Chi mi sa dire a quanto vanno regolate le puntine? qual'è la distanza giusta?
Grazie per i dati, si ho preso il condensatore nuovo, e rifaccio anche i fili delle bobine... grazie veramente!!![]()
nuove foto, che ne pensate del colore??
Foto di Manuel Roncucci - Nuove vespa restauro | Facebook
quello del colore e di questo in particolare e un problema che anno tutti quelli che rifanno un colore vecchio, anche se il codice e uguale sembra essere sempre leggermente diverso, però devo dire che ai fatto un signor lavoro...![]()
Grazie ma mi hanno messo un po' in crisi, avevo postato le foto dell'inizio che tiravano un po' all'azzurro, erano state fatte in casa e col cellulare...
qualche magagnina la ho anche io, la cuffia non è fosfatata come anche l'ammortizzatore dietro, spero non mi rompano le scatole per quello...
Il colore in linea di massima è lui, la variazione cromatica è data da molti fattori, che non stò ad elencare. Mi dispiace vederla luccicante, andrebbe lucidata di pasta abrasiva, per rendere meno specchio la laccatura.
Il telaio della sella è di color zinco.
Cme già hai detto, la cuffia copricilindro è fosfatata, una sorta di marrone nero, una specie di bronzatura.
Non si vede il dettaglio dei ribattini sottopedana.
Mi hanno detto anche il discorso del telaio della sella... appena porto a zincare alcuni pezzi porto anche il telaietto della sella...
In romagna ho cercato in tutti i posti uno che fosfatasse e non ho trovato nessuno, mi hanno consigliato un metodo fai da te, per farlo.. proverò... appena posso faccio una foto ai ribattini, mi ha fatto un attrezzo mio babbo che fa il tornitore, sono venuti abb. bene, nìma non c'è la x che veniva all'epoca...