Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    Vi narro la storia:
    tengo d'occhio questo Px ormai da più di un anno, è un PX125E dell'85 VNX2T;
    è sempre stato sotto un portico coperto in un paese vicino casa mia,
    la settimana scorsa mi sono deciso e ho suonato ad un campanello del palazzo dove ci sono degli uffici chiedendo informazioni e mi viene detto che la vespa è intestata al padre di un ragazzo che ora sta da un'altra parte ma sempre in zona;
    intanto do un occhiata alla vespa,pedane dritte e non arrugginite,anche sotto è soltanto sporca,le pance stanno bene ed ha la sua targa originale FI32**** ,ha i cerchi molto rugginosi e il parafango posteriore rotto per il resto non è affatto male.
    Fatta la visura,con nome e cognome trovo il numero e telefono,
    mi risponde questo ragazzo che mi dice appunto che la vespa è di suo padre che è morto e che(testuali parole) la darebbe via volentieri solo che al PRA gli hanno detto che c'è da fare un gran casino e da spendere almeno 250euro solo per regolarizzare il tutto perdendo almeno due mattinate di lavoro, io gli dico che mi informo e che lo richiamo appena possibile,cordialmente ci salutiamo e a risentirci.

    Ora,esperti del settore,qual'è la procedura dettagilata per sistemare sta faccenda??
    mi viene davvero a costare cosi tanto se la prendessi?escluso il passaggio intendo;
    tenendo conto che la vespa è in regola (bollo 2010 pagato pure!) e che lui è l'unico figlio...a voi la parola

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    Vi narro la storia:
    tengo d'occhio questo Px ormai da più di un anno, è un PX125E dell'85 VNX2T;
    è sempre stato sotto un portico coperto in un paese vicino casa mia,
    la settimana scorsa mi sono deciso e ho suonato ad un campanello del palazzo dove ci sono degli uffici chiedendo informazioni e mi viene detto che la vespa è intestata al padre di un ragazzo che ora sta da un'altra parte ma sempre in zona;
    intanto do un occhiata alla vespa,pedane dritte e non arrugginite,anche sotto è soltanto sporca,le pance stanno bene ed ha la sua targa originale FI32**** ,ha i cerchi molto rugginosi e il parafango posteriore rotto per il resto non è affatto male.
    Fatta la visura,con nome e cognome trovo il numero e telefono,
    mi risponde questo ragazzo che mi dice appunto che la vespa è di suo padre che è morto e che(testuali parole) la darebbe via volentieri solo che al PRA gli hanno detto che c'è da fare un gran casino e da spendere almeno 250euro solo per regolarizzare il tutto perdendo almeno due mattinate di lavoro, io gli dico che mi informo e che lo richiamo appena possibile,cordialmente ci salutiamo e a risentirci.

    Ora,esperti del settore,qual'è la procedura dettagilata per sistemare sta faccenda??
    mi viene davvero a costare cosi tanto se la prendessi?escluso il passaggio intendo;
    tenendo conto che la vespa è in regola (bollo 2010 pagato pure!) e che lui è l'unico figlio...a voi la parola
    Se ha il documento di proprietà, ti fa una vendita tramite l'art. 2688 (da proprietario NON intestatario) ed il costo, se fai da te, è di circa 105 euro TUTTO compreso, anche l'aggiornamento del libretto in motorizzazione. Rivolgetevi allo sportello STA del PRA e specificate che la vendita è ai sensi dell'art. 2688 del C.C..
    Vedi: Automobile Club d'Italia: Acquisto da proprietario non intestatario (art. 2688 c.c.)

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    mmh bono,
    me lo sono letto e riletto ben bene,però ho bisogno di qualche altra info che non c'è scritta:

    1)atto di vendita e richiedere la registrazione del passaggio di proprietà e l'aggiornamento del certificato di proprietà può essere fatto li al volo uno dopo l'altro?
    (visto che vado li con il propietario non sarebbe male sbolognarsi il tutto nella mattinata)

    2)per fare l'aggiornamento della carta di circolazione in motorizzazione mi posso presentare da solo o mi ci vuole il propietario fisicamente?

    tutto ciò lo chiedo proprio perchè questa persona si vuole sbattere meno di zero sennò la vespa la piantona li per altri milioni di anni a venire

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    mmh bono,
    me lo sono letto e riletto ben bene,però ho bisogno di qualche altra info che non c'è scritta:

    1)atto di vendita e richiedere la registrazione del passaggio di proprietà e l'aggiornamento del certificato di proprietà può essere fatto li al volo uno dopo l'altro?
    (visto che vado li con il propietario non sarebbe male sbolognarsi il tutto nella mattinata)

    2)per fare l'aggiornamento della carta di circolazione in motorizzazione mi posso presentare da solo o mi ci vuole il propietario fisicamente?

    tutto ciò lo chiedo proprio perchè questa persona si vuole sbattere meno di zero sennò la vespa la piantona li per altri milioni di anni a venire
    Se la vespa è recente potete fare tutto direttamente allo sportello STA del PRA, altrimenti andate prima insieme al PRA a fare atto di vendita e registrazione del passaggio di proprietà (il venditore serve solo per l'atto di vendita che deve firmare) poi, quando hai il CdP a tuo nome, vai da solo in motorizzazione per l'aggiornamento del libretto.

    Ciao, Gino

  5. #5

    Riferimento: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    Gino correggimi se sbaglio.....

    da una mia recente esperienza:

    il venditore può andare da solo anche ad uno sportello anagrafe del Comune, dove registrare l'atto di vendita con l'autentica di firma (la sua). In questo caso ignoro se può attuare la procedura prevista dall'art.2688.

    Successivamente tu, da solo, puoi andare agli sportelli Sta del Pra, o anche in Motorizzazione Civile ed effettuare in pochi minuti il passaggio di proprietà, previo pagamento delle tasse del caso sui conti correnti postali.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Gino correggimi se sbaglio.....

    da una mia recente esperienza:

    il venditore può andare da solo anche ad uno sportello anagrafe del Comune, dove registrare l'atto di vendita con l'autentica di firma (la sua). In questo caso ignoro se può attuare la procedura prevista dall'art.2688.

    Successivamente tu, da solo, puoi andare agli sportelli Sta del Pra, o anche in Motorizzazione Civile ed effettuare in pochi minuti il passaggio di proprietà, previo pagamento delle tasse del caso sui conti correnti postali.
    Sì, il venditore può andare da solo per autenticare la firma sull'atto di vendita, portandosi dietro copia di un documento valido dell'acquirente e copia del codice fiscale, ma non tutti i comuni autenticano le firme in caso di vendita con l'art. 2688 (non lo fanno persino molti notai!), mentre allo STA del PRA non dovrebbero fare problemi e sapere come si compila l'atto (bisogna citare il fatto che si vende ai sensi dell'art. 268. Per questo suggerisco sempre di andare al PRA, se non è troppo disagevole.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    è un PX125E dell'85
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se la vespa è recente potete fare tutto direttamente allo sportello STA del PRA
    beh...recente...dipende dai punti di vista...

    grazie delle delucidazioni,spero presto di potervela far vedere sta vespa salvata da una fine indegna!


  8. #8
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    CaXXo! mi sembrava troppo facile!
    il proprietario che ho richiamato oggi si era scordato un ENORME particolare,e cioè....NON HA IL CDP!
    mi ha detto anche che era stato al concessionario dove in origine è stata comprata la vespa ma non lo hanno saputo aiutare....
    quindi quando mi aveva detto...:

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    c'è da fare un gran casino e da spendere almeno 250euro solo per regolarizzare il tutto perdendo almeno due mattinate di lavoro,
    ...si riferiva proprio alla mancanza del certificato di propretà

    quindi morale della favola....come posso fare????

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    CaXXo! mi sembrava troppo facile!
    il proprietario che ho richiamato oggi si era scordato un ENORME particolare,e cioè....NON HA IL CDP!
    mi ha detto anche che era stato al concessionario dove in origine è stata comprata la vespa ma non lo hanno saputo aiutare....
    quindi quando mi aveva detto...:



    ...si riferiva proprio alla mancanza del certificato di propretà

    quindi morale della favola....come posso fare????
    Forse è stato consigliato male, la spesa è mooolto inferiore, si tratta di 7,44 euro!
    Vedi: Automobile Club d'Italia: Perdita documenti

    Basta che faccia la denuncia di smarrimento come erede e, contestualmente, ti vende la vespa, fate tutto allo sportello STA del PRA ed emetteranno il CdP direttamente a tuo nome.

    Vai ad informarti sulla procedura allo sportello STA del PRA.

    Ciao, Gino

    P.S.: comunque, prima consiglialo di chiedere al PRA se per caso il CdP non è mai stato ritirato ed è ancora presso di loro!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    mmh altri due dubbi,
    sul sito dell aci dice che ''Il duplicato deve essere richiesto dall'intestatario del veicolo o da una persona incaricata dall'intestatario'' e l'intestatario essendo morto non può ovviamente rilasciare deleghe,
    e non vedo scritto in nessun punto che si possa fare la richiesta come ''erede'',
    e,altra cosa,anche la denuncia è fattibile direttamente al pra?

    abbi pazienza ma qui sennò non ne esco più

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    mmh altri due dubbi,
    sul sito dell aci dice che ''Il duplicato deve essere richiesto dall'intestatario del veicolo o da una persona incaricata dall'intestatario'' e l'intestatario essendo morto non può ovviamente rilasciare deleghe,
    e non vedo scritto in nessun punto che si possa fare la richiesta come ''erede'',
    e,altra cosa,anche la denuncia è fattibile direttamente al pra?

    abbi pazienza ma qui sennò non ne esco più
    In pratica l'erede (o gli eredi) deve fare richiesta di intestazione a proprio nome, in pratica "accetta" di ereditare il veicolo e, contestualmente, lo vende, così che venga emesso un unico CdP (per contenere le spese). C'è da dire che, generalmente, se esistono più eredi diretti, questa operazione dovrebbero farla tutti insieme (ma provare non costa nulla!).

    La denuncia va fatta presso le forze dell'ordine.

    Ciao, Gino

  12. #12

    Riferimento: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    Ciao, l'ho appena fatto io con il corsaro di mio nonno defunto.
    Ho fatto tutto in agenzia perchè il risparmio non valeva le ore di permesso dal lavoro.
    Ho dovuto fare l'accettazione di eredità dichiarando di essere l'unico erede e poi una regolare intestazione.
    il costo è di circa 250 euro.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    beh insomma,preferisco prendermi 3 ore di permesso un paio di volte che spendere 150euro in più...ma è il mio punto di vista

    poi comunque molto dipende anche dal prezzo che dovrò pagare le vespa,e appena ci accordiamo,farò un po i conti per vedere se mi conviene oppure no


  14. #14
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    dopo diverse ''missioni'' al PRA dove ho portato allo sfinimento diversi impiegati, siamo arrivati al punto che:

    essendo l'unico erede, l'accettazione d'eredità pare non sia necessaria;
    con denuncia originale,marca da bollo e tutti i documenti si riesce a fare tutto li con un preventivo di spesa di 122€ compreso aggiornamento libretto in motorizzazione

    spero in settimana nuova di potervi presentare la New entry


  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Px125E proprietario morto,vespa in possesso al figlio

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    dopo diverse ''missioni'' al PRA dove ho portato allo sfinimento diversi impiegati, siamo arrivati al punto che:

    essendo l'unico erede, l'accettazione d'eredità pare non sia necessaria;
    con denuncia originale,marca da bollo e tutti i documenti si riesce a fare tutto li con un preventivo di spesa di 122€ compreso aggiornamento libretto in motorizzazione

    spero in settimana nuova di potervi presentare la New entry

    Meglio così e . . . buon divertimento!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •