Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Vespa 100cc doppia aspirazione..???

  1. #1

    Vespa 100cc doppia aspirazione..???

    Salve,ho una vespa pk 100cc..dovrei mettere 2 carburatori, dato che c'è la doppia aspirazione..mi sapreste dire a che velocita arriva con la doppia aspirazione??

    100cc
    Marmitta Polini
    Carb.19
    Campana 22 denti

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa 100cc doppia aspirazione..???

    E dove lo metti il secondo carburatore? Non è il collettore che è sdoppiato?







  3. #3

    Riferimento: Vespa 100cc doppia aspirazione..???

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    E dove lo metti il secondo carburatore? Non è il collettore che è sdoppiato?
    Gli metto un altro collettore

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa 100cc doppia aspirazione..???

    Ad apertura differenziata? Per avere una doppia curva di potenza?







  5. #5

    Riferimento: Vespa 100cc doppia aspirazione..???

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ad apertura differenziata? Per avere una doppia curva di potenza?
    Bè con 2 carburatori dovrebbe alzare il culo da terra

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 100cc doppia aspirazione..???

    ............. o sedersi definitivamente.


    Comunque, con un carburatore diciamo che fa: 65 km/h,

    con l'altro carburatore, altri 65km/h,

    Totale= 130 km/h.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa 100cc doppia aspirazione..???

    Allora io quasi quasi alla mia moto ne metto 3, così ci faccio fare i 200







  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 100cc doppia aspirazione..???


  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 100cc doppia aspirazione..???

    Citazione Originariamente Scritto da ZioMik94 Visualizza Messaggio
    Salve,ho una vespa pk 100cc..dovrei mettere 2 carburatori, dato che c'è la doppia aspirazione..mi sapreste dire a che velocita arriva con la doppia aspirazione??

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 100cc doppia aspirazione..???

    Citazione Originariamente Scritto da ZioMik94 Visualizza Messaggio
    Salve,ho una vespa pk 100cc..dovrei mettere 2 carburatori, dato che c'è la doppia aspirazione..mi sapreste dire a che velocita arriva con la doppia aspirazione??

    100cc
    Marmitta Polini
    Carb.19
    Campana 22 denti
    Citazione Originariamente Scritto da ZioMik94 Visualizza Messaggio
    Bè con 2 carburatori dovrebbe alzare il culo da terra
    Allora facciamo un po di ordine. Aggiungere carburatori non è sinonimo di aumento di potenza. Se non fosse così le moto da gp, i kart ed altri motori ad elevate prestazioni ne avrebbero a grappoli.

    Chiariamo anche un'altra cosa: la doppia alimentazione non è necessaria per avere più potenza ma è necessaria dove, per vari motivi, l'ammissione solo dal carter non soddisferebbe le necessità di alimentazione.

    Nei motori vespa a causa delle ridotte dimensioni dell'ammissione, furono studiati dei sistemi "alternativi" per migliorare il riempimento del carter e la polini così come la pinasco misero in produzione dei kit a doppia aspirazione.

    Per motori small e le due aspirazioni erano alimentate da uno stesso collettore sdoppiato, nei pinasco l'aspirazione al cilindro era controllata dal pistone (piston port), per la polini il collettore, nella derivazione al cilintro inglobava una lamella per meglio gestire l'ammissione al cilindro. Non furono mai prodotti dei kit a doppio carburatore in quanto essendo le due aspirazioni dallo stesso lato, erano facilmente alimentabili da uno stesso carburatore collegato ad un collettore sdoppiato.

    Sulle large, Pinasco mise in produzione dei kit a doppio carburatore in quanto non era possibile per la conformazione del motore utilizzare un collettore che potesse alimentare con un solo carburatore, direttamente il cilindro ed il carter.

    Di kit pinasco a doppio carburatore non se ne sono venduti molti, in quanto oltre che costosi (al prezzo del GT bisognava aggiungere il kit seconda aspirazione ed un altro carburatore) erano ritenuti difficili da montare e carburare oltre che parecchio invasivi nell'installazione e facilmente sgamabili.

    Per le small, i polini doppia alimentazione montati come sono (senza lavori) vanno bene, offrono una buona potenza unita ad una ottima erogazione e non vedo il motivo di sconvolgere questi equilibri.

    Per motori più spinti (sempre in riferimento a GT polini-pinasco) invece si entra nelle famose discussioni da bar, se meglio mono o doppia alimentazione, di certo se ne sono fatte di tutti i colori e per quello che so non c'è stata mai una netta prevalenza di uno piuttosto che di un altro.

    Se dovessi fare oggi un motore small punterei al polini 130 doppia alimentazione, ma forse più per un fatto di fascino che per le prestazioni che magari un buon mono potrebbe avere migliori.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •