
Originariamente Scritto da
berto
Vi narro la storia:
tengo d'occhio questo Px ormai da più di un anno, è un PX125E dell'85 VNX2T;
è sempre stato sotto un portico coperto in un paese vicino casa mia,
la settimana scorsa mi sono deciso e ho suonato ad un campanello del palazzo dove ci sono degli uffici chiedendo informazioni e mi viene detto che la vespa è intestata al padre di un ragazzo che ora sta da un'altra parte ma sempre in zona;
intanto do un occhiata alla vespa,pedane dritte e non arrugginite,anche sotto è soltanto sporca,le pance stanno bene ed ha la sua targa originale FI32****

,ha i cerchi molto rugginosi e il parafango posteriore rotto per il resto non è affatto male.
Fatta la visura,con nome e cognome trovo il numero e telefono,
mi risponde questo ragazzo che mi dice appunto che la vespa è di suo padre che è morto e che(testuali parole) la darebbe via volentieri
solo che al PRA gli hanno detto che c'è da fare un gran casino e da spendere almeno 250euro solo per regolarizzare il tutto perdendo almeno due mattinate di lavoro, io gli dico che mi informo e che lo richiamo appena possibile,cordialmente ci salutiamo e a risentirci.
Ora,esperti del settore,qual'è la procedura dettagilata per sistemare sta faccenda??
mi viene davvero a costare cosi tanto se la prendessi?escluso il passaggio intendo;
tenendo conto che la vespa è in regola (bollo 2010 pagato pure!) e che lui è l'unico figlio...a voi la parola
