Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 40 di 40

Discussione: vuoto nel passaggio 3a-4a

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Fai la modifica del tubo benzina come ti ho detto io e vedrai che anche col coperchio normale andrà bene.

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Scusa, mi stanno venendo su le cose a rate :)

    prova a chuidere il condotto aria correzzione alla ghigliottina. avvolte si sostituiscono le ghigliottine mettendone una senza unghiatura per eliminare problemi di carburaizone e smagrimenti alle medio piccole aperture.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PX125E dell'82 +++

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Fai la modifica del tubo benzina come ti ho detto io e vedrai che anche col coperchio normale andrà bene.
    Eh Carmelo proprio l'altro ieri ho cambiato il tubo con uno nuovo molto più corto ed ho messo quel filtro che hai visto subito dopo il serbatoio

  4. #29
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Scusa, mi stanno venendo su le cose a rate :)

    prova a chuidere il condotto aria correzzione alla ghigliottina. avvolte si sostituiscono le ghigliottine mettendone una senza unghiatura per eliminare problemi di carburaizone e smagrimenti alle medio piccole aperture.
    Quoto, anch'io presterei molta attenzione alla ghigliottina. Se quella montata ha l'unghiata, con ogni probabilità il vuoto dipende da quella.
    Oscar, metti quella originale della Star, che di norma non ha l'unghiata.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    grazie mille ragazzi, io avevo fatto un mezzo pensierino alla ghigliottina, oltre che al galleggiante, ma leggendo che dovrebbe influire alle piccole aperture ho pensato non fosse un'ipotesi valida... proverò e vi farò sapere!

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Scusa, mi stanno venendo su le cose a rate :)

    prova a chuidere il condotto aria correzzione alla ghigliottina. avvolte si sostituiscono le ghigliottine mettendone una senza unghiatura per eliminare problemi di carburaizone e smagrimenti alle medio piccole aperture.
    fammi capire: anzichè mettere la ghigliottina senza unghiata potrei semplicemente chiudere quel condotto?

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    fammi capire: anzichè mettere la ghigliottina senza unghiata potrei semplicemente chiudere quel condotto?

    Esatto. Ottieni lo stesso risultato. In pratica quando il gas inizia a superare 1/4 dei gas (al'incirca) l'unbghiatura apre un passaggio d'aria che proviene proprio dal foro che ti ho evidenziato, smagrendo ulteriormente dato che quest'aria si va a sommare a quella che passa nel venturi. Quindi chiudendo il foro anche se l'unghiatura apre il passaggio non potrà circolare aria dato il tappo a monte.
    Anche se in realtà un minimo (ma veramente minimo) di efflusso rimarrà sempre dato che il tappo che spinge la molla della ghigliottina non ha guarnizioni come non ne ha il foro dove passa il gancio per il filo dell'acceleratore. Il passaggio dell'aria comunque sarà infinitesimale rispetto al passaggio al venturi dove l'aria incontrerà molta meno resistenza e avrà questultimo come passaggio preferenziale.

    spero di essermi fatto capire.



    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Oscar staccando il tubo benzina dal carburatore hai verificato se il rubinetto eroga benzina velocemente? Nel mio vecchio px una volta mi era successo che il rubinetto erogava male, per esempio nella mia star senza fare alcuna modifica di tubo o spillo non ho riscontrato questo problema fino ad ora.

  9. #34
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    si l'unghiata sotto la saracinesca (ove presente) fa passare l'aria proveniente dal pozzetto cerchiato in rosso da denerac; in quantità dipendente dalla profondità dell'unghiata stessa, e per un range di apertura del gas dipendente dalla lunghezza dell'unghiata stessa..
    Generalmente inizia a "lavorare" da poco più di 1/4 di apertura fin a 3/4.. apportando aria che va a smagrire la carburazione.. lo smagrimento a mezze aperture può essere pericoloso per cilindri elaborati. viaggi tranquillo con un pelo di gas e sgrippp!! (ma come la candela era nocciola scuro!!! :- si peccato che la prova la fai a ghigliottina spalancata senza smagrimento da unghiata in azione...)
    Prova a tapparlo del tutto e se vedi che ingrassa troppo, puoi provare a tapparlo parzialmente per avere uno smagrimento minimo..

    per il rubinetto.. i rubinetti pre arcobaleno (quelli con riserva) hanno una portata di benzina inferiore ai rubinetti arco.. ma già con spessore e filtro sul tubo le cose migliorano sensibilmente..

  10. #35
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    la mia firma è il risultato di anni e anni di prove, controprove, notti insonni, cambio di getti, filtri e quant' altro per un risultato mai soddisfacente ...2 mesi fà feci un 177polini con tutti i lavori del caso carb Si26 (by Sip) getti originali del 200 su un PX150 arcobalò (senza MIX) trovai il giusto equilibrio con filtro originale forato (sia min che max) getto MAX 109 vite dell' aria svitata a 2.5 giri...stranamente non faceva vuoti e sembrava carburata bene a tutti i regimi...secondo me in ogni caso vige la regola che ogni motore è cosa a sè e che non c'è miglior carburatorista del proprio orecchio...per la mia esperienza personale ho imparato a riconoscere e correggere con un breve giro e 30sec. al minimo un difetto di carburazione anche se di un solo punto...è solo una questione di tempo, dopo un pò che si stà in officina credo che questa dote fiorisca in tutti

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Una domanda: ma questa unghiata è presente su tutti i carburatori SI oppure solo su alcuni tipi?
    Se ben ricordo nel mio 24 Dell'Orto la ghigliottina dovrebbe essere liscia...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Ciao Qui una piccola guida alle ghigliottine del nostro Neropongo

    http://old.vesparesources.com/offici...tml#post300679
    PX125E dell'82 +++

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Ciao Qui una piccola guida alle ghigliottine del nostro Neropongo

    http://old.vesparesources.com/offici...tml#post300679

    Grazie Andrea, e grazie ovviamente a Neropongo per la guida.
    Certo che ce n'è da imparare!!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    Allora, la mia ghigliottina è priva di unghiata, ieri ho provato a fare l'ennesima estrema modifica al copri vaschetta col risultato di averlo rovinato! mi si imbrodava di brutto specie al minimo poichè ho compromesso la tenuta dello spillo. Per ora ho rimesso il coperchio originale ma con spillo ammortizzato (che mi sembra piccolissimo in confronto a quello COSA) e spessore da 3mm; inoltre avendo il filtrone lungo il tubo benza, non ho messo il filtrino nel coperchio. Mi sto informando sui coperchi drt e cosa200 (ammesso sia diverso da quello cosa125-150 che avevo) e deciderò il da farsi. Intanto è bello esser tornato ad un minimo normale ed a non dover chiudere il rubinetto prima di ogni sosta, ed eviterò di tirare troppo perchè quei vuoti mi fanno davvero paura (per il motore restare a secco proprio al massimo non mi sembra molto salutare...). Grazie a tutti.

  15. #40

    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Montespertoli
    Età
    38
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vuoto nel passaggio 3a-4a

    come Mega anche io ho avuto problemi col rubinetto.
    prima ad impazzire con getti,sforacchiamenti vari alla vaschetta, migliorando sempre di un soffio alla volta.
    Infine mi resi conto che con poca benza nel serbatoio il vuoto peggiorava: questo mi spinse a sostituire il rubinetto. Ebbene era lui la causa!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •