Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: vuoto nel passaggio 3a-4a

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Ragazzi riprendo la vecchia discussione per aggiornarvi e chiedervi nuovamente aiuto... la situazione che credevo risolta era in realtà solo migliorata: non faceva più il vuoto 3a-4a ma ho poi scoperto che tirando a lungo la quarta a manetta se lasciavo un po' l'acceleratore faceva un vuotone... in questi mesi ho fatto una modifica dopo l'altra ottenendo sempre dei miglioramenti inequivocabili (segno che il problema era proprio lo svuotamento della vaschetta) ma senza mai riuscire ad eliminare totalmente il problema. Le modifiche che ho fatto: montato spessore coperchio vaschetta da 3mm, montato coperchio cosa 125 (spillo più grosso del px ed ammortizzato) al quale ho successivamente allargato i passaggi benza in vari step portando alla fine il foro principale (quello che lo spillo va a tappare) a ben 3mm ed i due laterali (ai lati dello spillo) a 2.5mm ciascuno; ho inoltre allungato la fessura che porta la benza dall'ingresso (dove si connette il tubo) al coperchio della vaschetta; poi ho eliminato il filtrino del coperchio vaschetta mettendo un filtrone all'inizio del tubo, subito dopo l'uscita dal serbatoio. Step dopo step le cose sono migliorate ma ho ancora uno strascico di problema e mi è persino venuto in mente che sono io che mi faccio le "paranoie". Il problema è questo: tirando a lungo la quarta a manetta e rilasciando un poco l'acceleratore (portandolo più o meno fra 2/3 ed 1/2 di apertura, non meno) solo a volte ha un attimo di mancamento (all'inizio era un vuotone che si manifestava anche molto più facilmente). Ah ho anche il filtro del T5 giusto per completare il quadro e la carburazione è corretta (160/BE3/125, avevo provato un 128 ma era grasso; il min è il solito 55/160 e con le modifiche fatte è diventato parecchio grasso). Non è che mi sto complicando io la vita pensando di avere ancora un residuo di problema mentre semplicemente chiudendo un po' l'acceleratore a manetta il motore va lesto in freno motore? Però è una spiegazione che non mi convince del tutto, anche perchè non lo fa sempre, anzi spesso non lo fa... Se fosse ancora il problema della vaschetta che si svuota come diavolo posso risolvere mantenendo il carburatore SI? (non vorrei rinunciare al miscelatore). Insomma non credo proprio i coperchi di Denis o pinasco o cosa 200 possano portare ancora più benzina di quello che ho modificato io... L'unica cosa che forse non ho portato al livello del coperchio drt è la fessura di ingresso benzina del coperchio, che non ho allungato di tanto, saranno 3mm grossomodo, mentre guardando il coperchio drt mi pare, forse, la fessura sia un poco più lunga, dite che ciò potrebbe fare la differenza? ci credo poco vermanete...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Ciao Oscar
    vedo che sei alle prese con la carburaizone. Be anche io ora sto cercando il giusto compromesso. Dopo aver messo il Vortex al mio 24/24, come sai, devo rivedere un pò tutto. Ho visto che sono magretto un pò dappertutto. Il motore cmq si comporta bene e non mi da vuoti. Ti scrivo qui perchè anche io ho provato le varie soluzioni con coperchio DRT tipo 7 per 200 elaborato, spillo ammortizzato con lo specifico galleggianti, spessore da 3mm e poi ho maggiorato anche il passaggio veschetta pozzetto getto max.
    Be con il solo corpercio e spillo ammortizzato tutto ok, con lo spessore era ancora meglio ma ingolfava sempre e per rimettere in moto era uno spedivellare bestia.

    Anche a me capitava di avere vuoti sia in 3 che in 4 alla chiusura del gas come da te descritto. Alla fine non ci facevo più caso. Ora questo non lo fa per niente. Prima anche io avevo il filtro T5. Ora con il vortex ho in più solo il passaggio benza dalla vaschetta allargato a 2,5mm. Anche questo potrebbe influire. Booo....

    Non so se quanto sopra descritto ti possa essere utile. Spero di si.

    Ciao Andrea.
    PX125E dell'82 +++

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Ciao Oscar
    vedo che sei alle prese con la carburaizone. Be anche io ora sto cercando il giusto compromesso. Dopo aver messo il Vortex al mio 24/24, come sai, devo rivedere un pò tutto. Ho visto che sono magretto un pò dappertutto. Il motore cmq si comporta bene e non mi da vuoti. Ti scrivo qui perchè anche io ho provato le varie soluzioni con coperchio DRT tipo 7 per 200 elaborato, spillo ammortizzato con lo specifico galleggianti, spessore da 3mm e poi ho maggiorato anche il passaggio veschetta pozzetto getto max.
    Be con il solo corpercio e spillo ammortizzato tutto ok, con lo spessore era ancora meglio ma ingolfava sempre e per rimettere in moto era uno spedivellare bestia.

    Anche a me capitava di avere vuoti sia in 3 che in 4 alla chiusura del gas come da te descritto. Alla fine non ci facevo più caso. Ora questo non lo fa per niente. Prima anche io avevo il filtro T5. Ora con il vortex ho in più solo il passaggio benza dalla vaschetta allargato a 2,5mm. Anche questo potrebbe influire. Booo....

    Non so se quanto sopra descritto ti possa essere utile. Spero di si.

    Ciao Andrea.
    Grazie Andrea per la lunga risposta, ho letto fra le righe una cosa interessante: c'è un galleggiante specifico per lo spillo ammortizzato? Io non ho montato il galleggiante del coperchio cosa che ho, perché mi sembrava uguale al mio ma vecchiotto. Cosa comporta il fatto che anziché il suo galleggiante io abbia messo quello dello spillo rigido? Potrei ottenere qualche beneficio se passo al galleggiante per lo spillo ammortizzato?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    se ci siano differenze non so ma quando presi il coperchio da DRT presi anche il galleggiante che denis definisce specifico.

    Denis Racing Team

    il mio coperchio è quello con codice 07/R ed il galleggiante C si 08.

    Forse l'unica differenza è il peso, ma non ho mai verificato.


    PX125E dell'82 +++

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    ah...
    parlando di spillo ammortizzato ecc. con MrOizo, lui sostiene che questi ammortizzati danno problemi di tenuta caiusando i problemi di ingolofamento.

    PX125E dell'82 +++

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Fai la modifica del tubo benzina come ti ho detto io e vedrai che anche col coperchio normale andrà bene.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Fai la modifica del tubo benzina come ti ho detto io e vedrai che anche col coperchio normale andrà bene.
    Eh Carmelo proprio l'altro ieri ho cambiato il tubo con uno nuovo molto più corto ed ho messo quel filtro che hai visto subito dopo il serbatoio

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Scusa, mi stanno venendo su le cose a rate :)

    prova a chuidere il condotto aria correzzione alla ghigliottina. avvolte si sostituiscono le ghigliottine mettendone una senza unghiatura per eliminare problemi di carburaizone e smagrimenti alle medio piccole aperture.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PX125E dell'82 +++

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Scusa, mi stanno venendo su le cose a rate :)

    prova a chuidere il condotto aria correzzione alla ghigliottina. avvolte si sostituiscono le ghigliottine mettendone una senza unghiatura per eliminare problemi di carburaizone e smagrimenti alle medio piccole aperture.
    Quoto, anch'io presterei molta attenzione alla ghigliottina. Se quella montata ha l'unghiata, con ogni probabilità il vuoto dipende da quella.
    Oscar, metti quella originale della Star, che di norma non ha l'unghiata.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Scusa, mi stanno venendo su le cose a rate :)

    prova a chuidere il condotto aria correzzione alla ghigliottina. avvolte si sostituiscono le ghigliottine mettendone una senza unghiatura per eliminare problemi di carburaizone e smagrimenti alle medio piccole aperture.
    fammi capire: anzichè mettere la ghigliottina senza unghiata potrei semplicemente chiudere quel condotto?

  11. #11
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    io avevo lo stesso problema tuo mi sembra,cioè,quando lasciavo l'acceleratore ad esempio a 80 km/h dopo che avevo fatto un po di strada a quella velocità,mi faceva il vuoto in riapertura di gas per poi ripartire,avevo i fori sul filtro di 2 e 3 mm,ora li ho allargati a 3 e 4 mm e il problema non me lo sta facendo,come minimo se non ricordo male monto il 50/160 poi 160 be3 e 128 ma dovrei provare un 130 di max....ah! monto 177 polini e 24/24....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •