Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

  1. #1

    Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Salve a tutti e buona Pasqua a tutti gli utenti e users. Ho estrema ed urgente necessita' di sapere come risolvere il mio problema. Utilizzo una vespa Px 125 del 1983 di tanto in tanto. Dopo averla utilizzata per qualche oretta, la parcheggio e dopo un po' di tempo trovo una copiosa chiazza di benzina per terra. Cerco di individuare la perdita abbattendola su un lato e nonostante avessi chiuso il rubinetto della benzina, la miscela continua a fuoriuscire dalla marmitta a motore spento come un ruscello. Che cosa e' successo e come posso rimediare? Ringrazio tutti e soprattutto colui che mi illumini rapidamente. Auguri di nuovo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Ciao Fabcar....
    innanzitutto benvenuto su VR.

    Per il tuo problema, direi quasi sicuramente si tratta dello spillo conico, che non piene più a dovere.

    Ma vorrei che tu mi confermassi anche una cosa.

    Il rubinetto della benzina sei sicuro che funziona?

    Se chiudi la benzina mentre cammini, la vespa si spegne?

    Ti chiedo questo perchè, tu dici che la benzina esce copiosamente dalla marmitta, e questo è possibile solo se lo spillo non fa più tenuta.
    Ma se il rubinetto non chiude più (la causa più frequente è il distacco di quel tubicino in ottone che intravedi nel serbatoio, proprio sul rubinetto) ecco che la perdita diventa copiosa, perchè continua ad affluire benzina nel carburatore, non bloccata dallo spillo, che scende nel carter, cilindro ed infine esce dalla marmitta.

    E' un canale sempre aperto!!

    Ciao Tommy

  3. #3

    Unhappy Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Grazie mille Tommy ed auguri. Ti confermo che il rubinetto del serbatoio funziona perfettamente (in moto la vespa si spegne quando passo in riserva). Cio' nonostante ho sversato per terra quasi 3 litri di miscela dalla marmitta. Effettuero' la pulizia dello spillo conico e del galleggiante del carburatore e sostituiro' la candela essendo tutta imbrattata di benzina. Il mio meccanico di auto di fiducia mi ha consigliato di smontare la candela ed effettuare almeno una decina di tentativi di messa in moto per far fuoriuscire l'ultima benzina. Ad ogni modo ho paura ad accendere la vespa per timore che possa prendere fuoco il motore. Che casino!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da fabcar67 Visualizza Messaggio
    Ti confermo che il rubinetto del serbatoio funziona perfettamente (in moto la vespa si spegne quando passo in riserva).
    Dovrebbe spegnersi girando su chiuso, se si spegne girando su riserva qualcosa non quadra...

    Citazione Originariamente Scritto da fabcar67 Visualizza Messaggio
    Effettuero' la pulizia dello spillo conico e del galleggiante del carburatore e sostituiro' la candela essendo tutta imbrattata di benzina.
    Sostituisci anche lo spillo conico e controlla che il galleggiante non sia bucato

    Citazione Originariamente Scritto da fabcar67 Visualizza Messaggio
    Il mio meccanico di auto di fiducia mi ha consigliato di smontare la candela ed effettuare almeno una decina di tentativi di messa in moto per far fuoriuscire l'ultima benzina
    Ottimo suggerimento


    Citazione Originariamente Scritto da fabcar67 Visualizza Messaggio
    Ad ogni modo ho paura ad accendere la vespa per timore che possa prendere fuoco il motore. Che casino!!
    Vai tranquillo che non si incendia







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Ciao Fabcar....
    innanzitutto benvenuto su VR.

    Per il tuo problema, direi quasi sicuramente si tratta dello spillo conico, che non piene più a dovere.

    Ma vorrei che tu mi confermassi anche una cosa.

    Il rubinetto della benzina sei sicuro che funziona?

    Se chiudi la benzina mentre cammini, la vespa si spegne?

    Ti chiedo questo perchè, tu dici che la benzina esce copiosamente dalla marmitta, e questo è possibile solo se lo spillo non fa più tenuta.
    Ma se il rubinetto non chiude più (la causa più frequente è il distacco di quel tubicino in ottone che intravedi nel serbatoio, proprio sul rubinetto) ecco che la perdita diventa copiosa, perchè continua ad affluire benzina nel carburatore, non bloccata dallo spillo, che scende nel carter, cilindro ed infine esce dalla marmitta.

    E' un canale sempre aperto!!

    Ciao Tommy
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Dovrebbe spegnersi girando su chiuso, se si spegne girando su riserva qualcosa non quadra...



    Sostituisci anche lo spillo conico e controlla che il galleggiante non sia bucato



    Ottimo suggerimento




    Vai tranquillo che non si incendia

    Quote

    e buona pasqua a tutti.



    andrea
    PX125E dell'82 +++

  6. #6
    VRista L'avatar di RAIS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    riviera dei fuori
    Età
    17
    Messaggi
    283
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    spillo what else

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Occhio che se inclini la Vespa può succedere che la benzina esca anche a rubinetto chiuso! Per lo meno così fa con il serbatoio della Special, ma penso che il principio di funzionamento sia sempre lo stesso.

    Comunque direi che lo spillo è il principale imputato per il tuo problema

  8. #8

    Arrow Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Okay, visto che si concorda sulla colpevolezza dello spillo conico e in parte anche al galleggiante che potrebbe essere bucato, domani vado dal meccanico con questa diagnosi. Sapreste indicarmi quanto verrebbe il costo dello spillo e del galleggiante e se di facile reperibilita'? Il carburatore e' un Dell'Orto 20/20. Speriamo che il meccanico non decida di rifarsi dei sodi spesi per celebrare la sua Pasquetta a mio carico!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Fabcar,
    lo spillo costa 2 euro.
    Il galleggiante circa 5 euro. (dubito sulla sua rottura, perderebbe benzina sempre, anche in moto).
    Uno spiedino in legno o un fiammirrero per pulire la sede dello spillo.

    La loro sostituzione porta via venti minuti.

    Puoi tranquillamente farlo tu.

    Ci sono nel forum decine di immagini di come cimentarsi nella revisione del carburatore.

    Coraggio

  10. #10

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Complimenti per la rapidita' alla mia domanda. Anche se sono un vespista da poco e so ben usare i ferri avendo passione e tempo, nutro qualche difficolta'. Tra l'altro domani mio figlio dovrebbe fare l'esame pratico con il PX alla motorizzazione per il patente A (immagina come sta incazzato nero!!). Pertanto, sono intenzionato a recarmi da un meccanico per evitare ulteriori guai. Ad ogni modo, hai qualche dritta per collegarmi a qualche link per visionare qualche foto per l'apertura del carburatore del vespone e la pulizia dello spillo? Ti ringrazio anticipatamente.

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Ciao Fabcar,
    eccoti servito:

    Revisione Carburatore SI - VRwiki

  12. #12

    Arrow Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Grazie one thousand!!
    La sequenza degli step per la revisione trovata sul link che mi hai fornito e' semplice e ultra chiara.

    Se non fosse che la vespa deve essere ASSOLUTAMENTE ok entro la fine di domattina, mi attrezzerei volentieri nel "faidame". Purtroppo non posso correre rischi. Semmai non trovassi un meccanico disponibile domattina, mi arrangero' da solo!! Grazie a tutti gli utenti per l'attenzione che mi avete rivolto. Many tks.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Se non fosse che difficilmente di oggi trovavi un ricambista aperto adesso avresti già risolto...

    Una qualsiasi persona che fa le cose con un minimo di cognizione di causa con quella wiki riesce a revisionare il carburatore in massimo 4 ore se trova tutti gli imprevisti che possono capitare.

    Piuttosto va da un meccanico che si occupi di Vespa da sempre, uno generico non è detto che vada bene, anche perchè potrebbe non avere i ricambi in casa.

    Ciao e in bocca al lupo

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Una qualsiasi persona che fa le cose con un minimo di cognizione di causa con quella wiki riesce a revisionare il carburatore in massimo 4 ore se trova tutti gli imprevisti che possono capitare.
    Dai, il carburatore si revisiona in un'ora al massimo, con pausa birra in mezzo

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Ma infatti ho specificato che devono capitare TUTTI gli imprevisti possibili

  16. #16

    Arrow Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Ragazzi, vi riassumo il mio intervento per la soluzione del problema. Ho comprato lo spillo conico (2 euro), il kit di guarnizioni del carburatore (12 euro), il galleggiante (5 euro) e ho disincrostato il carburatore (la vaschetta del galleggiante era piena di residui di ogni genere e cosi' pure la sede dove si trova lo spillo conico). Ho utilizzato aria secca a spray (di quelle che si usano per la pulizia dei computers) in mancanza di un compressore. Ho inoltre pulito i due getti del minimo e del massimo che erano anch'essi sporchi con uno stecchino di legno e sostituito la candela con una Champion 82C. Monto il tutto e la moto non parte neanche se mi metto a piangere in cinese. Smonto il tutto e verifico innanzitutto se arriva benzina. Ok!! La benza c'e'!! Penso si sara' ingolfato il motore (sentivo pure una puzza di benzina quasi ovunque!). Smonto la candela e faccio uscire un po' di miscela da quella sede dando delle messe in moto a candela smontata. Rimonto il tutto e VAAAAAIIIII. La moto parte!!! La provo per qualche centinaia di metri e noto che mantiene perfettamente il minimo, ma a gas a meta' aperto la vespa arranca.....come se non arrivasse piu' miscela a sufficienza. Mi domando sara' il getto del massimo sporco? Mi rifermo e lo pulisco meglio con degli spilli. Rimonto di nuovo il tutto e la provo. Tutto sembra procedere per il meglio ma dopo pochi metri di nuovo il difetto si ripresenta!! La moto non si spegne, il minimo e' mantenuto ma il massimo non va'!!! MI arrendo
    Porto la moto dal primo meccanico che trovo vicino casa e mestamente la parcheggio li'. Non sono fortunato!! Questi pulisce il getto del massimo piu' volte ma il problema rimane sempre li'. Quando la vado a prendere mi dice la sua diagnosi: non arriva sufficiente benzina al carburatore e pertanto quando apro la manopola del gas tende a spegnersi ma mantiene comunque e sempre il minimo. E' colpa del rubinetto della benzina che potrebbe essere intasato!!! Ma se a me funzionava!!!
    Che faccio ragazzi??? Perche' quando do gas, non accellera la moto....strano non si spegne... il minimo lo mantiene sempre!!!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Ma il carburatore lo hai smontato dal motore o hai pulito "da fuori"?

    Non va bene pulire i getti con lo spillo, sposti la sporcizia all'interno del foro.
    Ne basta poco e il getto diventa falso e non te ne accorgi.

    Se proprio non hai l'aria compressa, usa del filamento di rame dei cavi elettrici.

    Smonta il tutto e incomincia daccapo.

    E' rimasta sicuramente un pò di sporcizia, che rimuovendola, si è fermata da qualche parte in qualche condotto.

    La vite dell'aria, al lato, avvitala a fondo e poi svitala di due giri e mezzo.

    Facce sapè..........

  18. #18

    Arrow Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Il carburatore e' stato smontato dalla sua sede e tutti i suoi pezzi smontati, puliti e rimontati. Ho utilizzato un disincrostante spray tipo WD 40 e a seguire l'aria secca sempre a spray. I due getti (minimo e massimo) sono stati puliti con uno spillo e trapassati da poppa a prua senza alcun risultato positivo. Il minimo e' mantenuto in maniera ottimale...ma quando accellero mi trovo senza potenza come se la benzina stesse per finire

    Bohhhhh

  19. #19

    Arrow Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    A che serve la vite dell'aria che si trova lateralmente e che e' coperta da un tappo di plasitca nera? a che serve avvitarla e poi farla girare due volte e mezzo?

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da fabcar67 Visualizza Messaggio
    A che serve la vite dell'aria che si trova lateralmente e che e' coperta da un tappo di plasitca nera? a che serve avvitarla e poi farla girare due volte e mezzo?
    La regola teorica, vuole che svitata di due giri e mezzo, darebbe il giusto compromesso di titolo aria benzina.

    Hai verificato il corretto funzionamento del gruppo galleggiante-spillo?

    Non deve incepparsi nella sua corsa.

    Hai per caso variato la lunghezza del tubo benzina??

    Ripeto che lo spillo è troppo grosso per poter pulire i fori dei gigler ed inoltre può anche ammaccarli.

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Ma se il carburatore era intasato e molto sporco non può essere che lo è anche il rubinetto? E quindi un po di benzina scende ma non abbastanza?







  22. #22
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Si Mirko può essere,

    ma il problema che affliggeva Fabcar, era la perdita di benzina dalla marmitta.

    Il nuovo problema è venuto fuori dopo la revisione del carburatore.

    Quindi deve ricominciare da li.

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Giusta osservazione, ma ora la domanda sorge spontanea, andava veramente bene prima la vespa? Se dice che il carburatore era pieno di schefezza ne dubito ma tutto può essere....







  24. #24
    L'avatar di lucabi
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cremona
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    il tubo della benzina lo hai fatto passare dove passava prima?!
    inoltre se nella vaschetta c'era di tutto il problema è a monte nel serbatoio è possibile che passi dello schifo che ti ostruisca i getti.
    svuota il serbatoio e dai un occhiata...
    Senza pensare alla ruggine a volte si creano dei grumoni di olio se ne usi troppo o di cattiva qualita e magari la lasci ferma per un po.

  25. #25

    Arrow Riferimento: Fuoriuscita miscela dalla marmitta

    Agggiornamento di situazione: ho riportato la vespa dal meccanico. Mi ha sostituito il carburatore originale Dell'Orto 20 con uno sempre Dell'Orto da 24. Quando provata, la vespa per qualche centinaia di metri filava come una bomba con una ripresa eccezzionale. Ma dopo un po' il problema e' purtroppo ritornato. Talvolta a meta' gas la moto annaspa come se non arrivasse la benzina e talvolta si riprende da sola e praticamente si alternano momenti di annaspamento a momenti che tutto fila liscio

    Ma che diavolo devo fare? Qualche mio amico mi ha detto che con il carburatore da 24 la causa del problema non e' la mancanza di un sufficiente flusso di benzina.....ma addirittura che il flusso sia troppo e pertanto sembra che si intasi il carburatore di miscela.....mah!!!
    Se fosse cosi' , allora si ingolferebbe e si fermerebbe del tutto!!!
    Invece, non si spegne per niente!!! Il minimo viene mantenuto!!!
    Boh!!! Help me!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •