Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 36 di 36

Discussione: Inizio restauro carrozzeria vespa 50 special

  1. #26
    L'avatar di forestadelborneo
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    44
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Inizio restauro carrozzeria vespa 50 special

    Gio ma quello "fedele" usato dalla Piaggio qual'e? Ai fini di un iscrizione al registro storico influisce questa scelta?

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    38
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro carrozzeria vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da forestadelborneo Visualizza Messaggio
    Gio ma quello "fedele" usato dalla Piaggio qual'e? Ai fini di un iscrizione al registro storico influisce questa scelta?
    Dal sito colore amico:

    Cicli Vespa Piaggio
    Per il restauro di una Vespa Piaggio sono possibili quattro cicli di verniciatura corrispondenti ad altrettanti prodotti Max Meyer.
    Segnaliamo che originariamente la Piaggio utilizzava Bilux e Duralit Car. Gli altri prodotti sono vernici di più recente formulazione con caratteristiche migliori in termini di resa e finitura ed una maggiore durata.


    Ciao ciao

    Damn

  3. #28
    L'avatar di forestadelborneo
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    44
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Inizio restauro carrozzeria vespa 50 special

    Ok grazie Damn, a sto punto direi acrilico ma prima di spellarla non aveva quella classica caratteristica lucida risplendente che può avere un colore acrilico. Che i 32 anni abbiano appassito il colore????

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    38
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro carrozzeria vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da forestadelborneo Visualizza Messaggio
    Che i 32 anni abbiano appassito il colore????
    Anni e intemperie, senz'altro l'hanno segnata soprattutto sul bianco si vede

    Se posso dire la mia, userei Duralit Car così la morchia, la benzina e altri solventi non la toccheranno mai...

    Immagina se ti dovesse cadere un po' di benzina mentre fai rifornimento... o se, riempiendo troppo il serbatoio, uscisse un po' di benzina dal tappo e colasse sulla pancetta laterale (successo a me)... oddio non sarebbe uno sfregio inguardabile, ma immagino ti girerebbe non poco --->

    Scegli bene^^ già che ci sei spendi 2 soldi in più per una sicurezza in più.

    Ciao ciao

    Damn

  5. #30
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Inizio restauro carrozzeria vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da forestadelborneo Visualizza Messaggio
    Ai fini di un iscrizione al registro storico influisce questa scelta?
    no.
    Ciao Gioweb

  6. #31
    L'avatar di forestadelborneo
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    44
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Inizio restauro carrozzeria vespa 50 special

    Grazie ragazzi!

  7. #32

    Riferimento: Inizio restauro carrozzeria vespa 50 special

    Mi intrometto in questo thread perchè anche sto restaurando anche io la mia vespa 50 special del '78.
    Volevo sapere quale fosse il colore del serbatoio (dove c'è il tappo per intenderci) in origine.
    La vespa che ho comprato era stata riverniciata in malo modo e anche il serbatoio era stato colorato di verdone.

    Grazie mille!

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    38
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro carrozzeria vespa 50 special

    Lo stesso colore del resto...

  9. #34
    L'avatar di forestadelborneo
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    44
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Inizio restauro carrozzeria vespa 50 special

    Esatto, stesso colore del telaio

  10. #35
    L'avatar di forestadelborneo
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    44
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Inizio restauro carrozzeria vespa 50 special

    Eccomi di nuovo dopo diverso tempo a "fondare" e carteggiare la vespa e dopo diverse stuccate(per nulla facili in alcuni punti) a presentarvi la special verniciata con tre mani di biancospino. Un lavoro splendido a mio parere uscito dalle mani tutt'altro che esperte. Colgo l'occasione per ringraziare mio cognato che, paziente il triplo di me, è stato fondamentale nella riuscita di questo lavoro. Esperienza magnifica che rifarei nonostante tanti litri di olio di gomito!
    Eccovi alllora alcuni scatti, ovviamente il "forno casalingo" è stato adibito alla bene e meglio ma ha fatto il suo porco dovere.
    Adesso comincia il restauro dei mozzi, forcella e cerchi, ma il grosso è passato!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #36
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Inizio restauro carrozzeria vespa 50 special

    ma io non l'avevo mica vista verniciata complimenti anche se è un po tardi!!
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •