Risultati da 1 a 25 di 631

Discussione: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Dai qualche colpo con un martello di teflon sull'albero dove ci sono i filetti del volano e della frizione. L'attrito e causato da un non perfetto centraggio dell'albero. Normalmente appena accendi il motore l'albero si assesta da solo.

    Ciao,

    Vol.

    la discussione può ripartire da qui.
    in ogni caso fai come ti ha consigliato Volumexit, prima di mettere in moto.
    dagli qualche colpetto e vedi se si mette a posto, giusto per escludere che ci possano essere problemi più seri.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    la discussione può ripartire da qui.
    in ogni caso fai come ti ha consigliato Volumexit, prima di mettere in moto.
    dagli qualche colpetto e vedi se si mette a posto, giusto per escludere che ci possano essere problemi più seri.
    temo, come già detto in altri post, che il paraolio frizione non sia perfettamente in sede, e stia sfregando contro la spalla dell'albero.
    Poi spero per te che non sia così.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Tralasciando tutto ciò che è successo.

    Mi sento in dovere, nei confronti di Gerardino37, informarlo di non disperare e di non pensare allo sfregamento del paraolio sulla spalla dell'albero.
    A meno che, il nostro amico Gerardino non abbia una versione speciale....ma ne dubito.

    Cordialmente al 3 Aprile.

    Firmato Tonysubwoofer.
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Tralasciando tutto ciò che è successo.

    Mi sento in dovere, nei confronti di Gerardino37, informarlo di non disperare e di non pensare allo sfregamento del paraolio sulla spalla dell'albero.
    A meno che, il nostro amico Gerardino non abbia una versione speciale....ma ne dubito.

    Cordialmente al 3 Aprile.

    Firmato Tonysubwoofer.

    Penso che Antovnb4, intendesse che il paraolio sfrega sul cuscinetto. Infatti il paraolio non sta tra il cuscinetto e l'albero ma sta dal lato opposto del cuscinetto.

    Comuque ribadisco se i paraoli son montati bene sia sul carter che sull'albero, dubito che l'attrito che fanno sia cosi elevato. Fai la prova che ti ho suggerito, se anche cosi non risolvi allora penso che sia il caso di controllare l'albero se e dritto. Comuque la cosa piu importante e' che la spalla dell'albero non tocchi la valvola.

    Ciao,

    Vol.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Penso che Antovnb4, intendesse che il paraolio sfrega sul cuscinetto. Infatti il paraolio non sta tra il cuscinetto e l'albero ma sta dal lato opposto del cuscinetto.
    Esatto Luca, piccola imprecisione. Comunque la solfa non cambia, non è possibile che il solo anello di tenuta di un paraolio possa frenare a tal punto l'albero.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Tralasciando tutto ciò che è successo.
    Mi sento in dovere, nei confronti di Gerardino37, informarlo di non disperare e di non pensare allo sfregamento del paraolio sulla spalla dell'albero.
    A meno che, il nostro amico Gerardino non abbia una versione speciale....ma ne dubito.
    Cordialmente al 3 Aprile.
    Firmato Tonysubwoofer.
    Tonysubwoofer per cortesia evitiamo di trascinare altri utenti a violare palesemente le regole del forum. L'account è personale e per tale deve essere usato.
    Grazie
    Superchicco per ora un giallo di avviso, permettere di accedere ad altri con il proprio account è una delle cose più sbagliate.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •