pistone e se quando apro il motore per montare il corsalunga ti faccio un fischio?sarei più tranquillo sapendo che in cas oc'è qualcuno a pochi km da me che ne sa più di me.....scusate l'OT
pistone e se quando apro il motore per montare il corsalunga ti faccio un fischio?sarei più tranquillo sapendo che in cas oc'è qualcuno a pochi km da me che ne sa più di me.....scusate l'OT
conta pure su di me così vedrò la polidella dal vivo
Salve ragazzi
sono di ritorno da un'altra prova.
Ho ripreso il discorso della polidella fatta con una sito plus. Ma dato che mi murava precocemente ho provato ad accorciare il collettore di alcuni cm.
Be le cose sono cambiate in meglio dal punto di vista dell'allungo a discapito di un pò di coppia ai medi.
In ultima analisi potrei dire che così prestazionalmente la marmitta non è male per nulla affatto. Se non fosse che ora fa il suono della sito plus ma a volumi paragonabili ad una siminini. Non so se ho reso l'idea, quindi completamente al di fuori della filosofia polidella.
Credo fermamente che la migliore soluzione fin'ora provata (e ne ho fatte di prove vi assicuro) sia proprio la polidella standard.
Quindi vi annuncio ufficialmente che visto, prole, lavoro ecc. non farò più altre prove. (
per ora
).
Saluti
Andrea
Come annunciato le prove prima o poi sarebbero ricominciate.
Ho cominciato a studiare qualcosa per sfruttare la volumetria della sito plus nettamente superiore alla padella originale.
Quindi sto facendo una prova ricreando una pseudo T5 in una sito plus. Ho quasi finito il primo prototipo e presto sarà sotto al mio px. Peccato che per ora niente prove su strada date le previsioni meteo totalmente sfavorevoli fino a domenica. Qui siamo sotto a 50cm di neve.
Appena finito posterò le prime foto del prototipo e appena possibile le prime curve con GSF Dyno.
Andrea
leggendo ho notato che c'è qualche problema di sound con la plus....la mia idea per risolvere il problema è semplice e quasi invisibile.........
praticamente bisognerebbe fare le paratie al contrario di quelle che ho visto in uno schizzo sull'altra discussione,e tappare il tubo di scarico ma senza eliminarlo,e usare un mini silenziatore come quello delle cat,pero messo frontale alla marmitta dalla metà di sotto,per non urtare contro la ruota.....bisogna vedere però che non sia troppo basso![]()
Danerac non faccio ora a sfruttare per bene la polidella che arriva la plus!!!Beh ho una sito plus che nel caso l'idea andasse in porto già ti aspetta
GRANDE!!!!
CIAO pCICCIOX
ma la foto che hai postato non rappresenta una plus ma una sito simioriginale con la quale non si ha nessun problema di sound. Il problema è con la plus come hai specificato tu. Il problema è che la plus viene realizzata con una lamiera sottile che vibrando emette il suo caratteristico suono. Quindi quello che intendo fare è incamiciare/rivestire il più possibile la padella sella plus con un'altra lamiera e inframezzare lana vetro. Internamente, medioante paratie aggiuntive, accuratamente posizionate, vincolare il più possibile il fondo della padella con la parte superiore dove ci sono le staffe per il bloccaggio al blocco.
Spero di riuscire nell'intento.
![]()
nel disegno ho utilizzato quella immagine perchè l'avevo nel pc......so che non èuna plus.....ma al posto della lana di vetro la lana d'acciaio no ti ispira meglio???
![]()
Salve a tutti
sono di ritorno dalle prime tirate di collo del mio polinazzo 177 con sotto la nuova polidella plus.
posto le curve della versione standard contro la plus.
Vi preannuncio che il sound è accattivantissimo niente a che vedere con la sito plus di derivazione. In pratica è un suono mooooolto pieno e mai metallico a volumi tutto sommato decenti.
La realizzazione di questa plus è stata molto difficile e lunga. Si è trattato di ridimensionare l'interno della sito plus cercando di avvicinarsi alla conformazione di una marmitta originale T5. Non è stata una passeggiata, ho dovuto tagliare la marmitta in lungo ed in largo dividendola in 3 pezzi, collettore, pancia (aperta in corrispondenza del collette) e silenziatore.
Sensazioni di guida: Il motore è moto pronto dalle bassissime e lo si sente tirare molto bene senza stenti fino alle alte che però risultano meno corpose rispetto alla polidella standard. In 3° si arriva subito agli 80km/h, il passaggio alla 4° non risulta per nulla difficile e si sente il motore sempre in tiro fino ai 105km/h dopo i che si perde un pò di potenza. Sono arrivato ai 110km/h e il motore soffriva. Il bello di questa marmitta sono le medie dove si sente una ottima coppia con il motore pronto a reagire alla minima variazione del gas.
Credo si possa migliorare in allungo facendo evacuare meglio i gas aprendo uno due forellini in una paratia aggiuntiva che ho fatto io.
In attesa di commenti e suggerimenti vi saluto calorosamente.
Andrea
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi
ok andrea allora procedi con la polidella corsalunga...con la speranza che arrivi il prima possibile...non ce la faccio più ad avere la marmitta originale(che poi tra l'altro è una delle prime ed è tappatissima,agli altri mi mura un casino...e non riesco ad andare più di 113 km h)
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi
Andrea...
ho già l'acquolina in bocca!!! ma il rumore a livello di decibel è sotto o uguale rispetto alla sito plus? (una registrazione penso farebbe felice non solo me...)
poi sarebbe davvero utile avere anche i grafici, da confrontare con questi, delle due polidelle (non plus) provate sullo stesso motore con carburazione decente, perchè quello nella discussione della polidella che confrontava la sito plus con la prima polidella - cioè quella x motori originali - fu realizzato con carburazione grassona (getto max 130).
Intanto bravissimo e grazie! non vedo l'ora tu raggiunga la versione definitiva di polidella plus, anche se purtroppo, ma giustamente, visto che la realizzazione è molto laboriosa il tuo compenso sarà maggiore... meno male che io la sito plus ce l'ho già!
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
sinceramente il contagiri dopo i 100 all'ora sfasa parecchio...comunque in terza col padellino originale e tappatissimo sono sui 96 all'ora...e sono effettivi...proprio ieri ho misurato la mia pirelli sl 26 ed è 1395 mm(ed ho subito inserito nel tachimetro acewell)...comunque sui 100 all'ora fissi e ad anche qualcosa inpiù riesco ad andarci senza problemi....è oltre che fatica ad andare
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi
Ciao e grazie per l'interesse che dimostrate da tempo verso questo progetto.
Per il discorso carburazione inrealtà poi il 130 ancora è lì al suo posto e pur essendo meglio un 128 ho preferito lasciare un pò grasso (con il polini non si sa mai :) ).
E anche questa prova mi ha riconfermato che così tutto sommato la carburazione è pressoché invariata.
Ho una registrazione del suono della polidella standard e di della versione plus ma come la posso postare? Devo caricare i file su un altro server e poi rimandare con un collegamento? chi mi aiuta?
A presto Andrea
non ti saprei dire su come fare ma intanto potresti mandarmeli in email
sulla carburazione allora siamo a posto, abbiamo i grafici perfettamente paragonabili! da allora ad oggi non hai apportato modifiche al motore giusto? O hai montato il filtro del T5?
Ho esaminato i grafici e debbo dire che rispetto alla polidella per motori originali che desideravo per avere più coppia i medi la polidella plus è mooolto meglio! basterebbe attenuare quel drastico calo verso i 7000 e per me sarebbe semplicemente perfetta!
Sai che mi hai dato l'ispirazione per tentare di modificare la sito plus per pk? (peccato che io sia una frana e non disponga dei tuoi mezzi...) Ieri l'ho aperta, l'ho praticamenta sventrata per poi scoprire che bastava una piccola finestrella in un punto ben preciso, ma non sapendo come fosse fatta dentro sono perdonato no?comunque mi sono limitato a fare una modifica semplice semplice che però dovrebbe abbastanza cambiare le cose (ma non so se in meglio o in peggio
), ora la marma l'ho portata a saldare da un carrozziere in pensione che a tempo perso fa questi lavoretti prendendosi poco, se otterrò risultati positivi aprirò un post.
Ottimo oscar la il virus ha cominciato ad infettareovunque.
Il calo ai 7000 è quello che vorrei cercare di eliminare in effetti ora come ora potrei dire che a 110-115km/h il motore ci arriva ma un pò sofferente cosa che nn fa con la polidella standard. Devo provare una evacuazione migliore. Forse è che proprio lì ti aspetti qualcosa in più e invece non arrivando rimani un pò deluso :(
Il motore è esattamente lo stesso. il filtro lo monto da sempre.
![]()
Be' Andrea non possiamo pretendere tutto, anche se questo fosse il risultato definitivo ci sarebbe comunque di che essere soddisfatti: fino a 6500giri siamo sopra alla polidella ed a 7000giri la tua polidella plus è ancora sopra, e non di poco (siamo oltre gli 1,5cv) alla sito plus, è dopo che va troppo giù. Per me che ho un motore da 7000giri, e non sarò certo il solo andrebbe benissimo anche così (poi certo uno spera sempre di fare di meglio...). L'hai silenziata con quel metodo che dicevi sù? Bel lavoraccio... Attendo ansioso il prossimo grafico e naturalmente considerami prenotato! ;) ti manderò la mia sito plus per l'upgrade una volta che riterrai di aver reso definitiva la polidella plus e stabilito il costo del tuo, non indifferente, disturbo.
se il problema sono i decibel credo di aver risolto sto fabbricando un silenziatore hand made per la mia sitoplus dovrebbe migliorare anche il Sonud vi farò sapere aprirò un post non appena lo finisco e lo collaudo![]()