione è fatta davvero bene![]()
ed ecco il cilindro e i carter accoppiati, in ordine freccia rossa dove ho mangiucchiato un po di camicia,freccia gialla dove dovrei asportare un bel pezzo di camicia per raccordare il travaso al carter, freccia verde dove ho il timore che il materiale non basta se dovessi raccordare ancora, la freccia blu sul carter e dove devo ancora riallineare il travaso.
ben accette critiche e consigli