Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 58

Discussione: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

  1. #26
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Scusa vespasan, cosa intendi con i mod stanno in silenzio??

    Ciao,

    Vol.
    che non hanno ne sindacato ne dato un'opinione...

  2. #27
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    x altri motivi mi sono risentito con qualche frecciata tua stamattina, ma tu sei il mod!
    Non ho lanciato frecciate, leggi meglio.
    E direi anceh di mantenere la calma.

    Per tornare ON TOPIC, vespasan, mi mostri uno stemma triangolare "piaggio".
    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    che non hanno ne sindacato ne dato un'opinione...
    La mia opinione può essere letta qualche messaggio più in alto, credo che la cuffia in plastica di cui stiamo parlando sia aftermarket.

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    che non hanno ne sindacato ne dato un'opinione...

    Allora, io penso che se i mod sanno ripospondono sen non sanno non rispondono, come farebbe un qualsiasi utente normale.
    I mod non sono un'enciclopedia vespistica.

    Ciao,

    Vol.

  4. #29
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    La mia opinione può essere letta qualche messaggio più in alto, credo che la cuffia in plastica di cui stiamo parlando sia aftermarket.
    Da qualche parte dovrei averne in giro una. Ma chi si ricorda dove!

    Vol.

  5. #30
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Non ho lanciato frecciate, leggi meglio.
    E direi anceh di mantenere la calma.

    Per tornare ON TOPIC, vespasan, mi mostri uno stemma triangolare "piaggio".

    La mia opinione può essere letta qualche messaggio più in alto, credo che la cuffia in plastica di cui stiamo parlando sia aftermarket.
    si si manteniamo la calma!!!
    scusa il linguaggio : ma che cazzo ne so io dello stemma triang piaggio, nn è mica mia la cuffia!

    anche se è after market se ne ignorava l'esistenza

  6. #31
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    si si manteniamo la calma!!! scusa il linguaggio : ma che cazzo ne so io dello stemma triang piaggio, nn è mica mia la cuffia!
    Credo che a parte te nessuno abbia perso la calma. Infatti mi sento di puntualizzare che bisogna moderare sia il linguaggio che il comportamento.

  7. #32
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Allora, io penso che se i mod sanno ripospondono sen non sanno non rispondono, come farebbe un qualsiasi utente normale.
    I mod non sono un'enciclopedia vespistica.

    Ciao,

    Vol.
    sicuramente, ma non hanno esposto nessuna curiosità, nessun mod, ma di solito... puzza???!

  8. #33
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Credo che a parte te nessuno abbia perso la calma. Infatti mi sento di puntualizzare che bisogna moderare sia il linguaggio che il comportamento.
    infatti ho messo scusate ma ci sta il caz..,
    la tua era una domanda intelligente o provocatoria o......???riflettici!
    dobbiamo iniziare col botta e risp anche qua??
    niente di personale???nooooooooo
    chiudo x la seconda volta con te! dopo 2 ore
    non è una cospirazione anti-mod
    anche loro sono persone!

  9. #34
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    la tua era una domanda intelligente o provocatoria o......???riflettici!
    Io ci ho riflettuto.. e tu?
    Parlavamo di cuffie in ferro o in plastica che venivano montate sulle vespe 50 con colletto piccolo fino a che anno o dopo che anno.
    Lo stemma triangolare non credo sia piaggio, quindi dovrebbe essere aftermarket. Se è aftermarket non è originale. Se era originale avrebbe stemma quadrato (o al limite esagonale), invece è triangolare. Questo è stato tutto il succo del discorso togliendo frecciatine e accusi.
    Non capisco neanche perchè vuoi chiudere con me. Di certo io non ho interesse a chiudere con te e neanche interesse a venirti contro.

  10. #35
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Sarebbe il caso che qualcuno con una di queste cuffie metta una foto fatta da vicino.

    Ciao,

    Vol.

  11. #36
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Io ci ho riflettuto.. e tu?
    Parlavamo di cuffie in ferro o in plastica che venivano montate sulle vespe 50 con colletto piccolo fino a che anno o dopo che anno.
    Lo stemma triangolare non credo sia piaggio, quindi dovrebbe essere aftermarket. Se è aftermarket non è originale. Se era originale avrebbe stemma quadrato (o al limite esagonale), invece è triangolare. Questo è stato tutto il succo del discorso togliendo frecciatine e accusi.
    Non capisco neanche perchè vuoi chiudere con me. Di certo io non ho interesse a chiudere con te e neanche interesse a venirti contro.
    ripeto:
    che cosa ne posso sapere io di uno stemma presentato con una fotografia da un altro, a 1000 km da me, in una cuffia che x me neanche esisteva?
    mettici sta domanda, molto cogl...a e fuoriluogo a mio parere,

    mettici il sughetto amaro che hai fatto nell'altra discussione che ti invito a rileggere xchè forse hai frainteso qlcs!

    mettici i sughetti di contorno dell'altro post di prima mattina, che ti viene fuori?
    e la chiusura nei tuoi confronti è decisa in base a ciò,
    prob che siamo ambedue puntigliosi,
    ma da parte tua hai sgasato.

  12. #37
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    che cosa ne posso sapere io di uno stemma presentato con una fotografia da un altro, a 1000 km da me, in una cuffia che x me neanche esisteva?
    Questo è proprio il succo del discorso, se non te ne frega, che insisti a fare?!?!

    Direi che dovresti fare una ricerca dei tuoi messaggi di oggi e rileggerli, continuando a leggere anche i miei di risposta. Non ti sno venuto contro, infatti quello della forcella è stato un invito a pensare due volte per essere sicuri di non cadere in dubbi traffici; non per questo intendevo la tua malafede.

    Tutta la pizza della calottina era solo a scopo informativo, in quanto sono molto curioso e mi intriga imparare cose nuove. In questo caso l'esistenza di una cuffia piccola in plastica che purtroppo, fino a prova contraria, per adesso esiste ma sembra si tratti di un accessorio non originale.

    Se ti senti offeso da qualche messaggio me ne scuso ma rileggendoli tutti non riesco a coglierne la natura aggresiva.

  13. #38
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Questo è proprio il succo del discorso, se non te ne frega, che insisti a fare?!?!

    Direi che dovresti fare una ricerca dei tuoi messaggi di oggi e rileggerli,
    continuando a leggere anche i miei di risposta. Non ti sno venuto contro, infatti quello della forcella è stato un invito a pensare due volte per essere sicuri di non cadere in dubbi traffici; non per questo intendevo la tua malafede.

    Tutta la pizza della calottina era solo a scopo informativo, in quanto sono molto curioso e mi intriga imparare cose nuove. In questo caso l'esistenza di una cuffia piccola in plastica che purtroppo, fino a prova contraria, per adesso esiste ma sembra si tratti di un accessorio non originale.

    Se ti senti offeso da qualche messaggio me ne scuso ma rileggendoli tutti non riesco a coglierne la natura aggresiva.
    se cerchi di girare la frittata le tue scuse possibili non valgono niente.

    non ho mai scritto che non me ne frega!
    devo ripetere all'infinito? : che cosa ne posso sapere io di una cuffia di cui ignoravo l'esistenza, che è stata presentata da uno che è a 1ooo.............................................. ......???????????????????????????????????????????? ??????
    il discorso mi frega xchè ho una primaserie da restaurare a cui manca anche la cuffia, ci sono ben 3 post .
    hai creduto ad una combriccola tra me e ale.stanco x impaccare cuffie a tutti????????????????????????????????????????????
    ridicolo

  14. #39
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Sarebbe il caso che qualcuno con una di queste cuffie metta una foto fatta da vicino.

    Ciao,

    Vol.
    non avevo visto la seconda foto di ale.stanco. Confermo di averne vista una con quello stemma, ma era per un 90/125. Non ricordo se era montata su un' ET3 di un mio amico o se e' in giro da qualche parte nella mia cascina.

    Ciao,

    Vol.

  15. #40
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    hai creduto ad una combriccola tra me e ale.stanco x impaccare cuffie a tutti?
    No, ho creduto che avessi prove certe dell'esistenza di una calottina piccola in plastica che non viene nominata su documentazioni ufficiali, tanto più con uno stemma apparentemente "non ufficiale".
    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Confermo di averne vista una con quello stemma, ma era per un 90/125
    Allora sono ancora più intrigato. Vedere vedere vedere!!
    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    il discorso mi frega xchè ho una primaserie da restaurare a cui manca anche la cuffia, ci sono ben 3 post
    Allora, fino a prova contraria, dovi trovare la cuffia in metallo a meno che questa effimera cuffia-in-plastica-col-logo-triangolare non si riveli effettivamente Originale.

  16. #41
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Allora sono ancora più intrigato. Vedere vedere vedere!!
    Putroppo non ricordo piu dove l'ho vista, se e' qualcosa che ho in giro io in cascina o se era montata su un primavera o ET3 di un mio amico....


    Mi e' venuto un dubbio, prova ad andare a casa di un mio amico che aveva un primavera marrone con sella bianca, forse era montata sul quella.

    Ciao,

    Vol.

  17. #42
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Mi e' venuto un dubbio, prova ad andare a casa di un mio amico che aveva un primavera marrone con sella bianca, forse era montata sul quella.
    Ok, provo, dammi l'indirizzo che domani in mattinata monto sul primo aereo

  18. #43

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Sturno (AV)
    Età
    34
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    buongiorno ragazzi.... è da un pò che manco e leggendo tutti le risposte, mi rendo conto di aver alzato un bel polverone... io credo fermamente nell'esistenza di questa cuffia. non ne posseggo personalmente, ma ogni giorno ho la possibilità di vederne DUE. chi possiede queste cuffie, come vi ho detto nella prima pagina del post, ne ha una dal LUGLIO 1965 (ovvero da quando possiede la sua prima serie) e una da qualche tempo (recuperata in un mercatino). vi ho postato le foto, in cui si vede lo stemma, e una foto della cuffia di una special per fare il paragone. per lo STEMMA TRIANGOLARE vi ho già spiegato che per caso l'ho notato SUL RETRO DI UNA CUFFIA PER UNA SPECIAL, CON LOGO RETTANGOLARE (e specifico SUL RETRO). al momento non ne ho cuffie smontate per postarvi una foto. questo è tutto quel poco che so e che voglio condividere con tutti voi.... aspetto altre notizie o conferme o contraddizioni, qualsiasi cosa. CIAO RAGAZZI!!!!

    ((((ah dimenticavo lo stemma triangolare non può essere aftermarket o non-originale, proprio per il fatto che c'è impresso sulle cuffie delle prime special....))))

  19. #44
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    MA figurati, quale polverone, si discute e si impara cose nuove!
    Comunque se riesci a fare una foto chiara dello stemmino a triangolo ci fai una cosa ben gradita

  20. #45
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Ok, provo, dammi l'indirizzo che domani in mattinata monto sul primo aereo


    Sono andato ma non l'abbiamo trovata.

    Comuque come dice Beropongo, protrebbe essere un'aftermarket prodotto dalla stessa ditta che le produceva per la piaggio, ovviamente per la piaggio con logo piaggio, per quelle aftermarket invece con il loro logo. Non so, e' un' ipotesi.

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    MA guardate che anche VT (nonostante alcuni strafalcioni grossolani)

    riporta ben chiaro che anche sulle 65 la cuffia è in ferro


    Volume 2 pag. 50 (vespa 50 1963) trattamenti galvanici : ..... copricilindro

    Volume 3 pag.16 (vespa 50n1965/1966)
    "Dal 1966 in poi ha le seguenti varianti : cambia il carter motore che si unifica ai modelli di cilindrata superiore, in particolare diventa + grande il foro sul carter dell'alloggiamento cilindro.
    La base del cilindro ha dimensione maggiori : Si modifica il cambio con una crociera a 4 sreli. La cuffia di raffreddamento è in plastica"




    più chiaro di così.......

  22. #47

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    è da un pò che nn leggo questa discussione che avevo iniziato ed ho visto che ci sono degli sviluppi, cmq a riguardo del copricuffia in plastica posso portare la mia testimonianza:
    la mia vespa scocca piccola del 65, montava proprio questa cuffia in plastica con stemma triangolare, poi sentendo altre persone più esperte di me anche su altri forum e anche secondo vespatecnica ho deciso di comprare quella in ferro!
    appena posso, spero domani faccio una foto della cuffia e dello stemma così si può discutere meglio!

    certo...è u7na coincidenza che solo le vespe del 65 montano questa cuffia???

  23. #48

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Sturno (AV)
    Età
    34
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da alfred Visualizza Messaggio
    MA guardate che anche VT (nonostante alcuni strafalcioni grossolani)

    riporta ben chiaro che anche sulle 65 la cuffia è in ferro


    Volume 2 pag. 50 (vespa 50 1963) trattamenti galvanici : ..... copricilindro

    Volume 3 pag.16 (vespa 50n1965/1966)
    "Dal 1966 in poi ha le seguenti varianti : cambia il carter motore che si unifica ai modelli di cilindrata superiore, in particolare diventa + grande il foro sul carter dell'alloggiamento cilindro.
    La base del cilindro ha dimensione maggiori : Si modifica il cambio con una crociera a 4 sreli. La cuffia di raffreddamento è in plastica"




    più chiaro di così.......

    non date per verità assolute tutto ciò che vi si dice o che si legge... vi faccio notare solo una cosa:
    una azienda come la Piaggio, quando aggiornava un modello, si svegliava la mattina, buttava i pezzi vecchi e iniziava a montare su tutte le modifiche, i pezzi nuovi??
    mi è capitato personalmente di avere tra le mani e visionare una vespa prima serie del 5/1/1965 su libretto se non erro, con numero di telaio che inizia con 61***, sportellino CON I PIOLI CHE SI INFILANO NEI BUCHI NEL TELAIO, non con le guide, con sul motore impressa la data di fabbricazione "11-64" cuffia in ferro e il fanalino di plastica.
    ciò per arrivare a dire cosa: la piaggio produceva in SERIE, ma a mio avviso non esiste una vespa identica ad un'altra, specialmente con i restauri odierni, non esistono vespe perfette. la sportellino piccolo che vi ho appena descritto è il classico esempio di IBRIDO, ovvero quei modelli che si trovano tra una serie e la sua evoluzione. i primi 65 avevano, secondo me, la cuffia in ferro, ma so per certo, per scontato, per verità assoluta che quando questo mio amico ricevette la sua prima vespa nel luglio del 1965 da suo nonno, questa montava la cuffia in PLASTICA. quindi in un restauro si può essere eccezionali, usare tecniche quanto più fedeli all'epoca, recuperare tutti pezzi dell'epoca e non fac-simili, ma se una vespa non l'hai posseduta dal primo giorno e non l'hai scrutata, smontata, rotta, riparata aggiustata, incidentata ecc ecc, non potrai mai ottenere un restauro perfetto solo sulle basi di ricerche, dicerie o leggende metropolitane. non si potrà mai stabilire da quale numero in poi una vespa si evolve del tutto... poi ognuno è libero di credere, non credere, obiettare. io le ho viste, anzi le ho ri-viste (due) proprio pochi giorni fa, le ho toccate, ne fotografai una e vi ho postato le foto nella prima pagina, vi ho spiegato nel miglior modo possibile tutto ciò che so a riguardo, spero vi sia di aiuto e spero che voi possiate aiutare me per ulteriori dettagli. a presto!!!


    ah e dimenticavo appena riesco vi metto tutte le foto, dello stemma triangolare delle cuffie e tutto ciò che riesco.. non me ne vogliate, ma sono impegnatissimo nello studio.... A PRESTO!!!

  24. #49
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da ale.stanco Visualizza Messaggio
    non date per verità assolute tutto ciò che vi si dice o che si legge... vi faccio notare solo una cosa:
    una azienda come la Piaggio, quando aggiornava un modello, si svegliava la mattina, buttava i pezzi vecchi e iniziava a montare su tutte le modifiche, i pezzi nuovi??
    mi è capitato personalmente di avere tra le mani e visionare una vespa prima serie del 5/1/1965 su libretto se non erro, con numero di telaio che inizia con 61***, sportellino CON I PIOLI CHE SI INFILANO NEI BUCHI NEL TELAIO, non con le guide, con sul motore impressa la data di fabbricazione "11-64" cuffia in ferro e il fanalino di plastica.
    ciò per arrivare a dire cosa: la piaggio produceva in SERIE, ma a mio avviso non esiste una vespa identica ad un'altra, specialmente con i restauri odierni, non esistono vespe perfette. la sportellino piccolo che vi ho appena descritto è il classico esempio di IBRIDO, ovvero quei modelli che si trovano tra una serie e la sua evoluzione. i primi 65 avevano, secondo me, la cuffia in ferro, ma so per certo, per scontato, per verità assoluta che quando questo mio amico ricevette la sua prima vespa nel luglio del 1965 da suo nonno, questa montava la cuffia in PLASTICA. quindi in un restauro si può essere eccezionali, usare tecniche quanto più fedeli all'epoca, recuperare tutti pezzi dell'epoca e non fac-simili, ma se una vespa non l'hai posseduta dal primo giorno e non l'hai scrutata, smontata, rotta, riparata aggiustata, incidentata ecc ecc, non potrai mai ottenere un restauro perfetto solo sulle basi di ricerche, dicerie o leggende metropolitane. non si potrà mai stabilire da quale numero in poi una vespa si evolve del tutto... poi ognuno è libero di credere, non credere, obiettare. io le ho viste, anzi le ho ri-viste (due) proprio pochi giorni fa, le ho toccate, ne fotografai una e vi ho postato le foto nella prima pagina, vi ho spiegato nel miglior modo possibile tutto ciò che so a riguardo, spero vi sia di aiuto e spero che voi possiate aiutare me per ulteriori dettagli. a presto!!!


    ah e dimenticavo appena riesco vi metto tutte le foto, dello stemma triangolare delle cuffie e tutto ciò che riesco.. non me ne vogliate, ma sono impegnatissimo nello studio.... A PRESTO!!!

  25. #50
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: restauro vespa 50 del 65 scocca piccola

    Citazione Originariamente Scritto da ale.stanco Visualizza Messaggio
    non date per verità assolute tutto ciò che vi si dice o che si legge... vi faccio notare solo una cosa:
    una azienda come la Piaggio, quando aggiornava un modello, si svegliava la mattina, buttava i pezzi vecchi e iniziava a montare su tutte le modifiche, i pezzi nuovi??
    mi è capitato personalmente di avere tra le mani e visionare una vespa prima serie del 5/1/1965 su libretto se non erro, con numero di telaio che inizia con 61***, sportellino CON I PIOLI CHE SI INFILANO NEI BUCHI NEL TELAIO, non con le guide, con sul motore impressa la data di fabbricazione "11-64" cuffia in ferro e il fanalino di plastica.
    ciò per arrivare a dire cosa: la piaggio produceva in SERIE, ma a mio avviso non esiste una vespa identica ad un'altra, specialmente con i restauri odierni, non esistono vespe perfette. la sportellino piccolo che vi ho appena descritto è il classico esempio di IBRIDO, ovvero quei modelli che si trovano tra una serie e la sua evoluzione. i primi 65 avevano, secondo me, la cuffia in ferro, ma so per certo, per scontato, per verità assoluta che quando questo mio amico ricevette la sua prima vespa nel luglio del 1965 da suo nonno, questa montava la cuffia in PLASTICA. quindi in un restauro si può essere eccezionali, usare tecniche quanto più fedeli all'epoca, recuperare tutti pezzi dell'epoca e non fac-simili, ma se una vespa non l'hai posseduta dal primo giorno e non l'hai scrutata, smontata, rotta, riparata aggiustata, incidentata ecc ecc, non potrai mai ottenere un restauro perfetto solo sulle basi di ricerche, dicerie o leggende metropolitane. non si potrà mai stabilire da quale numero in poi una vespa si evolve del tutto... poi ognuno è libero di credere, non credere, obiettare. io le ho viste, anzi le ho ri-viste (due) proprio pochi giorni fa, le ho toccate, ne fotografai una e vi ho postato le foto nella prima pagina, vi ho spiegato nel miglior modo possibile tutto ciò che so a riguardo, spero vi sia di aiuto e spero che voi possiate aiutare me per ulteriori dettagli. a presto!!!


    ah e dimenticavo appena riesco vi metto tutte le foto, dello stemma triangolare delle cuffie e tutto ciò che riesco.. non me ne vogliate, ma sono impegnatissimo nello studio.... A PRESTO!!!
    su parecchie cose hai sicuramente ragione ma, scusa l'espressione, mi vien da dire che hai scoperto l'acqua calda
    l'esempio che hai riportato avvalora quanto tutti (o quasi) sosteniamo (ovvero la piaggio ha portato a esaurimento le sue scorte, prima di mettere in produzione le nuove distinte) - è anche vero che hai preso un caso limite (il 5 di gennaio è parecchio vicino al 1964)

    Forse la miglior cosa sarebbe parlare di prevalenza, piuttosto che di date e numeri certi di inizio e fine intervallo.

    Non son per niente d'accordo con te in riferimento al restauro più o meno fedele - tu hai il tuo punto di vista io ce l'ho differente.

    Ah, per la cuffia in plastica, io son d'accordo con neropongo: per me è un aftermarket.

    visto che hai fatto le foto, quando riesci e ti capita, guarda cosa c'è scritto dentro il logo triangolare che di piaggio non mi sembra abbia molto.
    Non mi sembra neanche fatta bene la raccordatura che ha con il copriventola - guarda dove esce il filo di accensione: quella zone mi sembra raccordata troppo male per essere uscita da stampi piaggio.

    per il riferimento alla cuffia special con logo rettangolare e triangolare contemporaneamente: proprio per il fatto che l'hai visto dietro puo' essere il marchio di chi fisicamente ha prodotto la cuffia per piaggio pur non essendo piaggio

    per citarti un esempio similare: spacca in 2 un albero et3 del 79 e, nella spalla con la valvola, internamente.....troverai una "Y".........e la "Y" vendeva anche alberi marchiati solo Y.....

    @vespasan: se vuoi restaurare bene la tua vespa montale la cuffia in metallo visto che PREVALENTEMENTE in quell'anno era la più montata del modello - resto fermamente convinto che quella in plastica fosse una modifica (guardate attentamente la foto di destra postata a pagina 1....guardate come passa il filo della candela e quanta luce c'è tra cuffia e coprivolano)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •