Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Prestazioni mediocri 115 polini

  1. #1
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Prestazioni mediocri 115 polini

    Buonasera a tutti,
    mi rimetto alla vostra conoscenza perchè ho un dubbio.
    Premesso che ho da poco restaurato la mia Pk 50 s sia di carrozzeria che di motore, ed ho installato le seguenti modifiche:
    - 115 polini
    - albero anticipato mazzucchelli
    - carb. 19.19 carburata "senza scoppietti" con un getto 100
    - frizione 4 dischi molla rinforzata
    - anticipo intorno a 17°
    - ciscinetti di banco
    - campano 24/72
    - travasi carter lavorati
    - marma polini a S
    il dubbio è che, da contakilomerti installato nuovo, la vespetta tocca come velocità max poco oltre gli 80 km/h.

    Come è possibile e dove potrebbe stare l'inghippo??
    Forse con un 24.24 avrebbe più potenza?

    Fatemi sapere....ciao a tutti e grazie in anticipo.

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    - carb. 19.19 carburata "senza scoppietti" con un getto 100
    Direi che con questo ti sei tenuto parecchio abbondante, dovresti stare intorno all'85 a rigori di logica. Comunque prima di ascoltare me, quando fai la carburazione del massimo scendi gradualmente continuando a controllare la candela.

  3. #3
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Direi che con questo ti sei tenuto parecchio abbondante, dovresti stare intorno all'85 a rigori di logica. Comunque prima di ascoltare me, quando fai la carburazione del massimo scendi gradualmente continuando a controllare la candela.
    Ciao Nero...ho speso in passato mezza mattinata per carburarla, e credimi sotto il sono partito dal 76 ma fino a che non sono arrivato a 100 quando accelleravo o si spegneva perchè affgava x troppa aria oppure non aveva la forza di fare le salite!!!
    Con questo getto ha sia forza che il sound giusto, considerando come dicevo che non accenna affatto a "schioppettare"!!!

    Ho cambiato anche i paraoli, e al primo colpo di pedivella il motore è partito!!!

    Che spettacolo ste vespette!!

  4. #4

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    ciao a tutti, ho una spacial dell'82 ho intenzione di montare sulla mia special 4 marce un gruppo termico polini,o 115 o 130, e mettere un carb 19.quali rapporti mi consigliate di mettere?devo cambiare anche la campana frizione?e il collettore del carb da quanto deve essere?so che in vendita esiste un pignore chiamato z 18 della pinasco,z 68 che ingrana su primaria..potrebbe essermi utile??grazie mille,attendo risposte!

  5. #5
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Exclamation Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, ho una spacial dell'82 ho intenzione di montare sulla mia special 4 marce un gruppo termico polini,o 115 o 130, e mettere un carb 19.quali rapporti mi consigliate di mettere?devo cambiare anche la campana frizione?e il collettore del carb da quanto deve essere?so che in vendita esiste un pignore chiamato z 18 della pinasco,z 68 che ingrana su primaria..potrebbe essermi utile??grazie mille,attendo risposte!
    io per il 130 ti consiglio una bella 27/69 e, col sorriso, ti consiglierei di aprirti una tua propria discussione personale.
    Non è troppo carino cercare aiuto intervenire su un'altra discussione fregandosene dell'aiuto richiesto dall'utente principale e richiederne palesemente per se stessi!

    Ciao

  6. #6

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    io per il 130 ti consiglio una bella 27/69 e, col sorriso, ti consiglierei di aprirti una tua propria discussione personale.
    Non è troppo carino cercare aiuto intervenire su un'altra discussione fregandosene dell'aiuto richiesto dall'utente principale e richiederne palesemente per se stessi!

    Ciao

    Va bè dai, è stato un rapido intervento che ho fatto per cortesia ad un amico. Capisco che non è carinissimo, ma non è nemmeno di stampo prettamente egoistico, chiamiamola toccata e fuga, non avrei comunque insistito....scusate comunque, e scusa a colui che ha chiesto aiuto per primo se l'ho disturbato.

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti,
    mi rimetto alla vostra conoscenza perchè ho un dubbio.
    Premesso che ho da poco restaurato la mia Pk 50 s sia di carrozzeria che di motore, ed ho installato le seguenti modifiche:
    - 115 polini
    - albero anticipato mazzucchelli
    - carb. 19.19 carburata "senza scoppietti" con un getto 100
    - frizione 4 dischi molla rinforzata
    - anticipo intorno a 17°
    - ciscinetti di banco
    - campano 24/72
    - travasi carter lavorati
    - marma polini a S
    il dubbio è che, da contakilomerti installato nuovo, la vespetta tocca come velocità max poco oltre gli 80 km/h.

    Come è possibile e dove potrebbe stare l'inghippo??
    Forse con un 24.24 avrebbe più potenza?

    Fatemi sapere....ciao a tutti e grazie in anticipo.
    un motore con la tua configurazione è carburato con un getto max dell'82-84
    candela grado 8 ngk
    anticipo 17°
    con anticipo albero standard e raccordatura dei travasi

    una domanda: il tuo carburatore shb(c) 19/19 ha il filtro, vero?

    perchè l'unica spiegazione che un 112 polini voglia un 100 di max con un 19 è andare sfiltrato (e va più piano che col filtro)

    PS: tra il 112 e il 102 (tutto polini).....va più forte il 102

  8. #8
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    un motore con la tua configurazione è carburato con un getto max dell'82-84
    candela grado 8 ngk
    anticipo 17°
    con anticipo albero standard e raccordatura dei travasi

    una domanda: il tuo carburatore shb(c) 19/19 ha il filtro, vero?

    perchè l'unica spiegazione che un 112 polini voglia un 100 di max con un 19 è andare sfiltrato (e va più piano che col filtro)

    PS: tra il 112 e il 102 (tutto polini).....va più forte il 102
    Ciao Sartana, grazie dell'intervento, allora il mio carb 19 ha solo la scatola nera del filtro con i 5 buchi aperti, ma tra scatola e carb non c'è alcun filtro di metallo (sai quella reatina metallica).....tu quale intendi?
    una domanda poi...la candela grado 8 ngk che codice ha che me la procuro?
    e poi che ne pensi se installo un 24 o un 25 di carb??
    Infine, perchè dici che il 102 va più forte del 112?

    Grazie in anticipo per la collaborazione!!!

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Ciao Sartana, grazie dell'intervento, allora il mio carb 19 ha solo la scatola nera del filtro con i 5 buchi aperti, ma tra scatola e carb non c'è alcun filtro di metallo (sai quella reatina metallica).....tu quale intendi?
    una domanda poi...la candela grado 8 ngk che codice ha che me la procuro?
    e poi che ne pensi se installo un 24 o un 25 di carb??
    Infine, perchè dici che il 102 va più forte del 112?

    Grazie in anticipo per la collaborazione!!!
    hai l'airbox polini
    dovresi aver una buona carburazione con un 86-88
    un 100 è esagerato.....sicuro di non avere aria falsa?
    B8HS
    scusa ma con il 100 che hai ora, la candela che colore è?

    col 102 va più forte perchè è fasato più alto e ha la disposizione della travaseria differente

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    io per il 130 ti consiglio una bella 27/69 e, col sorriso, ti consiglierei di aprirti una tua propria discussione personale.
    Non è troppo carino cercare aiuto intervenire su un'altra discussione fregandosene dell'aiuto richiesto dall'utente principale e richiederne palesemente per se stessi!

    Ciao
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    che cosa c'è di poco chiaro?

  12. #12
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    hai l'airbox polini
    dovresi aver una buona carburazione con un 86-88
    un 100 è esagerato.....sicuro di non avere aria falsa?
    B8HS
    scusa ma con il 100 che hai ora, la candela che colore è?

    col 102 va più forte perchè è fasato più alto e ha la disposizione della travaseria differente
    Ciao Sartana...che intendi per aria falsa?
    Coma ti dicevo, con getti precedenti non aveva forza....e con questa carburazione quando la tiro sembra anche che entra in coppia.

    Se installo il carb 24.24 o 25.25 che mi dici invece??

    Grazie ancora

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Ciao Sartana...che intendi per aria falsa?
    Coma ti dicevo, con getti precedenti non aveva forza....e con questa carburazione quando la tiro sembra anche che entra in coppia.

    Se installo il carb 24.24 o 25.25 che mi dici invece??

    Grazie ancora
    che potrebbe tirare un filo d'aria che ti smagrisce la carburazione - ecco perchè sei costretto a montare un getto di 15 p.ti maggiore per farla andare bene

    ascolta: a motore caldo, in 3° o 4° marcia a manetta - mentre sei a manetta, tira il pomellino dell'aria e dimmi cosa fa

    il 24 ti lava meglio in fase di travaso e ti migliora i consumi

    perdi un pelo di coppia ai bassi per avere qualche giro in più

    su un'elaborazione quasi di scatola come la tua il Ø24 ti da qualcosa in più (poco) ma non ti aspettare stravolgimenti

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    che cosa c'è di poco chiaro?
    La tua risposta. Non è consona allo spirito di Vr...

    Quoto sartana,prende aria da qualche parte.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Smile Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    a motore caldo, in 3° o 4° marcia a manetta - mentre sei a manetta, tira il pomellino dell'aria e dimmi cosa fa

    su un'elaborazione quasi di scatola come la tua il Ø24 ti da qualcosa in più (poco) ma non ti aspettare stravolgimenti
    Oggi pomeriggio ho dato parekkio gas...per molti ma brevi tratti, ho tirato anche la 4° ed ho notato questo: sembra che verso la salita la quarta non prenda troppi giri..anzi...e sta intorno ai 60-70, quindi dovrei scalare in 3° ma quando vado in 4°...giri giu'!! Quando invece si trova in pianura o leggero pendio, prende che è una bellezza sfogando una buona potenza, e andando oltre i 90!! ma poi appena si ripresenta una leggerissima salita ecco che i giri piombano e risiamo sui 80-70-65!!!
    Ho smontato la candela (nuova), dopo circa 30 km, ed ho visto che era ricoperta come da croste di fuligine nera....che ne pensate??
    la miscela cmq è al 2%!!

    Se potete fatemi sapere, grazie ragazzi!!
    P.s: che cosa si intende x "elaborazione quasi di scatola" caro Sartana?? Grazie di nuovo!!!

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Oggi pomeriggio ho dato parekkio gas...per molti ma brevi tratti, ho tirato anche la 4° ed ho notato questo: sembra che verso la salita la quarta non prenda troppi giri..anzi...e sta intorno ai 60-70, quindi dovrei scalare in 3° ma quando vado in 4°...giri giu'!! Quando invece si trova in pianura o leggero pendio, prende che è una bellezza sfogando una buona potenza, e andando oltre i 90!! ma poi appena si ripresenta una leggerissima salita ecco che i giri piombano e risiamo sui 80-70-65!!!
    Ho smontato la candela (nuova), dopo circa 30 km, ed ho visto che era ricoperta come da croste di fuligine nera....che ne pensate??
    la miscela cmq è al 2%!!

    Se potete fatemi sapere, grazie ragazzi!!
    P.s: che cosa si intende x "elaborazione quasi di scatola" caro Sartana?? Grazie di nuovo!!!

    Ti rispondo io per la mia esperienza.
    Che ti cali di giri in salita ci può stare, dipende dai rapporti che hai montato, ed è normale che in salita la 4° cali di giri. Pensa che il mio px con il polini 177, rapporti corti, che di norma fa i 95 insalita non eccessiva non supera gli 80.
    La candela così nera è sinonimo che appunto sei grasso. La candela comunque va provata tirando la 3° e poi spegnendo. Hai verificato di non tirare aria?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    che potrebbe tirare un filo d'aria che ti smagrisce la carburazione - ecco perchè sei costretto a montare un getto di 15 p.ti maggiore per farla andare bene

    ascolta: a motore caldo, in 3° o 4° marcia a manetta - mentre sei a manetta, tira il pomellino dell'aria e dimmi cosa fa

    il 24 ti lava meglio in fase di travaso e ti migliora i consumi

    perdi un pelo di coppia ai bassi per avere qualche giro in più

    su un'elaborazione quasi di scatola come la tua il Ø24 ti da qualcosa in più (poco) ma non ti aspettare stravolgimenti

  18. #18
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Talking Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Caro sartana, ieri pomeriggio ho fatto quello che mi hai chiesto tu, tirando l'aria a manetta spalancata sia in 3° che in 4°, e il risultato è:
    - la vespa non ha fatto ne A e ne B, cioè non sentivo alcun cambiamento nè nella marcia nè nel rumore!!!

    Altra cosa molto strana è che, andando in un paese vicino, circa 5 km, buon sound e velocità non a palla (circa 2/3 di gas in 4°), quando sono andato per rallentare e scalare marcia, la vespa rimaneva accellerata e a frizione tirata e scalando marcie era come continuasse ad avere il gas aperto e lafrizione non avesse staccato la marcia del motore, solo dopo frenatine e scalate, i giri sono tornati regolari così come il comportamento di marce e frizione! che ne pensate?
    A proposito, dopo vari giri e dopo il ritorno a casa, quindi dopo altri 5 km, questo problema non si è ripresentato e smontando la candela il colore era classico senza eccessiva fuligine o tartaro carbonoso/nero!
    Bhè, aspettando qualche consiglio - critica - suggerimento AUGURO A TUTTI BUONA PASQUA!!

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Dopo questa descrizione, a maggior ragione quoto Sartana, tira aria.

    Sbrigati a sistemarla se no la prossima discussione che apri si intitolerá
    "Ho Grippato, aiutooo!!"

  20. #20
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Dopo questa descrizione, a maggior ragione quoto Sartana, tira aria.

    Sbrigati a sistemarla se no la prossima discussione che apri si intitolerá
    "Ho Grippato, aiutooo!!"
    Faccio i dovuti scongiuri a proposito del grippaggio, secondo te come sistemo il problema di questo tira aria, che non sò neanche che significa?
    Fatemi sapere x favor !!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    tradotto....verifica bene che non prenda aria da nessun paraolio o dall'attacco del carburatore o proprio dall'attacco del collettore al carter...altrimenti poca benzina troppa aria e ciao ciao gruppo termico
    verifica per prima cosa il collettore poi il resto

  22. #22
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Exclamation Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Caro Sartana tu che dici??

  23. #23
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Caro Sartana tu che dici??
    che se ti resta accelerata, le cause possono essere

    - carburazione magra
    - tiraggio aria falsa (che smagrisce la carburazione)
    - molla ghigliottina scarica
    - molla ghigliottina che si sta rompendo
    - ghigliottina consumata
    - carburatore male alesato
    - filo gas che lavora male
    - guaina gas che lavora male
    - candela calda accoppiata ad anticipo sbagliato

  24. #24
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    che se ti resta accelerata, le cause possono essere

    - carburazione magra
    - tiraggio aria falsa (che smagrisce la carburazione)
    - molla ghigliottina scarica
    - molla ghigliottina che si sta rompendo
    - ghigliottina consumata
    - carburatore male alesato
    - filo gas che lavora male
    - guaina gas che lavora male
    - candela calda accoppiata ad anticipo sbagliato
    Ti voglio quasi bene, sei il massimo!! Cmq, come dicevo, dopo di quell'episodio non mi ha fatto più nessun stallo di accellerazione!
    Adesso la prima cosa che farò sara smontare il volano, serrare tutti i dadi e bulloni che accoppiano i carter (ho fatto 100km da dopo il riassemblaggio), stringero dadi del GT e collettore carb, controllerò l'anticipo (magari portandolo con la tacca originale piaggio)! Cambierò la candela mettendo una NGK B8HS o Champion L78C!!!
    Cmq più la uso e più scopro che ha una buon assemblaggio!! Tira Tira!!

  25. #25
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Prestazioni mediocri 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Ti voglio quasi bene, sei il massimo!! Cmq, come dicevo, dopo di quell'episodio non mi ha fatto più nessun stallo di accellerazione!
    Adesso la prima cosa che farò sara smontare il volano, serrare tutti i dadi e bulloni che accoppiano i carter (ho fatto 100km da dopo il riassemblaggio), stringero dadi del GT e collettore carb, controllerò l'anticipo (magari portandolo con la tacca originale piaggio)! Cambierò la candela mettendo una NGK B8HS o Champion L78C!!!
    Cmq più la uso e più scopro che ha una buon assemblaggio!! Tira Tira!!
    Champion L78C
    controlla i dadi di cilindro e testa
    prendine 2/3 a campione facilmente ragigungibili dei 13 che chiudono i carter
    controlla accuratamente il collettore di aspirazione (serraggio e integrità?
    il fissaggio a questo del carburatore e, soprattutto:
    - se il carburatore è bene a battuta nel suo accoppiamento col colettore e manicotto in alluminio (come mi sembra ti hanno gia detto)
    - se la miscela viene giù correttamente dal serbatoio

    NOTA: il fatto di quella accelerazione una tantum che dicevi, poteva anche essere un'altra cosa......stavi entrando in riserva!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •